• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

HDMI ARC tra LG 55E6V e Yamaha Aventage 2060 Help

apeschi

New member
Apro qui il post anche se e' una via di mezzo tra TV e Audio Multicanale, ma non sapevo dove fosse piu' corretto aprirlo.

Per quel poco che ho capito, se sia il TV che l'ampli hanno la possibilita' di gestire la funzionalita' ARC dell'HDMI, l'audio del TV dovrebbe essere veicolato tramite il cavo HDMI.
Peccato che a me non funziona. Per ottenere l'audio devo connettere anche il cavo digitale ottico tra LG e Yamaha.

Settaggi. Ho attivato come uscita Audio sull'LG l'uscita tramite HDMI (peccato solo che sull'LG Oled 55E6V nella descrizione dell'uscita ci sia Audio HDMI ARC/Ottico e non veda altre possibilita' con HDMI).
Ho attivato nei settaggi dello Yamaha HDMI ARC-CEC e messo (come da descrizione nel manuale) l'ingresso AUDIO 1.
Ho provato gia' piu' volte a resettare sia TV che Ampli e a fare altre prove incrociate.

Ho connesso cavo HDMI tra l'uscita AV1 dell'LG e l'ingresso AV1 dell'ampli (e messo input Audio su Audio1 nell'ampli come da manuale). Audio muto.

Ho aggiunto un cavetto Ottico tra Uscita ottica TV ed ingresso Ottico Audio1 del TV ed in questo modo l'audio e' veicolato correttamente all'amplificatore.

Se sconnetto il cavetto in fibra dell'uscita ottica, l'audio sparisce, quindi, sembra che l'HDMI lo utilizzi solo per inviare informazioni all'ampli e non il segnale audio.
(Se accendo il TV, si accende in automatico anche l'ampli con lo stesso telecomando del TV, se lo spengo si spegne tutto, se regolo il volume, si regola il volume anche dell'ampli e l'audio viene riprodotto totalmente dall'ampli, ma sempre a patto che sia connesso anche il cavetto Ottico, altrimenti e' muto).

Ora le mie conclusioni sono le seguenti.
1) Problemi con il cavo HDMI (utilizzo un Recable HDMI modello Ricable Across C3 - 3 Metri - Cavo HDMI 2.0),
2) Incompatibilita' tra LG e Yamaha (anche se sono entrambi apparati usciti nel 2016 e con HDMI 2.0 e HDCP 2.2 con supporto ARC)
3) Errore stupido fatto da me nelle configurazioni, che non riesco a trovare.
4) Ho capito male io come funziona l'ARC e serve comunque segnale ottico. (Quando e' venuto l'installatore a portarmelo mi aveva anticipato che con HDMI ARC spesso non funziona e mi aveva suggerito di usare cavo ottico, al che mi sono venuti dubbi relativi a potenziale problema del Televisore).
 
Ultima modifica:
Parlo per prove fatte tra il mio Marantz e il 910v. ARC funziona... Punterei quasi certamente sulla 3 come risposta.

Eviterei assolutamente il cavo ottico se vuoi usare l'ARC, proprio non ha senso.

Hai attivato la funzione SIMPLINK sul tv (impostazioni generali)? Mi pare che sia quello che da il permesso per il CEC lato tv...
 
Ci dovrebbe essere sulla TV una funzione che attiva/disattiva l'audio verso il HT. Ha provato ad attivarlo/disattivarlo attraverso questo funzione? Dovresti vedere l'HT che commuta su AV1 come sorgente.
C'è anche una funzione sul tuo HT che disabilita l'ARC (anche a CEC abilitato .... controllala ... si sa mai)
 
Ultima modifica:
Colpa mia. Problema risolto.
Grazie a tutti per il supporto.

Avevo settato tutto correttamente, lato amplificatore e lato Televisore. Ho resettato il TV, rivisto tutti i settaggi. Nulla da fare.
Oggi ho rivisto tutti i cavi e mi sono accorto di un grossolano errore.
Mi ero convinto (dopo aver letto il manuale) che l'uscita HDMI ARC fosse quella piu' in alto (la 1), oggi riguardando tutto quanto, ho notato che, per errore, ho inserito il cavo HDMI nell'uscita piu' in alto, ma ho letto che ARC e' la seconda uscita dall'alto (penso la numero 2). Cosi' ho connesso il cavo alla presa corretta ed ho tolto il cavetto ottico ed ora funziona tutto perfettamente.

Mea culpa. Ho interpretato male il manuale, e non ho visto (causa prespiobia), la scritta ARC sulla presa corretta.

Risolto tutto. Grazie ancora e scusate per il messaggio.

Si puo' chiudere il post.
 
Si ogni costruttore piazza l'arc a piacimento.

Anche su Panasonic è su hdmi n.2

Pensavo che il cec fosse legato all'arc, ho scoperto invece dalle tue parole che è indipendente ...
 
Apro qui il post anche se e' una via di mezzo tra TV e Audio Multicanale, ma non sapevo dove fosse piu' corretto aprirlo.

Per quel poco che ho capito, se sia il TV che l'ampli hanno la possibilita' di gestire la funzionalita' ARC dell'HDMI, l'audio del TV dovrebbe essere veicolato tramite il cavo HDMI.
Peccato che a me non funziona. Per ottenere l..........[CUT]
dagli anche simplink on o power on non ricordo la dicitura precisa se no non va.
Sono impazzito anche io con Lg e Yamaha ma vedrai va, infatti se spengo simplink i disegnino dei diffusori sull ampli scompaiono anche se arc è inserito
 
dagli anche simplink on o power on non ricordo la dicitura precisa se no non va.
Sono impazzito anche io con Lg e Yamaha ma vedrai va, infatti se spengo simplink i disegnino dei diffusori sull ampli scompaiono anche se arc è inserito

Si, grazie. Risolto.

Il problema e' che ho inserito nel TV il Cavo HDMI nella presa sbagliata... (ero convinto fosse la prima delle enne, e non avevo letto, colpa poca illuminazione e presbiopia mia, che ARC era scritto bello in grande sull'etichetta della presa successiva, la seconda mi pare di ricordare, dall'alto).

Avevano assolutamente ragione sia il TV che l'ampli, non potevano funzionare se non era previsto che funzionassero. Ora ho finalmente potuto sconnettere il cavetto digitale ottico ed ora tutto e' perfetto.
 
Top