Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 18 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 265
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Io al tuo posto, visto ciò che è gia in tuo possesso, se volessi migliorare il fronte audiofilo e la qualità generale comincerei con il cambiare la sorgente. Il Pioneer 868 è un ottimo lettore ma anche il Denon 3910 comprerei uno di questi due. Poi passerei all'ampli per i due canali frontali, Rotel 1070! A questo punto se non potessi spendere altro userei lo Yamaha come pre per tutti i canali e finale per i canali surround e centrale, se invece avessi altra disponibilità comprerei un pre di qualità maggiore, Rotel 1068 oppure 1098. Ora sarebbe così composto Lettore Denon 3910 (oppure Pioneer 868), pre multicanale Rotel 1068 (oppure 1098) finale per i canali principali Rotel 1070 finale per il centrale ed il surround Yamaha 2400.

    Tutto IMHO!

    Sono tornato bambino.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    pampie ha scritto:
    è già tanto che hai usato il termine "RAGIONI" riferito ai miei sproloqui grazie..
    troppo forte, sei il mio mito!


  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    NEMO.. grazie.. è una seria ROADMAP la tua, grazie difatti ora punto dritto alla SORGENTE.. grazie ancora.. noto che hai letto davvero il mio POST e ne hai colto i PUNTI DI ATTACCO PRINCIPALI.. non era così GENERICO come sembrava.. no?

    ALBERTO: ti ho fatto le mie scuse anche in PRIVATO e le ripropongo qui.. manco lo avevo visto il tuo messaggio, ci mancherebbe che io voglia litigare su un forum o offendere qualcuno.. davvero.. cmq scusami..

    LANZO: io un mito per qualcuno? ma dai.. eheh.. vorrei dirti GRAZIE ma non ci credo neanche.. uffa

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    poi.. le KLIPSCH le ho comprate non a caso e ne sono felicissimo.. ottima dinamica, sono aggressive e taglienti.. mi piacciono, tantissimo.. che musica ascolto? beh, vediamo.. ho suonato per tanto tempo ed alla fine ero giunto al ROCK e METAL, non classico intendo.. sul mio lettore ieri sono entrati in ordine.. DREAM THEATER, MIKE OLDFIELD, MICHAEL JACKSON (si lo so, fa ridere.. ma tra una botta di pedofilia e l'altra alcuni pezzi carini li ha fatti.. ieri sentivo Dangerous e GiveInToMe con Slash alla chitarra.. caspita che registrazione), PETER GABRIEL UP LIVE DTS, IRON MAIDEN ROCK IN RIO DTS, PINK FLOYD PULSE CD oltre a L'UOMO SENZA SONNO FILM DVD.. e l'altro ieri rivedevo le tette di JessicaBiel che scappava dalla motosega di Bubba su NON APRITE QUELLA PORTA 2003 oltre a METALLICA S/M DVD e DAVE MATTHEWS BAND DVD LIVE oltre al CD EVERYDAY..

    Ok.. ecco due giorni di ascolti e visioni, tanto per capirci.. prediligo il CINEMA alla MUSICA oramai.. non ho più tempo e pazienza di ascoltare un CD per intero, mentre guardo da uno a due DVD al giorno, anche brutti.. :

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Messina
    Messaggi
    242
    bè,rileggendo quà e là qualche tuo vecchio post fiume (in particolare quello sulla prescindibilità dei DSP dei compattoni a favore di una maggior qualità e coerenza timbrico-dinamica di una semplice decodifica fatta come si deve da un componente dedicato), mi rendo conto che hai maggiore sensibilità e consapevolezza di quanto tu stesso ti convinci di avere.

    E non vedo perchè questa sensibilità, riferità alla riproduzione di audio cinematografico, non possa esplicarsi - direi quasi a maggior ragione - nella fruizione della musica, di qualsiasi genere si tratti.

    Fra l'altro noto che hai gusti - per quanto circoscritti in ambito pop-rockettaro - piuttosto apprezabili, cioè riferiti ad artisti o gruppi (vedi Gabriel ,Pink Floyd ,Oldfield...) di considerevole spessore sia artistico che strumentale,che certamente beneficerebbero non poco di una riproduzione di buon livello.

    Insomma,si tratta di capire quello che ti interessa realmente:se principalmente una riproduzione di sonoro cinematografico ben più precisa,coerente e dinamica rispetto al buon compattone tuttofare,allora ,ti ripeto, orientati su un onestissimo pre-decoder di fascia medio bassa sprovvisto di tutte le minchiatine DSP ma fornito di tutte le decodifiche necessarie (ad es. avendo tu allestito un 7.1, mi pare d'uopo l'implementazione del Prologic 2x oltre alle decodifiche Ex-Es)e di un buon bass management :ad es. il rotel 1068 mi pare sia una opzione più che adeguata.
    Abbinagli un economico ma robusto finale mcl. da 80-100w veri,in corrente, tipo Sherwood, Aeron o similia che su 94-95dB di sensibilità sono più che abbondanti.
    Valuta se non sia sufficiente,abbinato al plasma,il pioneer 668 anziche il 868, considerato che non potresti in ogni caso mappare 1:1 la matrice coll'868 (non credo che scali a 1024x768, ma non vorrei sbagliarmi),risparmiando così ulteriormente.
    Insomma se ti muovi bene stai ben sotto i 4000, probabilmente molto vicino ai 3000 euro.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Caro Gioan, hai fatto un uomo felice!

    Sono tornato bambino.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    X pampie:

    mi permetto di ironizzare xché vedo che sei un tipo a cui piace l'ironia. Se ti da fastidio avvisami pure. Cià
    Sono tornato bambino.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    Nemo io ti son grato del tuo ironizzare, lo sai

    Proprio ieri riascoltavo i TribalTech, che basso stupendo.. i miei gusti hanno abbandonato la Jazz e Fusion da tempo.. mi ero annoiato, non so perchè.. cmq..

    Noto che si arriva sempre (nei miei pensieri) al 1068 come PRE.. per i finali ci sono varie scelte, mi pare.. accoppiata ROTEL a 2000euro, Sherwood a molto meno, Aeron ancora meno.. non vorrei sbagliare, per questo punto su ROTEL per adesso.. peccato che la NAD sia fuori gioco per il budget, davvero costoso per me.. leggevo di PRIMARE etc ma costano non poco..

    per il lettore.. leggendo tutti mi si creano sempre dubbi, devo smetterla ero alla telefonata definitiva per l'868 ed ecco spuntare post su MediaCenter, Philips900, etc.. ecco AF DIGITALE che parla di HD DVD a settembre (conseguente crollo dei prezzi dei nostri standard definition?) ...

    grazie per coloro che prestano attenzione anche a questo POST, davvero

    PS: hai fatto un uomo felice

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    ROAD MAP

    Come da "ROAD MAP" ho iniziato a migliorare il mio modesto impiantino partendo dalla sorgente AudioVideo.. un HTPC verrà completato entro il prossimo weekend e, spero, fornirà ottime immagini da dare in pasto al plasmon Pioneer.. OK..

    A questo punto toccava alla sezione finale di amplificazione.. ed ecco quindi il catalogo ROTEL che torna, prepotentemente (quasi quanto i suoi trasformatoroni toroidali), ad occupare il comodino alla destra del mio letto.. bene.. teoricamente avrei dovuto iniziare con un RB1070 STEREO a cui affidare i canali frontali del mio HomeTheatre.. gli altri cinque sarebbero, per ora, stati abbandonati al piccolo Yamaha.. poi.. ecco arrivare il "dubbio"

    ed eccomi qui da Voi.. io non voglio tediarVi ma solo chiedere il Vs parere, così come si farebbe con degli amici alla sera davanti ad una birretta.. ho pensato.. prendendo un RB1070 e poi un RB1075 avrò una buona amplificazione a 7ch con circa 2000euro.. OK, ottimo.. ma.. ma sarò "chiuso" ad eventuali espansioni, eventuali migliorie.. mi spiego meglio.. e se io, intanto, prendessi un RB1075 e mi lasciassi le "porte aperte" per un eventuale SECONDO RB1075? direte "ma che ci fai con 10ch amplificati?" .. mettiamola così.. un giorno potrei avere un 9.1ch (vedi i PRESENCE della Yamaha), potrei preferire avere quattro diffusori laterali (di cui due dipolari da affiancare alle due RF35) o, meglio ancora, potrei usare un 7.1ch con il CENTRALE ed i due FRONTALI in BI-AMPLING attivo!!! eh beh.. non male direi.. sopratutto considerando che questo giochino mi costerebbe 2600euro contro i 2000 di un 7ch "chiuso" .. se anche prendessi un RB1075 e due RB1070 (parlo di acquisti scaglionati per problemi di soldini) avrei comunque 9ch amplificati e non 10 giusto?

    e.. se dovessi prendere un 1075 che fareste? usarlo per i frontali, centrale e due surround e quindi lasciare il 6° e 7°ch allo YAMAHA oppure usarlo per i cinque diffusori del multicanale lasciando lavorare l'ampli solo sui FRONTALI? ...

    inoltre, premessa importante.. SCOLLEGANDO I DIFFUSORI DAI MORSETTI, L'AMPLI SMETTE DI EROGARE POTENZA SU QUEI CANALI.. giusto? se collego solo i due frontali e lascio lavorare la sezione PRE su un 7.1ch l'ampli cosa fa? Eroga tutto solo sui due morsetti collegati, vero? è una domanda idiota magari ma un dubbio ce l'ho..

    attendo un consiglio dai miei "amici da bar" eheh.. la "ROAD MAP" va avanti, vedremo..

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ciao pampie!
    Sorvolando su ciò che ti passa per la testa (7.1 è già troppo...), faccio presente che l'RMB-1075 è un 5x120W @ 8 Ohm e NON è ponticellabilie, quindi, quando attacchi un diffusore lo amplifica, quando non lo attacchi non lo amplifica e la potenza massima erogata per ciscun canale è sempre 120W (abbondanti, leggendo le prove fatte al banco di misura...).
    Per il resto, metterei un RB-1080 a fronteggiare i diffusori front (infatti ho il suo gemello precedente RB-991 mkII THX Ultra che pilota le CM-4).
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Se proprio volessi avere un 9.1 come dici, per i canali effetti potresti comunque affidarli allo Yamaha. Vabbè che non è un ampli paragonabile ai Rotel ma per i canali effetti dovrebbe andare più che bene.

    Per il resto io lascerei invariata la road map: prima l'ampli per i canali frontali (1070 o 1080 che sia) e poi l'ampli per il resto (5.1 o 7.1 che sia) cioè il 1075.
    Sono tornato bambino.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    ciao Ciesse.. come vedi x un pochino Vi ho lasciato in pace e.. ecco che ritrovo te e le ns incomprensioni.. da quando ti conosco ho capito di non saper scrivere in italiano eh si.. parlavo di scollegare gli ampli dai morsetti dell'amplificatore Yamaha, non certo dal Rotel.. ok che sembro MATTO ma che io arrivi addirittura a comprare 1400euro di finale 5ch per poi usarne 3 o 2 mi sembra eccessivo anche per me caspita..

    parlavo di lasciare due soli canali allo Yamaha (ho visto che quando lavora in stereo o disattivando i frontali aumenta di brutto la sua dinamica) e dare in pasto al 1075 gli altri cinque

    per quanto riguarda il 9.1 devo far delle prove.. temo infatti che il 2400 non gestisca un 9.1 ma sempre e solo un 7.1 sia che questo sia composto dai 5ch canonici più i due posteriori che non da un 5ch canonici più i due presence.. da quanto dicono non gestisce contemporaneamente presence e surround back.. ma cmq non era di certo mia intenzione farlo ora questo tentativo.. mi piace però tenermi le porte aperte, sempre, per future espansioni..

    l'idea di BIAMPLIFICARE tutto il FRONTE ANTERIORE come vi pare? ha senso? ...

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    pampie ha scritto:
    l'idea di BIAMPLIFICARE tutto il FRONTE ANTERIORE come vi pare? ha senso? ...
    Credo sia una cosa da provare. Non è detto che tu ne abbia un miglioramento sensibile. Io andrei prima sul concreto amplificando per bene, prima, tutti i diffusori e poi farei qualche prova di biamplificazione per vedere se ne vale la pena.
    Sono tornato bambino.

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    difatti.. però, se prendo un FINALE STEREO come primo acquisto, mi son comunque tagliato le gambe per un futuro.. mentre se prendo per primo il 5ch poi posso decidere o di prendere il 2ch o un secondo 5ch e quindi esagerare.. ha un senso quel che dico o no? eheh..

    intanto sto finendo il carrello per l'HTPC..

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    HTPC finito


    provato.. DELUSIONE.. non è qui il luogo per parlarne.. sembra ancora tutto troppo "immaturo" per questo tipo di utilizzo e, PURTROPPO, il Pioneer si vede molto bene anche solo con una COMPONENT e quindi non fa gridare al miracolo con un HTPC.. l'ho collegato ad un QUASAR e sembrava tutto un altro plasma, allora li si che comprendo il sistema.. cmq..

    ho già trovato a rivenderlo e ci perdo poco, poi vedo di parlare con il mio "fornitore" per un ROTEL 1075 e via

    per la sorgente DVD tornerò a parlare di Pioneer, Rotel, Marantz, Philips, etc.. dovevo provarlo l'htpc, altrimenti sarei sempre rimasto con il mito in testa.. ora posso tornare con i piedi per terra


Pagina 2 di 18 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •