• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Finale digitale classe D opinioni

gazza1980

New member
Ciao,
oggi mi hanno proposto un finale digitale in classe D digiclear assemblato, mi hanno detto che i classe D sono migliori in HT in quanto sono più veloci.
in quanto non sono molto ferrato in materia mi potete dare una mano a capire?
qualcuno può confermare quello che mi è stato detto?
qualcuno ha mai sentito qualcosa di questa marca?
passando dal mio finale in firma a questo classe D potrei avere miglioramenti?
grazie
 
io so che se alla base c'è un buon progetto la classe D suona bene
tendenzialmente non sono uno che crede sia necessario provare le elettroniche, ma un classe D prima di comprarlo lo proverei senza prenderlo al buio
 
colui che me lo ha proposto e che me lo monta sembra molto sicuro dei suoi componenti, mi ha fatto una offerta, mi ha anche detto che quando è pronto me lo porta e lo posso provare nel mio impianto a confronto con il mio, e mi ha detto che se mi soddisfa lo pago il prezzo che mi ha chiesto, altrimenti faccio io il prezzo....

ma è vero che i classe D in sistemi HT sono meglio dei ab e che sono più veloci?
 
....sì, fanno da 0 a 100 2 secondi netti:D

troppo veloce e poi ti viene il vomito? :D

no scherzi a parte interessa anche a me.. sento chi ne parla malissimo chi è entusiasta..
ad esempio tra un rotel 1552mk2 A/B e un 1572 D cosa preferireste?

in che modo il suono dei classe D differisce rispetto ai più rodati AB?

@gazza, non hai modo di provarlo prima di comprarlo? rischi di sprecare soldi.
 
si si me lo fa provare nella mio impianto...pero devo capire visto che mi ha detto che "se non mi soddisfa mi posso fare lo sconto da solo", ma se lo devo comprare per forza....adesso gli ho scritto e vediamo.
 
beh, se il prezzo è "ad offerta" spenditi quei 100 € e sei a posto. io utilizzo dei plate Marani in classe D basati su moduli Pascal e ne sono decisamente soddisfatto. Hanno una riserva di potenza incredibile ed un'efficienza "elettrica" più che ottima. sfido chiunque a riconoscere un amplificatore in classe D da un altro di diversa natura.
 
ovviamente non posso offrigli 100€ visto quanto mi ha chiesto lui per costruirlo....
stamattina ho chiamato un amico che costruisce elettroniche professionali per studi di registrazione e mi ha detto che i classe D sono meno fedeli rispetto ai AB....
 
Il mio sinto ha i finali in classe D e posso dire senza remora che sono stupefacenti. Ero curioso di provarli e alla fine sono stato contento.
A dire il vero la mia sensazione è che siano si velocissimi e con una riserva di potenza notevole, ma anche che siano non proprio raffinati. Non avendo potuto provare mai finali digitali con pre di tutto rispetto però il mio giudizio resta nel lombo delle impressioni.
 
ottimo, la prova a casa è IL TOP al quale si può aspirare...
a questo punto io personalmente sono curioso di sapere le tue impressioni a parità di ambiente e impianto...

anche io tempo fa volevo un rotel in classe D ma i pareri discordanti mi han fatto desistere, ma ho il sesto senso che come dice stazza, tutta questa perdita di qualità sia ben poco percepibile....logico che questo non bisogna dirlo ai guru dell' hifi perché se no ti bacchettano :D
 
ottimo, la prova a casa è IL TOP al quale si può aspirare...
a questo punto io personalmente sono curioso di sapere le tue impressioni a parità di ambiente e impianto...

anche io tempo fa volevo un rotel in classe D ma i pareri discordanti mi han fatto desistere, ma ho il sesto senso che come dice stazza, tutta questa perdita di qualità sia ben po..........[CUT]

guarda infatti devo solo capire se poi in ogni caso (visto che lo costruisce su ordinazione) sono obbligato a comprarlo o meno, pomeriggio lo chiamo e vediamo!

Ha detto che per farlo ci vogliono 15gg, se lo faccio appena faccio il test vi aggiorno....
comunque su una cosa sono curioso, i miei diffusori richiedono da 25 a 400watt di potenza a 4 ohm, adesso ne ho 250 a 8ohm....visto che le schede che mi monta sono a 600w a 4ohm,sono proprio curioso di capire se questi watt in più aiutano a esprimersi al meglio i miei diffusori....
 
se ora gliene dai 250 a 8 vuol dire che a 4 350-400 glieli dai...ma son discorsi teorici...
il fatto è che non è il massimo che se lo fa poi devi comprarlo per forza indipendentemente dal risultato, anche se decidi tu il prezzo che, come minimo è quello dei materiali...che te ne faresti in tal caso? stabiliscilo bene col costruttore
 
non per ma ... ci puoi dire che è questo "fenomeno" che ti fa un discorso del genere ?

Lo provi, se ti piace mi paghi X
Se NON ti piace, fai tu il prezzo.

Per cosa ?? Qualcosa che non mi piace ?

Metti che ti piaccia, bluffi, e gli dici: toh, dai, ti do 100€ ma non di più per questo schifo ... :D

Ad ogni modo gli ampli digitali sono il futuro e chi più e chi meno, suonano molto bene.
Come dice Stazza, organizzrei un bel test in doppio cieco e sfiderei le varie golden ears in giro a capire quale suona e quando.

Per HT vanno più che bene.
Anche se in verità anche il tuo Emotiva non va affatto male ..... :)
 
se ora gliene dai 250 a 8 vuol dire che a 4 350-400 glieli dai...ma son discorsi teorici...

anche perché dubito fortemente che tu abbia il selettore del volume e del gain a fine corsa ........
per cui 250W non glieli dai praticamente mai

E poi il discorso della potenza erogata (come ? a che livello di distorsione ?) e di quella sopportata dalle casse (come ? in che regime ? a che frequenze ?) non si può proprio fare così ....
 
diciamo che è più di conoscente e meno di un amico....ci sono amicizie in comune e ho gia comprato altre cose da lui.....
ieri sera mi ha fatto un prezzo, io gli ho chiesto un ulteriore sconto e lui mi ha detto: "facciamo cosi, se non ti soddisfa il prezzo lo fai te"
non gli mentirei mai se mi piace.... ma è stato un discorso veloce per quello non ho approfondito il discorso dell'obbligo d'acquisto...infatti lo chiamo per chiarire questo punto.

è che lui lo deve costruire apposta, non ce l'ha pronto, ma sembra molto sicuro del suo prodotto!
 
guarda infatti devo solo capire se poi in ogni caso (visto che lo costruisce su ordinazione) sono obbligato a comprarlo o meno, pomeriggio lo chiamo e vediamo!

Ha detto che per farlo ci vogliono 15gg, se lo faccio appena faccio il test vi aggiorno....
comunque su una cosa sono curioso, i miei diffusori richiedono da 25 a 400watt di potenza a 4 ohm..........[CUT]

Ma che moduli di amplicazione digitale vuole usare ?
 
ginogino


Ok, non si trovano molte informazioni su questi moduli.

Visto che devi sostituire il tuo emotiva, il nuovo finale sarà un multicanale ?

Io mi sto assemblando un finale multicanale in classe d, usando dei koduli hypex , inizialmente sarà un 3 canali, se poi il risultato sarà soddisfacente, aumentero i canali fino a 11 canali.
 
Top