• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sinto A\V 4k + finale stereo (MAX 3000 euro)

fiver

New member
Buongiorno ragazzi,
stò svendendo tutto il mio vecchio impianto ed è ora di girar pagina ma da nabbo che sono ho bisogno di una mano.

Sono alla ricerca di un sinto A\V + amplificatore finale stereo.

-Devo pilotare l'intero pacchetto 5.1 di diffusori XTZ 95 series (che ordinerò appena disponibili dalla fabbrica) http://www.xtz.se/product/95-series
-Stanza di circa 20 m2.
-Uso 6/10 HT
-Budget per sinto e finale 3000 euro

Il mercato offre moltissimi modelli, già ho azzardato nella scelta dei diffusori xtz di cui si sà poco ma parlando con i produttori e guardando varie recensioni sembrano abbastanza neutri, un'idea potrebbe essere quella di scremare un pò di amplificatori e provarli direttamente a casa sperando in qualche negozio disponibile..
Aiutatemi a SCREMARE :D:

SINOT A/V
Sono interessato al 4K Hdr, deve avere uscite pre, sufficente 5.1 canali. Indicativamente su che wattaggio/canale dovrei orientarmi? Ho addocchiato:
-DENON 4200 (non mi dispiace la piena connettività a iphone e gingilli vari; non trovo la differenza con il 4100..)
-ANTHEM MRX 520 (visto che si parla un gran bene di ARC..)

FINALE STEREO
Essendo di stampo elettronico capisco tecnicamente le varie differenze di classe, rendimenti ecc, ma non ho idea di come possano suonare e se potrebbero poi essere un buon matrimonio con il sinto, NON HO IDEA DEI WATTAGGI da proporzionare ai diffusori/stanza, sfogliando in giro ho trovato:
-ANTHEM PVA2
-ROTEL RB
-ADVANCE ACUSTIC X-A160
-INDIANA LINE PURO 800
-AM AUDIO M150 REF S2
-AM AUDIO T130

Avanti, infamatemi se stò sbagliando qualcosa ma poi spiegatemi e consigliatemi secondo il vostro parere.

Grazie a tutti.
 
Ultima modifica:
in 20mq darei la priorità alla scelta di un buon sinto.... Puoi valutare ARCAM AVR550 che ha correzione acustica DIRAC.
Anche senza finale in 20mq già sei su ottimi livelli poi valuti se aggiungerlo in futuro.
 
Grazie avs x la risposta, l'arcam sembra un bel prodotto ma son fuori budget di 500 euro, la mia idea dell' ampli stereo era per valorizzare l'ascolto audio e sgravare il sinto nell'ht. Del resto un buon finale è per sempre :).

A parte le battute io non son nessuno e tt può esser messo in discussione.
 
Ho scritto a xtz per un consiglio di accoppiamento diffusori e sinto.
Ovviamente non si sono sbilanciati ma mi garantiscono la massima facilità di pilotaggio con qualsiasi marchio.

Dopo ore di letture vedo che denon viene poco considerata e alla fine spesso ci si butta su marantz. Come mai?
 
Top