Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    318

    quale sintoampli onkyo per il kit casse onkyo SKS-HT588?


    Ciao a tutti, partendo da una base... ho deciso di prendere il kit casse della Onkyo sks-ht588, come sintoampli sempre della Onkyo, può bastare il modello TX-NR545 oppure meglio prendere il TX-NR646? eviterei di spendere quelle 200/250 euro in più, ma se col 545 ci arrivo troppo corto in potenza... mi date un consiglio? grazie.

    n.b. credo sia più corretta questa sezione del forum che l'altra, chiedo scusa per il doppio post.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per come la vedo io, stai per buttare un bel po' di soldini se prendi il 646 per abbinarlo all'ht588: le casse sono piccole e poco sensibili, inoltre il subwoofer è davvero scarso.

    Visto il sistema verso cui ti sei indirizzato, penso tu sia propenso più verso diffusori piccoli rispetto alle torri da pavimento, quindi il mio consiglio è quello di scegliere dei diffusori da scaffale di qualità e per i frontali almeno di 90dB di sensibilità, che scendano bene in frequenza, ed un subwoofer altrettanto performante. Con 1.000 euro circa, puoi comunque rimanere sul 545 (ora in offerta a 345 euro) e optare per questo sistema 5.1:

    Frontali Indiana Line NOTA 260 a 200 €
    Centrale Indiana Line NOTA 740 a 120 €
    Surround Indiana Line NOTA 240 a 170 €

    Subwoofer Indiana Line Basso 830 (220 €)

    Secondo me è anni luce avanti al sistemino 5.1 Onkyo in fatto di resa acustica e impatto, se puoi spendere un centone in più, opta per il sub 850, avrai più soddisfazioni nella gamma bassa.
    Ultima modifica di Nex77; 08-04-2016 alle 13:44

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    318
    Grazie mille! gli do un occhio subito...
    si si devo rimanere su casse da scaffale e per il sub non importa troppo potente, tanto sto in un condominio e non posso "pompare" troppo.

    Letto tutto... beh non c'è davvero storia! di sicuro il sub sarà l'830 tanto sarà più che sufficiente... l'unica cosa che mi domando è come andare ad impostare il crossover del sub con questo impianto HT che mi hai consigliato, ma farò delle prove...
    Bel consiglio davvero! e dici che basta il 545 e non il 646, giusto?
    Ultima modifica di ZIZZI; 08-04-2016 alle 14:40

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Io direi di sì, vista anche l'alta sensibilità delle Nota non dovresti avere problemi. Per il crossover, il taglio per tutte le casse tramite il bass management io lo imposterei a 80Hz; il subwoofer non va tagliato tramite ampli, ma la sua manopola crossover fisica va ruotata al massimo e collegato tramite cavo coassiale mono RCA sull'ingresso LFE/SUB. I manuali dovrebbero spiegarti comunque tutto, basta leggerli .

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    318
    Perfetto!!!! grazie di cuore!!!! mi hai fatto investire i miei soldi in modo molto più logico... grazie ancora.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    318
    Ciao Nex77! nel weekend ho studiato un pò la cosa e sarei giunto a questa configurazione (con un extra budget ovviamente!)

    Frontali Indiana Line TESI 260
    Centrale Indiana Line TESI 760
    Surround Indiana Line TESI 240
    Subwoofer Indiana Line Basso 830
    Sintoampl. Onkyo TX-NR646

    che ne pensi???? una curiosità, leggo che avendo il bass reflex posteriore il 760 viene fornito di tampone... visto che metterò i frontali ed il centrale dentro ad una libreria, pensi che ce lo dovrò lasciare il tampone?
    Grazie mille!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se il centrale lo metti in una nicchia, il tampone può essere utile e andrebbe inserito.
    Per il resto, penso vada bene.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    318
    perfetto! grazie mille!

  10. #10
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    3
    Salve Nex77, ho trovato molto utile questa tua risposta a Zizzi...infatti ho deciso anche io di acquistare la medesima composizione. Pero' ho un problema con le posteriori Surround Indiana Line TESI 240. 302.jpg302.jpg302.jpg
    come puoi vedere dalla foto sul muro non le posso mettere anche perchè esteticamente non vanno bene. Hai delle posteriori che si possano adattare all'impianto consigliato..possibilmente regolabili come angolo visto che il divano sta li sotto!
    ti ringrazio in anticipo

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

  12. #12
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    3
    Per una questione di spazio ed estetica ( perchè in casa ho mobili laccati bianchi)ho cambiato un po' la configurazione che mi hai suggerisci con questa:
    INDIANA LINE SUBWOOFER BASSO 922 LB - laccato bianco di Indiana Line
    INDIANA LINE centrale TESI 742 Laccato Bianco - Canale centrale
    INDIANA LINE COPPIA FRONTALI DIFFUSORI TESI 242 bianco lucido
    Indiana Line Zero COPPIA POSTERIORI SORRAUND bianco lucido
    Onkyo TX-NR545 Sintoamplificatore Network 7.2, Nero

    cosa ne pensi? in una stanza di 25mq sueneranno bene?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Difficile dire come suonerà una stanza, dipende da tantissimi fattori, comunque penso che la configurazione che hai scelto, visto che sei vincolato sia dal punto di vista estetico sia dallo spazio a disposizione, sia ottimale.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    3

    sei gentilissimo, grazie della continua disponibilità e professionalità.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •