Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    81

    Yamaha rx 2050 VS Marantz sr7010 quale ?


    Buonasera, come da titolo vorrei sentire un parere su come abbinare le KLIPSCH ad un nuovo Sinto AV;
    Ho le Klipsch oramai dal 2006 pero' ho solo i 2 canali frontali RF35 comprati per ascolto HI FI adesso inusati , adesso mi sto muovendo per un impianto 5.1; ho gia' il SUB [monitor audio RW12] mi serve il canale centrale ed i surround , ma sui surround sono costretto alle In-Wall R-14s o simili. Il mio dubbio è se abbinare MARANTZ 7010 o altri marchi con le stesse caratteristiche...
    Di MARANTZ mi piace l'accoppiamento con KLIPSCH , invece del YAMAHA rx2050 mi piace il sistema di controllo con APP che su MARANTZ sembra orribile. Altri marchi per le Klipsch?
    Le proposte dei venditori spaziano comunque tra 3 marchi : Marantz, Denon e Yamaha; ma dico , Pioneer o altri della stessa fascia di prezzo/prestazioni ?
    La mia configurazione potrebbe essere questa:

    -Sony HW65
    -Screenline 110" Tensionato
    -Klipsch RF35- RP-450C - R-14s - SUB Monitor Audio RW12
    -SintoAV Marantz 7010 oppure 7009 Yamaha RX 2050

    Il mio dubbio è se tanto sono sicuro di rimanere su di un 5.1 ha senso prendere un 7.1 o superiore ? forse è meglio un fine serie precedente a prezzo inferiore ?
    Bah!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Se ti piace di più l'abbinamento con il marantz non vedo dove sia la difficoltà di scelta... Il miglior controllo con app a mio parere non può essere minimamente confrontato con una migliore qualità sonora...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    non sceglierei l'amplificatore in base all'app da utilizzare....

    con Klipsch ritengo migliore il Marantz e comunque lo ritengo superiore un po' su tutti i parametri al 2050.

    Se proprio vuoi fare un passo ulteriore c'è il nuovo Arcam AVR550 con correzione Dirac
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da AVS_max Visualizza messaggio
    non sceglierei l'amplificatore in base all'app da utilizzare....

    con Klipsch ritengo migliore il Marantz e comunque lo ritengo superiore un po' su tutti i parametri al 2050.

    Se proprio vuoi fare un passo ulteriore c'è il nuovo Arcam AVR550 con correzione Dirac
    Diciamo che non è aasoluta la scelta dell' App ma molto secondaria, mi stupisce il fatto che un nome come Marantz cade su queste bischerate, comunque tra i 2 ritengo che a livello di qualita' siano molto uguali. Il dubbio mi viene se è opportuno spendere di piu' per il 7010 o il 2050 oppure prendere un sistema dello stesso marchio ma inferiore tipo Marantz 6010 o Marantz 5010....

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Fermo restando che trovo il discorso app piu' inutile che secondario (probabilmente perche' avendo un HTPC a monte faccio tutto con lui) e non ritendo questa funzione importante nella scelta, onestamente starei sul migliore ampli che ti puoi permettere, magari pensando anche al Denon 6200 che e' superiore al 7010 conservandone la timbrica.

    Sul discorso 5.1 o 7.1 o superiori dipende tutto dalla stanza e dalla lingua scelta all'ascolto, in italiano il 5.1 basta e se hai il divano addossato ad una parete sei allo stesso tempo impossibilitato ad inserire casse posteriori.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Fermo restando che trovo il discorso app piu' inutile che secondario (probabilmente perche' avendo un HTPC a monte faccio tutto con lui) e non ritendo questa funzione importante nella scelta, onestamente starei sul migliore ampli che ti puoi permettere, magari pensando anche al Denon 6200 che e' superiore al 7010 conservandone la timbrica.

    Sul dis..........[CUT]
    Si certo siamo d'accordo sull' APP dedicata, anche perchè l'uso Musica Liquida è minimo; la scelta dei canali è sicuramente per il 5.1 dato che la lingua sara' al 95% Italiano, semmai sapere che hai la predisposizione per il 7.1 è un motivo di evoluzione [quando possibile] e rivendibilita'. La mia configurazione è solo possibile con 5.1 , ho il dubbio sugli speaker surround che dovranno essere Dipolari o Bipolari ....... Klipsch r-14s forse.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Perche' Dipolari o Bipolari?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    81
    Perchè non posso metterle su stand ma solo attaccate a parete, volevo evitare degli speaker che non sporgano tanto e le Klipsck R-14s mi sembrano buone; Sfruttando la riflessione a parete dovrei farcela a non fare il suono diretto all'orecchio tipico dei surround classici. Mi sto leggendo un thread qui sul forum sulla differenza tra Bi e Di polari, ma non sapri scegliere ancora!

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Capisco.

    Si le riflessioni possono aiutare il senso di "surround", devi ovviamente posizionarle in modo corretto.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Capisco.

    Si le riflessioni possono aiutare il senso di "surround", devi ovviamente posizionarle in modo corretto.
    purtroppo ho le 2 posizioni obbligate , ma nussun modo di provare o avere sostegno tecnico da operatori.... il solito dilemma che si traduce nel trovare risposte nei forum !

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Beh, in questo caso ti puo' aiutare anche il manuale:
    Klipsch WDST surround speakers should be placed approximately 2 feet above the listening position.
    Typically this will be about 5-7 feet above the floor. The surrounds should be placed on the walls directly adjacent to the listening position. Another option would be on the wall behind the listening position. The final surround speaker placement depends on your room’s characteristics. They are designed to recreate the sense of space and ambience that many of today’s surround sound technologies provide.


    Di fatto 60cm sopra il punto di ascolto (quindi fra 150 e 210 cm da terra) e ai lati del punto di ascolto.

    Diciamo anche che questa collocazione aiuta l'effetto surround ma non e' ideale per una corretta collocazione degli effetti, necessaria (insieme ai surround back) che le ultime codifiche ma in italiano siamo fermi al 1996 quindi mi pare perfetto...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    15
    @AVSOLUTIONS, mi farebbe piacere capire sulla base di che cosa ritieni superiore il Marantz "su tutti i parametri" all' RX-A2050, visto che non ci risulta tu abbia mai avuto (e ascoltato) la serie AVENTAGE in negozio.
    Ultima modifica di Yam2013; 04-04-2016 alle 14:50

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Beh, in questo caso ti puo' aiutare anche il manuale:
    Klipsch WDST surround speakers should be placed approximately 2 feet above the listening position.
    Typically this will be about 5-7 feet above the floor. The surrounds should be placed on the walls directly adjacent to the listening position. Another option would be on the wall behind the lis..........[CUT]
    Ma cosi in alto ! ? URCA io a 1,60m mica sapevo, per me restavano circa all'altezza dell'orecchio perchè deducevo che per riflesso rimaneva a quell'altezza il suono..... non è facile allora. Bipolo o dipolo sembra che le piu efficienti siano le Bipolari, o meglio dire che le Dipolari potrebbero non funzionare a dovere se non hanno riflesso sulle pareti, al centro hanno una NULL area da tenere di conto, credo (mia deduzione) che le Dipolari se non posizionate sulla stanza giusta si annulli il risultato chiesto.

    dipole.jpg.png

    Radiation.jpg.gif

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Vanno bene anche ad altezza orecchio, anzi io le ho sempre preferite in questo modo...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    81

    Ok, intendi le dipolari?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •