|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
-
17-02-2016, 10:22 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 258
Nuovo Cambridge CX-120 o Yamaha A-1050+As-1100 insieme in pre
Salve a tutti,
abbastanza scontento del nuovo yamaha a-1050 avevo cercato due soluzioni. La prima era quella di affiancare allo yamaha anche il suo fratello A-S1100 per migliorare il comparto suono anche in 5+1 e mantenere il video scaling di ottima qualità.
L'altra di cambiare il tutto e prendere il nuovo Cambridge CX-120 che sembra abbia sia audio e video di alta qualità.
Qualcuno sa consigliarmi per il meglio?LG 65C7V - ARCAM AVR 550 - OPPO 203 UHD - 5+1 MONITOR AUDIO SILVER+ SUB KIPLISH
-
17-02-2016, 10:41 #2
Difficile consigliare, penso che il Cambridge sia un buon prodotto ma chiedere ad un sintoamplificatore di far bene due mestieri rappresenta sempre un compromesso, se accettabile o meno nessuno può dirlo al posto tuo dopo averlo ascoltato.
Sicuramente l'inserimento di un integrato stereo porterà dei vantaggi molto significativi negli ascolti 2 ch e qualcosa di buono anche in HT, questa è la strada che personalmente ho scelto e che difficilmente abbandonerò, il mio percorso è stato un sinto con buone doti musicali, sinto+finale, sinto + integrato con quest'ultima configurazione ho trovato la "scarpa per il mio piede"
-
17-02-2016, 10:49 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 258
ottimo e che ne pensi del nuovo yamaha A-S1100?
LG 65C7V - ARCAM AVR 550 - OPPO 203 UHD - 5+1 MONITOR AUDIO SILVER+ SUB KIPLISH
-
17-02-2016, 10:53 #4
Ritengo che sia un buon integrato stereo, l'ho ascoltato con diversi diffusori non con Monitor Audio.
-
17-02-2016, 11:00 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 258
mi consiglieresti qualcosa di meglio sulla stessa gamma prezzo? non mi sembri molto convinto..
LG 65C7V - ARCAM AVR 550 - OPPO 203 UHD - 5+1 MONITOR AUDIO SILVER+ SUB KIPLISH
-
17-02-2016, 11:17 #6
Per quelle che sono le mie esperienze di ascolto di amplificatori in quella fascia di prezzo (con esclusione pre ovviamente) Yamaha A-S 1100 mi è piaciuto, oltre a questo ho apprezzato anche un Roksan Kandy.
Per me due validi amplificatori nella loro fascia di appartenenza.
Riguardo al sembrare poco convinto, non è mia abitudine usare definizioni altisonanti e potrebbe essere frainteso come scarsa convinzione...
-
17-02-2016, 12:15 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 258
ok molto chiaro ed esastivo... ti chiedevo di yamaha perchè è nuovo anche come tecnologia sembra...
LG 65C7V - ARCAM AVR 550 - OPPO 203 UHD - 5+1 MONITOR AUDIO SILVER+ SUB KIPLISH
-
17-02-2016, 12:42 #8
Yamaha A-S1100 è stato introdotto recentemente è essenzialmente un 2100 senza ingressi XLR, più che di nuove tecnologie si dovrebbe parlare di affinamenti, in questo caso provenienti per entrambi dal precedente A-S2000.
-
17-02-2016, 13:03 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 258
capisco ..e in sostanza che tipo di affinamenti sia avrebbero?
LG 65C7V - ARCAM AVR 550 - OPPO 203 UHD - 5+1 MONITOR AUDIO SILVER+ SUB KIPLISH
-
17-02-2016, 13:14 #10
Le modifiche più sostanziali hanno riguardato la sezione di regolazione del volume e dei toni andando ad impiegare la stessa struttura e chip dell' A-S3000, mentre lo stadio di potenza è rimasto lo stesso del vecchio A-S2000.
-
17-02-2016, 14:00 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 258
non ha quindi il tasformatore toroidale..? e poi sto trasformatore è cosi determanante nella qualità?...
quindi secondo te la combinazione dei due yamaha, a parte quando è in 2 canali, è migliore del Cambridge cx 120 anche nel 5+1 per l'home teathre?
Una risposta secca.......!!
..)
LG 65C7V - ARCAM AVR 550 - OPPO 203 UHD - 5+1 MONITOR AUDIO SILVER+ SUB KIPLISH
-
17-02-2016, 14:38 #12
Avevi letto qualcosa sulla dotazione del trasformatore toroidale su questo amplificatore? Comunque, in estrema sintesi non è scontato che l'utilizzo di un trasformatore toroidale sia determinante a livello qualitativo rispetto ad uno tradizionale, va visto il progetto nel suo insieme.
Riguardo la seconda domanda posso solo risponderti che con i due Yamaha avresti anche un vantaggio non da poco e cioè che in HT i diffusori front sarebbero amplificati da A-S1100 alleggerendo il carico di lavoro del sintoamplificatore per gli altri 3 diffusori un finale porta spesso un miglioramento qualitativo, per il resto bisognerebbe capire quanto sono esigenti i tuoi attuali diffusori in generale ed i front in particolare, dalla tua firma non si capisce il modello/i.
Ovviamente, se già adesso anche in HT Yamaha RX-A 1050 non ti piace non sarà questa la strada da percorrere.Ultima modifica di Luiandrea; 17-02-2016 alle 14:40
-
17-02-2016, 22:36 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 258
capisco...non è che non mi piaccia....anzi..sembra migliorare di giorno in giorno... rispetto al nad che avevo prima.. non saprei...
Ma il Cambridge cosa dicono...Dolfi a Firenze dice che non c'è paragone con yamaha... sono un pò dubbioso..
C'è chi invece dice che A-S1100 sia di una spanna sopra il cambridge... tu che pensi?LG 65C7V - ARCAM AVR 550 - OPPO 203 UHD - 5+1 MONITOR AUDIO SILVER+ SUB KIPLISH
-
17-02-2016, 23:16 #14
Non avendo mai ascoltato il sintoamplificatore Cambridge non saprei proprio rispondere, che non ci sia neanche paragone mi sembra un affermazione quantomeno azzardata, eventualmente chiedi a Dolfi se ha può fartelo ascoltare in modo da renderti conto del livello del sinto.
-
18-02-2016, 09:33 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 258
capisco...spero che lo yamaha suoni meglio ..sto andando in quella direzione..
LG 65C7V - ARCAM AVR 550 - OPPO 203 UHD - 5+1 MONITOR AUDIO SILVER+ SUB KIPLISH