Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    214

    Consiglio upgrade sintoamplificatore


    ciao a tutti
    scrivo perche vorrei fare un upgrade del mio sintoamplificatore, al momento ho un pioneer vsx1020k che vorrei però sostituire con uno migliore e che si abini alla perfezione con i miei diffusori, ho tutto b&w, frontali 685 ( che tra poco vorrei passare alle 683 ) centrale htm61, surround 686 e sub asw608, uso prevalentemente ht ma ascolto anche musica. Quindi vorrei un consiglio da voi che sicuramente siete piu esperti di me
    Sto valutando un denon x4100w
    che ne dite? consigliatemi
    grazie in anticipo
    VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    ottimo, ora c'è il 4200 denon ...... pensando anche ad un futuro upgrade con le 683 lo vedrei molto bene
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    214
    Graze per la riaposta, quindi denon si accoppia bene con b&w? La differenza sostanziale tr il 4100 e il 4200? Perche il 4100w l'ho trovato in offerta a 1.099.00€. Vale la pena prendere il 4200?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    nuova sezione preamp e finale con sound più dinamico
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Con quel budget potresti valutare anche la nuova serie RZ di Onkyo, che a livello puramente qualitativo teme pochi confronti nella sua fascia di prezzo.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    214
    Molte persone mi hanno consigliato denon se accoppiato a b&w, volevo appunto dei pareri se posso procedere all'acquisto, a questo punto prenderei il 4200w, differenze tra denon e onkyo? Consigli? Sempre tenendo in considerazione i diffusori

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    L'ideale sarebbe se potessi tu stesso ascoltarli, magari proprio in abbinamento ai tuoi diffusori.
    A livello hardware cmq, il Denon X4200W è poco più di un giocattolo se paragonato all'Onkyo RZ900, che oltre a vantare una sezione di alimentazione che da anni non si vedeva in questa fascia di prezzo, è anche un ampli estremamente musicale, al punto che c'è chi lo ha preferito all'Anthem MRX-710, un top di gamma da oltre 2000 Euro di listino.
    Qui una approfondita review, condita anche da diverse misure (che confermano la bontà del prodotto)
    http://www.hdfever.fr/2015/11/16/test-onkyo-tx-rz900/
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    214
    Grazie della precisazione, ma l'rz900 st su un altra fascia d prezzo rispetto all'800 o al denon 4200w, il mio uso è prevalentemente ht ma ascolto anche musica

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    L'RZ900 si prende in Francia (richiedendo offerte personalizzate su alcuni dei più importatnti shop) a meno di 1100 Euro...che mi sembra sia il tuo budget.
    Ad ogni modo anche l'RZ800 sarebbe un'ottima soluzione.
    Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 21-01-2016 alle 18:27
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    214
    Ok quindi la scelta è fra il denon 4200w e l'onkyo rz800-900, ora... Quale dei due sfrutta al meglio le b&w? Calcolando che tra un po vorrei passare dalle mie 685 che possiedo ora come frontali alle 683s2, il resto ho tutto b&w, voglio un sinto che le sfrutti a pieno e che mi dia soddisfazione, suono corposo e definito. Sia in ht che in musica. Lo só dovrei ascoltarli ma qui a roma nn è facile poterlo fare, ora ho un pioneer 1020 ma no sono soddisfatto al 100%. Voglio fare il salto di qualita.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Considerato che le B&W prediligono le amplificazioni piuttosto "correntose", con Onkyo (specie l'RZ900) non sbaglieresti sicuramente, considerata la bontà della sua sezione finale.
    Acquisteresti probabilmente uno dei pochi ampli in quella fascia di prezzo capace di "prendere per le palle" i driver delle B&W...
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    214

    Invece riguardo al Denon x4200w cosa mi sapete dire? ho sentito dire che l'onkyo è meno musicale del denon. Vorrei qualche info in piu sul denon, accoppiamento, tipo di suono e qualità.
    sono inchiodato in questa scelta fra i due... aiutooo
    VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •