Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    411

    Avvento Dolby ATMOS, amplificatori che non hanno abbastanza canali amplificati (11.2)


    Buongiorno a tutti,

    mi stavo documentando sugli amplificatori con la gestione ATMOS.

    Ho visto che i modelli di punta tipo Yamaha RX3050, Denon AVR-X7200WA, Marantz SR7010, sono dati per gestire 11.2 canali, ma hanno la sezione di amplificazione per 9 diffusori.

    Ora, potrebbe starmi anche bene, visto che 11 canali potrebbero essere difficili da pilotare bene, il mio dubbio nasce su questo: solo Marantz offre un amplificatore finale stereo da abbinare al suo amplificatore AV Multicanale, nel senso che è simile anche in estetica.

    Come mai le altre marche non li mettono a disposizione?

    Chi compra queste elettroniche, di solito ha un arredamento anche adeguato, dove avere due amplificatori diversi può stonare.

    Eventualmente, dove bisogna guardarsi in giro?

    Grazie per l'aiuto su questa mia riflessione.

    Ciao,

    Antonio
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Innanzitutto devi valutare se la disposizione degli 11 canali attuali (+LFE) e' praticabile in modo idoneo, richiedono installazione precisa e messi male non sono una scelta.
    Inoltre devi considerare che ipoteticamente i canali Atmos sono 34, 24 a pavimento e 10 a soffitto, l'ultima demo Atmos al Cedia prevedeva per la prima volta una configurazione a 13 canali (+LFE) quindi e' possibile che salgano ancora...

    Riguardo alla tua domanda, quasi tutte le case hanno finali a due canali, che non siano esteticamente identici invece e' un problema relativo, a quanto pare...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da K.I. Visualizza messaggio
    ..., Marantz SR7010, sono dati per gestire 11.2 canali, ma hanno la sezione di amplificazione per 9 diffusori.
    Guardando il retro del SR7010 e SR6010 ho visto che ci sono connettori sufficienti per collegare 11 diffusori, di cui 6 assegnabili.


    Citazione Originariamente scritto da K.I. Visualizza messaggio
    Ora, potrebbe starmi anche bene, visto che 11 canali potrebbero essere difficili da pilotare bene, il mio dubbio nasce su questo: solo Marantz offre un amplificatore finale stereo da abbinare al suo amplificatore AV Multicanale, nel senso che è simile anche in estetica.

    Come mai le altre marche non li mettono a disposizione?
    Non è vero anche onkyo ha un suo finale multicanale, con estetica simile ai pre a ai sinto della stessa gamma/anno. Però bisogna considerare, che la maggior parte delle persone che fanno la scelta di abbinare un finale ad un sintoamplificatore, prende un finale stereo e non un multicanale e questo non lo trovi della stessa marca o serie.
    Comunque un finale oltre al tasto d'accensione sul pannello frontale non ha bisogno di altro e sul mercato c'è sono tanti, che oltre ad una buona qualità hanno anche una buona estetica.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    411
    Ciao Dakhan,

    perdonami, ma vedendo i siti dei produttori (Denon e Yahama) non trovo gli amplificatori finali stereo, ma solo gli integrati, ecco da dove scaturisce la mia domanda.

    Per quanto riguarda i canali ATMOS, dici che i canali continueranno ad aumentare anche in ambito home? In un normale salotto la vedo dura gestire 11 canali, cosa che cercherò di fare tra un pò (se mi vendono la casa ) per avere 13 canali (penso che saranno 7 a pavimento e 6 sul soffitto, giusto?) bisognerà avere un mini cinema.

    Ciao!
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Saranno 9 da pavimento e 4 a soffitto ma i 6 a soffitto sono dietro l'angolo, si aggiungono i front wide (molto utili in caso di stanze grandi) con i 13 canali e i top middle insieme a top rear e top front con i 15 canali ma per ora 11 sono e 11 restano quindi sono solo chiacchere.

    Citazione Originariamente scritto da ginogino Visualizza messaggio
    Guardando il retro del SR7010 e SR6010 ho visto che ci sono connettori sufficienti per collegare 11 diffusori, di cui 6 assegnabili.
    Si ma i finali restano 7 e 9 a seconda del modello, che puoi assegnare come vuoi, anche nei modelli che ne gestiscono di piu' con finali esterni.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    411
    Citazione Originariamente scritto da ginogino Visualizza messaggio
    Guardando il retro del SR7010 e SR6010 ho visto che ci sono connettori sufficienti per collegare 11 diffusori, di cui 6 assegnabili.

    .[CUT]
    Errore mio, hai ragione, nel senso che il Marantz SR7010 gestisce fino a 13 canali ed ha 11 canali amplificati, quindi sufficiente ad una configurazione ATMOS (attuale) di 7.1.4 diffusori.
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    No, non e' errore tuo, solo l'Anthem 1120 ha 11 canali amplificati, il 7010 e il Denon X7200 hanno 9 finali ma puoi assegnarli diversamente in quanto puoi avere piu' setup contemporaneamente (come Auro e Atmos) e amplificare delle casse o altre a seconda dei casi ma non insieme

    Anche il mio pre ha 13 canali, ovviamente nessuno amplificato, con 13 uscite ma ne gestisce 11 al massimo, puoi scegliere i front height o i front wide ma sono ad esclusione, o uno o l'altro

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da K.I. Visualizza messaggio
    Errore mio, hai ragione, nel senso che il Marantz SR7010 gestisce fino a 13 canali ed ha 11 canali amplificati, quindi sufficiente ad una configurazione ATMOS (attuale) di 7.1.4 diffusori.
    No, non ti sei sbagliato, per avere un 7.1.4 sul marantz bisogna aggiungere un finale a due canali, solo che a differenza del RZ900 puoi scegliere su che canali aggiungerlo.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    411
    Però sul manuale del Marantz SR7010 parla di 11.1 canali pilotati,

    ecco il link alla pagina del manuale: http://manuals.marantz.com/SR7010/EU...DRDZMLfhtkhddn

    ah, forse ho capito cosa intendi Dankhan, può pilotare 11.2 canali (collegati) ma se si usano i front wide e solo 2 top per ATMOS, quindi ne usa sempre 9 (in base al segnale), se si vogliono i 4 top, serve comunque l'amplificatore esterno.

    Certo che potevano spiegarlo più semplicemente. Hanno tutte le connessioni, ma al loro interno vengono commutati i finali sulle uscite giuste.
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Esattamente, spiegazione perfetta.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da ginogino Visualizza messaggio
    Non è vero anche onkyo ha un suo finale multicanale, con estetica simile ai pre a ai sinto della stessa gamma/anno
    Veramente Onkyo ha a catalogo l'ottimo finale 5501 che è il completamento ideale, anche visivamente parlando, del pre 5530 (nonchè del vecchio 5509).
    Chiaro che l'anno prossimo, se la serie RZ includerà, come ritengo, anche i nuovi pre e finale, l'aggiornamento sarà anche estetico oltre che a livello di contenuti
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    411
    Si, però penso che il finale multicanale sia per il preamplificatore separato. Che senso ha prendere un amplificatore completo, magari di fascia alta e poi aggiungere un multi amplificatore e non usare quello interno, quando basterebbe un ampli stereo? O mi sfugge qualcosa?

    Grazie
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    @K.I.

    Allora a che scopo i sintoamplificatori dalla gamma media fino ai top di gamma hanno le uscite preout ?

    Gli amplificatori multicanali, a parte alcune eccezioni, partono da 100wat per canale e sono potenze reali e continue per ogni canale, neanche il top del top dei sintoamplificatori ha una potenza simile per ogni canale, in realtà la presenza delle uscite preout da la possibilità di fare varie scelte, c'è quello che ha un sinto ottimo per il cinema, ma scarso per la musica e per non dover avere due impianti separati, acquista un amplificatore integrato stereo (con esclusione della parte pre) e lo usa con il cinema come fosse un finale (usando il tasto di esclusione del pre), oppure vuole avere solo più potenza alle casse frontali e prende un finale stereo o a tre canali se vuole anche maggiore potenza al canale centrale.
    Con l'uscita di queste nuove codifiche e di sintoamplificatori che gestiscono più canali di quelli che riescono a pilotare con la loro sezione di alimentazione interna, l'abbinamento di un multicanale a 5 canali ti permette di alimentare i diffusori principali con maggiore efficienza e potenza e usare la potenza rimanente per i restanti canali.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    411

    Beh, si, così ha un senso, hai perfettamente ragione
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •