Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    23

    Cambridge CXR200 vs AZUR 651R


    Ciao a tutti,
    Dovendo pilotare diffusori "difficili" come delle B&W 803D, quali dei due Cambridge potreste considerare preferibile? Oppure, detto meglio, considerando che l'Azur oggi si potrebbe trovare a prezzi molto inferiori, ritenete che possa fare il suo lavoro degnamente quanto il CXR200?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il nuovo appare ben più dotato dinamicamente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    23
    Grazie Antonio,
    Scusa l'ignoranza ma per dinamica intenti la potenza in sé oppure la capacità di riprodurre tutta la variabilità musicale di

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    23
    ... di un brano in maniera fedele?
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    non mi riferivo alla potenza
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    non mi riferivo alla potenza
    Ciao Antonio, se posso sfruttare la tua conoscenza del Cambridge: la vedi una buona accoppiata col le B&W 803 o pensi ci possa essere qualcosa di più appropriato restando su stesso budget?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    per me i sintoampli HT non sono di certo l'ottimale specie con diffusori impegnativi come i tuoi.......diciamo che con questo potresti avere un compromesso....ma sta a te accettarlo.....di più appropriato?Pre e finale ma sali di fascia
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    23

    Grazie,
    Infatti pensavo questa soluzione come primo step per avere il 5.1 su visione HT. E poi, per un ascolto 2 canali ottimale potrei aggiungere solo un finale è usare il Cambridge come pre su un'uscita pre-out che immagino ci sia (controllo).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •