| 
 |  | 
				Risultati da 61 a 75 di 796
			
		Discussione: NUOVO PRE YAMAHA AVENTAGE CX-A5100
- 
	28-09-2015, 10:52 #61Quindi bisogna aspettare una locazione migliore ? La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
 (A. Einstein)
 Mica solo "la mente"
 (Eva Henger)
 
- 
	28-09-2015, 18:17 #62 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
 Pensate che per il 17 possa essere equipaggiato col DTS X? 
 
- 
	28-09-2015, 20:06 #63 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 297
 Comunque se continuano a farlo sentire in abbinamento al finale MX5000 se la sala è ampia e se alzi un po' troppo il volume il risultato è imbarazzante, l'ho sentito all'epoca dell'uscita del CX-A5000, tutto troppo impastato e confusionario nelle scene di azione. Secondo me per apprezzare appieno il livello qualitativo del CX-A5100 dovrebbe essere abbinato ad un signor finale(già a casa mia abbinato a finali pro Yamaha suonava in maniera strepitosa...). Attendo la giornata demo da Audioquality per farmi un'idea. "...are you still an effective team?"
 
- 
	28-09-2015, 22:14 #64Quindi se ho capito bene tu reputi il finale Yamaha scarso in ambienti mediograndi giusto? A quanto pare sarà il finale abbinato anche al nuovo 5100 Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
 
- 
	29-09-2015, 00:45 #65 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 297
 Secondo la mia esperienza sì, nelle scene concitate gli elementi perdono fuoco e il risultato a mio parere è molto confusionario, se poi si devono pilotare diffusori ostici auguri... Aspetterò di sentire il nuovo CX-A5100 abbinato ad un finale che non sia l'MX-A5000. "...are you still an effective team?"
 
- 
	29-09-2015, 06:46 #66Mkl.1@ 
 Ma credo che il problema della poca precisione che tu hai sentito non sia colpa del finale, che al massimo non ha dinamica o manca la microdinamica o non sia adatto a far corrente a certi diffusori ostici, ma solo a due cose, Pre o diffusori di media qualità ....
 Il finale restituisce quello che gli dai, al massimo è l'ultimo componente che non riesce a dare quello che gli dai  Ultima modifica di Giigil; 29-09-2015 alle 06:49 La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
 (A. Einstein)
 Mica solo "la mente"
 (Eva Henger)
 
- 
	29-09-2015, 07:40 #67ma come ipaoq o come si chiama... suono 3d...64 bit ....auro atmos.... 
 e poi siamo ancora a dire , suono non ben definito ?Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
 
- 
	29-09-2015, 07:58 #68@Mkl 
 Io lo andrò ad ascoltare a Bologna il 7 novembre,ma dubito che lo abbinino ad un altro finale, comunque sono d'accordo con la disamina di Giorgio, potrebbe essere colpa del pre e/o dei diffusoriVpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
 
- 
	29-09-2015, 08:08 #69E pensa, dalla mia esperienza potrei anche dire che un pochino di colpa gliela darei al lettore che invece al Pre, perché se il Pre è bello tirato, quello che mettiamo a valle la si sente eh...  La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali. La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
 (A. Einstein)
 Mica solo "la mente"
 (Eva Henger)
 
- 
	29-09-2015, 08:12 #70Il precedente 5000 abbinato a finali adeguati (considerando anche l'EQ e il numero dei canali in gioco) si e' sempre dimostrato valido, dubito che la colpa sia del 5100 ma fino a che non si potra' provare con altri finali e diffusori il dubbio resta... 
 
- 
	29-09-2015, 08:23 #71Mah, veramente quello che ho sentito a Padova aveva le stesse caratteristiche, quindi opto per il lettore non adeguato....il Pre mi sa che è bello tirato e quindi tira fuori i difetti degli altri, comunque tutto da valutare, ecco perché mi piacerebbe averlo a casa un paio di mesi per provarlo... La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
 (A. Einstein)
 Mica solo "la mente"
 (Eva Henger)
 
- 
	29-09-2015, 08:48 #72Ma era collegato in analogico? PErche' immagino le prove in Atmos fossero in HDMI quindi l'incidenza del lettore non la vedo come una possibilita'... 
 
- 
	29-09-2015, 09:16 #73Rientriamo nel discorso che tutti i lettori in bitstream "dovrebbero" suonare uguali.... 
 chiedi a Giorgio se da lui tutti i lettori vanno uguali in bitstream ..Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
 
- 
	29-09-2015, 09:30 #74Gia' fatto, resto della mia opinione (che concorda con la tua prima frase) fino a che non viene fatta una prova scientificamente valida che dimostri il contrario  
 
 Ma resta il fatto che differenze cosi' marcate come quelle descritte non possono semplicemente essere dovute ad un lettore in bitstreaming...
 
- 
	29-09-2015, 09:34 #75credo di sapere i motivi di quella sensazione poco piacevole: al "povero" MX-A5000 collegarono 11 diffusori e di quelli non proprio facili, è vero che Yamaha dichiara che quel finale può amplificare 11 diffusori.... ma a mio avviso 11 diffusori mandano in crisi e non poco quel finale, che funziona ottimamante con 7 diffusori collegati regalando prestazioni di ottimo livello. Secondo me già con 9 diffusori collegati, gli si chiede troppo. 
 difatti il MX-A5000 con misurazione di sweep a 1 kHz e distorsione al 0,1 % eroga 5 x 140 W e 7 x 80 su 8 Ohm.
 Con distorsione al 1% invece fa 5 x 145 e 7 x 85 sempre su 8 Ohm.
 Le misure su 4 Ohm invece sono 5 x 195 e 7 x 125
 
 Immaginate cosa succede collegando 11 diffusori, in una sala ampia ed affollata, calda, con diffusori non facili e con ampli posizionato con poco spazio attorno x raffreddarsi.... Il finale che io sappia, andò in protezione in quella occassione
 
 X quello che sono le mie esigenze in HT, quel finale va bene per pilotare 7 diffusori, non di più, pena decadimento delle prestazioni notevoleUltima modifica di petshopboy; 29-09-2015 alle 09:35 TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da Christian78
 Originariamente scritto da Christian78
					

