Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Village of Belin
    Messaggi
    183

    Soluzioni per compatibilità HDCP 2.2


    Domanda magari stupida, ma ci provo comunque.

    Data l'introduzione dell'HDCP 2.2 con i contenuti 4k prossimi venturi, mi chiedevo se un modo per "aggirare" tale limite non potesse essere (avendo un sintoampli con ingressi multicanale analogici) il collegamento diretto di un nuovo lettore BD 4K HDCP 2.2 (dotato di output analogici) con la TV 4k compatibile tramite HDMI e tramite uscite analogiche con il sintoamplificatore.

    altrimenti a quanto risulta l'unica altra via è un lettore bluray a due uscite HDMI.

    Corretto?
    LG 65G26LA - Marantz SR7009 - Sound Shaper 315X - Panasonic DP-UB820 - HDFury Arcana - HTPC, Switch, XboxSX, PS5s
    5.1.2: Front Jamo S628, Cen. S62, F.Height S622, Surr. S622 - Teufel Rearstation MKII - Teufel 2*2,5
    La vita è come leccare miele da un cactus.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    165
    La soluzione potrebbe essere quella di collegare il lettore 4k alla tv tramite hdmi e la tv al sinto tramite hdmi...in questo modo dovrebbe andare no?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Village of Belin
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da fabioyam Visualizza messaggio
    La soluzione potrebbe essere quella di collegare il lettore 4k alla tv tramite hdmi e la tv al sinto tramite hdmi...in questo modo dovrebbe andare no?
    anche io ho letto di questa possibilità, ma non ho trovato conferme ufficiali, probabilmente perchè non ci sono ancora lettore BD per il 4K a due uscite HDMI per audio e video.... oltrettutto mancano i contenuti protetti da poter provare.

    per questo chiedevo, nella speranza di trovare qualcuno che avesse qualche informazione in più.
    LG 65G26LA - Marantz SR7009 - Sound Shaper 315X - Panasonic DP-UB820 - HDFury Arcana - HTPC, Switch, XboxSX, PS5s
    5.1.2: Front Jamo S628, Cen. S62, F.Height S622, Surr. S622 - Teufel Rearstation MKII - Teufel 2*2,5
    La vita è come leccare miele da un cactus.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    165
    alla fine non basterebbe anche solo un uscita hdmi ma che sia arc? non ne so molto sui lettori blu ray, però se ne producono uno con hdmi arc il problema sarebbe aggirabile, almeno credo no?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Village of Belin
    Messaggi
    183
    che io sappia l'ARC serve solo tra TV e HT per far viaggiare l'audio della TV tramite l'HDMI indietro verso l'HT, per questo si chiama ARC, ossia Audio Return Channel...
    l'audio che solitamente va dalla sorgente alla tv, in questo caso fa il viaggio contrario.

    non credo sia una caratteristica dei lettori bluray, ma piuttosto delle TV, e non credo serva per aggirare il problema.

    io sapevo solo della doppia uscita HDMI per video e audio, come metodo più facile per pensare di non dover buttare nella spazzatura un sintoamplificatore senza HDCP 2.2
    LG 65G26LA - Marantz SR7009 - Sound Shaper 315X - Panasonic DP-UB820 - HDFury Arcana - HTPC, Switch, XboxSX, PS5s
    5.1.2: Front Jamo S628, Cen. S62, F.Height S622, Surr. S622 - Teufel Rearstation MKII - Teufel 2*2,5
    La vita è come leccare miele da un cactus.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    165

    Citazione Originariamente scritto da Merluz Visualizza messaggio
    che io sappia l'ARC serve solo tra TV e HT per far viaggiare l'audio della TV tramite l'HDMI indietro verso l'HT, per questo si chiama ARC, ossia Audio Return Channel...
    l'audio che solitamente va dalla sorgente alla tv, in questo caso fa il viaggio contrario.

    non credo sia una caratteristica dei lettori bluray, ma piuttosto delle TV, e non credo ..........[CUT]
    Ah...non ne avevo idea...be non ho mai avuto un lettore blu ray (uso la xbox one)...pensavo ci fosse una cosa simile all'arc ma nulla...magari qualcuno ha un idea migliore, sicuramente non appena i lettori 4k saranno venduti qualcuno troverà un trucchetto per aggirare il problema


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •