Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    24

    Sinto per realizzare 5.1.4 e info varie


    Ciao a tutti,

    Dopo l'acquisto delle Jamo 628 hcs 3 è arrivato il momento di valutare l'acquisto del nuovo sintoamplificatore per un utilizzo prevalentemente HT, la parte dedicata alla musica sarà circa 20%.

    Come da titolo, l'obiettivo finale è arrivare ad una configurazione Dolby Atmos 5.1.4, quindi ho bisogno che il sinto abbia la suddetta codifica ed un numero di canali idoneo.
    Non mi è ben chiaro l'utilizzo delle pre out con l'abbinamento di un finale per "aumentare" il numero di diffusori utilizzabili (oltre che aumentare la musicalità in 2 ch), ad esempio (anche se è più di quello di cui ho bisogno, ma per farvi capire il mio dubbio) ho letto che l'Onkyo 1030 è un 9.2 ma sfruttando le uscite pre ed 1(?) finale può arrivare a 7.4.4...ma in questo caso bisogna collegare i front speaker come canali surround? Insomma prendendo un sistema 7.1 ma con uscite pre...con l'aggiunta di un finale posso comunque arrivare alla configurazione che desidero?

    Dalle informazioni che ho raccolto grazie ai vostri contributi mi sono fatto un'idea e credo che lo yamaha 2040 possa essere la scelta giusta per codifica, utilizzo ht e numero di canali e non ha bisogno di un finale aggiuntivo...ero tentato anche dal 3040 in modo da utilizzare la biamplificazione sulle frontali (ed ovviamentela dotazione hardware da top di gamma), ma anche qui torna in gioco il problema che per usare 11 canali (5biamp.1.4) c'è bisogno di un finale, dato che in contemporanea anche il 3040 ne gestisce 9, ho sbagliato a capire qualcosa?

    Insomma, non ho fretta di acquistare, ma vorrei capire tra le varie soluzioni quale sia la migliore...se vi scappa anche un consiglio su un buon sub sarebbe cosa gradita, la stanza è circa 18mq...ovviamente che sia allineato come qualità/prezzo alle case che ho appena acquistato.

    Vi ringrazio già adesso per le risposte, un saluto a tutti!
    Ultima modifica di Cylot; 02-03-2015 alle 11:45

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    24

    Nessuno può aiutarmi?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •