Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    65

    Marantz 7009 e alte frequenze


    Ciao, ho il marantz 7009 da un paio di mesi...e devo dire che sono abbastanza soddisfatto, ma come molti, aspetto di acquistare un ampli 2ch da aggiungere per l'ascolto stereo...

    La mia domanda è legata alla sensazione che ho nell'ascolto sia in stereo, ma anche nel multicanale con dvd musicali ad esempio, dove sembrano mancare le frequenze alte, come i vecchi filtri "treble off"!!!

    I miei diffusori sono tutti Sonus Faber (Concerto,frontali - Concertino Surround, Solo Centrale)). Prima del marantz ho avuto un denon 3808 (assolutamente scontento..) e prima uno Yamaha AX1 che non aveva le ultime decodifiche ovviamente ma è stato l'unico che mi faceva ascoltare la musica in maniera secondo me corretta...

    Vi chiedo, secondo voi è un problema dell'accoppiata Marantz/Sonus faber (ma a quel punto anche un ampli 2ch marantz non mi aiuterebbe??) o solo un problema della qualità 2ch del sinto (anche se top di gamma attuale)?

    Grazie
    Yamaha RX-V6A, DVD marantz 6001, Sonus Faber Concerto, Concertino, Solo + sub, TV Sony 46 LCD FULL HD

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il problema lo riscontri con Audyssey inserito? Disinseirito? In entrambe le modalità?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    secondo me cerca un sound dove già a partire di diffusori non sono adeguati poi aggiungendoci che il marantz già di per sè è soft
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    sei il primo che sento dichiararsi sontento di un denon 3808...!!! come mai ?
    hai provato gli ultimi denon..? 3313, 4000, 4100, 4520, 5200..dovrebbero avere una gamma alta un pochino meno tappata di marantz e dei "vecchi" denon

    altrimenti prova uno degli ultimi aventage yamaha

    il discorso sinto=scarsa qualità in 2ch ci può stare, ma considera che cmq si parla di top di gamma e non di robaccia entry level, anche in PD o 2ch quei sinto fanno il loro onesto lavoro, ovviamente x quanto un sinto multicanale possa fare in stereo..ovvio che con un integrato andresti cmq a migliorare

    secondo me è proprio l'abinamento tibrico tra marantz e SF che non te gusta..cerca un amico che ti presti uno yamaha e prova a giudicare in confronto A/B
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    65
    Il credo che probabilmente abbiate ragione sull'accoppiata ampli/diffusori....
    L'aggettivo "gamma tappata" è proprio quello che mi pare di sentire..con il Denon (ma parlo sempre di 2ch..) la qualità percepita all'ascolto era sicuramente anche peggiore.... (parliamo ora del Marantz top di gamma...)
    E' anche vero che i gusti sono personali..però ascoltare un concerto dove i piatti di una batteria suonati, nel jazz, con le spazzole, si vedono (nel senso che si vede che il batterista li sfiora..) , ma praticamente non si "sentono"...non è solo gusto personale! Con lo Yamaha ax1 era tutto diverso, forse, probabilmente ho sbagliato a prendere un marantz (non volendo dar via le Sonus).

    A questo punto probabilmente la timbrica Yamaha si adatta meglio di quella Marantz ai miei diffusori...

    Certo ascoltare sarebbe meglio..ma se decido di prendere un integrato da affiancare probabilmente non prenderò un Marantz! E' un peccato, perchè speravo di essere più soddisfatto!

    Addirittura con Audissey inserito le alte frequenze ci guadagnano (e visualizzando la curva è in effetti di forma "Loudness like"...)
    Altri consigli, informazioni....sono ben accette!!
    Yamaha RX-V6A, DVD marantz 6001, Sonus Faber Concerto, Concertino, Solo + sub, TV Sony 46 LCD FULL HD

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    attenzione: lo yamaha che avevi tu suona molto diverso dagli yamaha aventage di adesso, la loro timbrica è diventata molto più soft. Diciamo che per quelli che mi sembrano i tuoi gusti sonus faber è una delle scelte meno indicate, probabilmente con yamaha il risultato era soddisfacente in quanto l'AX1 era, come gli yamaha di svariati anni fa, "frizzante".. e compensava la dolcezza delle SF.

    Insomma, se non vuoi cambiare i diffusori, per ottenere l'effetto che cerchi tu ti suggerirei un pioneer, anche se personalmente aborro la classe D.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Citazione Originariamente scritto da caesar70 Visualizza messaggio
    attenzione: lo yamaha che avevi tu suona molto diverso dagli yamaha aventage di adesso, la loro timbrica è diventata molto più soft. [CUT]

    vero..
    cmq è sempre una timbrica votata all "aperto", forse la differenza è che si sono addolciti un pelo rispetto ai vecchi..

    se xò il cruccio è il 2ch, probabilmente un integrato potrebbe darti i risultati che cerchi, senza dover spendere ulteriori soldi per un upgrade del sinto
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    vero..
    cmq è sempre una timbrica votata all "aperto", forse la differenza è che si sono addolciti un pelo rispetto ai vecchi..

    ...
    No, se lui ha in mente l'AX1 gli yamaha alto di gamma di adesso sono completamente una cosa diversa, Per quello che cerca lui glieli sconsiglio decisamente.

    PS: Zed ho il tuo stesso yamaha 3067 che ha segnato un deciso cambio di rotta rispetto al passato per la casa dei 3 diapason, il nostro suona più morbido e audiofilo dei precedenti. Ma suona più definito e aperto rispetto agli ultimi aventage che a detta di molti recensori mancano di un pizzico di definizione.
    Ultima modifica di caesar70; 12-03-2015 alle 22:44

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    vero..
    cmq è sempre una timbrica votata all "aperto", forse la differenza è che si sono addolciti un pelo rispetto ai vecchi..

    se xò il cruccio è il 2ch, probabilmente un integrato potrebbe darti i risultati che cerchi, senza dover spendere ulteriori soldi per un upgrade del sinto
    A questo punto vi chiederei qualche modello di integrato 2ch che possa farmi fare il salto di qualità acustica che mi aspettavo; dopo l'acquisto del 7009...budget un po' piu limitato!! Diciamo 5-600 euro,,,,(anche usati ovviamente); credo che la cosa importante debba essere la presenza del pulsante per escludere il pre ed evitare switch vari..giusto?
    Comunque sentendo alcuni dvd e alcuni file mkv da mediaplayer (copie di bluray) l'ascolto è davvero pessimo....ho quasi paura che ci sia qualcosa che non va!!!
    Yamaha RX-V6A, DVD marantz 6001, Sonus Faber Concerto, Concertino, Solo + sub, TV Sony 46 LCD FULL HD

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Citazione Originariamente scritto da caesar70 Visualizza messaggio
    Zed ho il tuo stesso yamaha 3067 che ha segnato un deciso cambio di rotta rispetto al passato per la casa dei 3 diapason, il nostro suona più morbido e audiofilo dei precedenti. Ma suona più definito e aperto rispetto agli ultimi aventage che a detta di molti recensori mancano di un pizzico di definizione. [CUT]
    infatti...mi sembrava di avere detto piu o meno la stessa cosa..
    volevo solo sottolineare cche se anche gli ulti yamaha (e gli aventage in particolare) sono piu morbidi, mantengono cmq sempre una timbrica piu.... chiamamola limpida che fredda sembra brutto, rispetto alla concorrenza..

    cioè la mia impressione è che gli yamaha dalla serie 65 in poi suonino cmq "freddi" ma meno rabbiosi e duri dei vecchi, più musicali..che poi sta cosa secondo me vale solo per le fasce alte yamaha 10** 20** 30**, mentre gli entry level sono ancora dei bei trapani..
    ho sentito un 3040 da videosell collegato alle MK sound 300 e la definizione non mancava affatto, anzi. sicuramente non è più esasperata come era nei modelli di qualche anno fa e indurisce molto meno anche ad alti volumi.

    a me piace essere onesto e non ho problemi ad elencare anche i difetti dei prodotti che posseggo (ovviamente non mi riferisco a te, ma sai bene che qui nel forum non è proprio abitudine comune a tutti ) ed il problema più grosso con yamaha, non smetterò mai di ripeterlo, IMHO sono gli abbinamenti..praticamente ti tagli via metà catalogo diffusori se non hanno un tweeter morbido e controllatissimo.. quindi sulla carta il connubio YAM+SF potrebbe anche essere una buona cosa.


    @MAXLU: secondo me gia un denon o un nad di fascia medioalta usato potrebbe darti quello che cerchi.. rotel se cerchi una timbrica piu aperta simil yamaha.. parlano molto molto bene anche dei nuovi pioneer che xò io nn ho mai sentito..

    altrimenti opzione 2: vendi il 7009 che cmq è un modello recente e di fascia alta, quindi può rendere qualche soldino e ti prendi un sinto di un gradino sotto e qualche soldino in meno (denon 3313, 4000, yamaha serie 10 o 20, Onkyo serie 8 o 9) avanzando budget per l'integrato. A mio avviso in HT e con le tracce audio scadenti dei BD italiani il salto da un top di gamma ad un sinto DI POCO INFERIORE (tipo scendere da un marantz 7009 ad un 6009) non è cosi drastico, anzi...e con un integrato avresti anche un surplus di potenza..

    opzione 3: vendi le SF (a proposito ma come ci sei arrivato alle SF che vedo non ti convincono molto) e ti dirigi su un diffusore di timbrica piu aperta che si possa interfacciare meglio con il marantz: Monitor audio, dynaudio, focal, mordaunt short, klipsch

    xò lasciami dire che per quanto l'accoppiata possa essere sfavorevole, definire addirittura PESSIMI gli ascolti con macchine del calibro del 7009 e del 3808...mah..
    il problema non potrebbe risiedere nella sorgente e nella qualità del suo dac..? magari la qualità del lettore e suoi dac..? non conosco il marantz 6001, magari antonio può dirti qualcosa..

    i diffusotri quante ore hanno...? non è che devono ancora rodarsi bene magari..?
    Ultima modifica di ...zed...; 13-03-2015 alle 08:19
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    65
    @..Zed...: grazie per le opzioni; certo la 2 (vendere il 7009) mi fa un po' rabbia visto che sono praticamente neanche 2 mesi che l'ho comprato! In effetti avevo fatto il ragionamento di prendere un ampli AV più economico, ma l'idea di prendere il top di gamma di Marantz mi dava l'idea di poter stare tranquillo!! L'opzione 3 (vendere le SF) pensavo fosse inutile visto che sono molti anni che le ho e con tutti gli ampli avuti in passato erano per me favolose; suono caldo, definito, aperto...
    Rimane l'opzione 1 di acquistare un integrato...proverò ad ascoltare qualcosa tipo Rotel...
    Per quanto riguarda il DAC..ma uscendo con HDMI, il DAC utilizzato non è quello dell'ampli? Dal lettore dvd (o dal mediaplayer) vado verso l'ampli con hdmi, quindi...spero di non aver detto una stupidaggine! Anche dal pc esco sia con hdmi che con ottico e in quel caso scelgo a secondo dell'imput quale dac utilizzare se quello dell'ampli o quello della scheda audio...corretto?
    Yamaha RX-V6A, DVD marantz 6001, Sonus Faber Concerto, Concertino, Solo + sub, TV Sony 46 LCD FULL HD

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da maxlu Visualizza messaggio
    @..Zed...: grazie per le opzioni; certo la 2 (vendere il 7009) mi fa un po' rabbia visto che sono praticamente neanche 2 mesi che l'ho comprato! In effetti avevo fatto il ragionamento di prendere un ampli AV più economico, ma l'idea di prendere il top di gamma di Marantz mi dava l'idea di poter stare tranquillo!! L'opzione 3 (vendere le SF) pensavo..........[CUT]
    Se posso dire la mia....io ho avuto un po di tutto da marantz sr7008 che credo non si discosta molto dal 7009. ...non è chiaramente un top di gamma. ...ma solo un prodotto di fascia alta....purtroppo I top di gamma marantz erano altri...io ho preso da poco un denon avr 4520....questo è un top di gamma. ...con la vendita del tuo 7009...puoi prenderlo a buon prezzo e tu assicuro che il salto e netto.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    289
    Dico la mia. Sono passato da accoppiata marantz (sr6008 e pm7004) a sinto pioneer vsx 1123 e ampli pioneer a30. Diffusori monitor audio Bx2. Per i miei gusti ho fatto un salto avanti sia in HT che in ascolto stereo come armoniosità e definizione. Vorrei migliorare ulteriormente il dettaglio nel 2ch e sono indeciso se passare ad pioneer a50 o a70 o sostituire i diffusori con b&w 685, klipsch rb61 o focal 706v. Cosa mi consigliate? Rimango con questo setup o riesco a fare un salto in avanti?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    beh dipende da te... decidere tra B&W a Klipsch è come decidere tra una macchina assetto pista ad una jeep assetto trial...niente di più diverso..

    avendo le monito audio BX cambieresti giusto tipologia di suono ma non saliresti di fascia essendo tutti prodotti piu o meno dello stesso prezzo..

    sulle focal dovresti andare sulla serie 8 ad esempio o sulle nuove aria.. altrimenti tanto vale che ti tieni la tua accoppiata se gia la conosci e ti soddisfa..

    @THX. x me un top di gamma è un qualsiasi prodotto che nella sua gamma rappresenta il top. esempio: la Croma è la top di gamma della Fiat, perchè nella gamma fiat è la macchina di punta, che poi faccia ca##re in quanto fiat e rispetto alle concorrenti tedesche non valga nemmeno un cerchione è un altro discorso, fatto sta che è sempre il top di gamma fiat..

    altrimenti secondo il tuo ragionamento gli unici top di gamma sarebbero prodotti fuori produzione da 15 anni, il denon 5200 e l'onkyo 5010..?
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225

    @zed.....non è necessariamente così. ...vedi onkyo denon pioneer yamaha...hanno continuato ad avere aver la stessa politica neo prodotti...al contrario di marantz che l'ultimo top di gamma e stato sr9600. ..che oltretutto ho avuto...avere modelli di punta è una cosa avere top di gamma e un'altra. ..sia come costruzione che come prezzi di vendita che li fanno distinguere. ..come x esempio marantz sta puntando molto sui pre è finale. ..che sono veri top. ..altrimenti è come dire che un Harman Kardon Avr 370...modello di punta si può paragonare ad avr 760...sono politiche alla quale non entro in merito.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •