Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    66

    Marantz e l'uso dei frontali alti/larghi


    Come da titolo, vorrei sapere che funzione hanno i canali frontali alti/larghi.
    Io ho un Marantz sr6008 collegato in 7.1. Dal manuale ho letto che é possibile collegare questi altri 2 canali frontali in 2 modalità, alti o larghi.
    Qualcuno di voi li ha usati/sentiti?
    Ne vale la pena o portano via solo potenza agli altri diffusori?
    Grazie in anticipo a chi risponde.
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Quello che hai letto sul manuale è l'audissey DSX che prevede una coppia di presence alti, o anche una coppia larghi posti a metà strada tra i frontali ed i surround.
    Sulla effettiva utilità ci sono pareri discordanti.
    Io ho uno yamaha che a differenza del tuo marantz usa una sola coppia alta ma più allargata di 50\100 cm rispetto ai diffusori frontali, diciamo che è una sintesi di ciò che propone l'audissey con una sola coppia anzichè due, ma non ho ancora provato e vorrei sapere pareri di chi l'ha fatto. Attendiamo risposte...
    Ultima modifica di caesar70; 20-01-2015 alle 17:45

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    266
    Li ho provati in tutte e due le configurazioni, quella alta secondo me non rende forse ci vorrebbe un soffitto più alto dei canonici 2,70 metri.
    Adesso uso la configurazione larga, amplia il fronte anteriore tipo quando ci sono sono delle auto che sfrecciano da destra a sinistra,
    avendo una parete molto larga a me come effetto piace ma effettivamente più diffusori colleghi all'ampli meno potenza avranno, è una cosa soggettiva devi provare.
    TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    66
    Mmmmmmm.......... Quindi dovrebbe simulare una specie di Dolby Athmos. Un paio di casse piccole per fare una prova ce l'ho, ma ho solo la possibilità di provare la versione alta. I frontali standard a sono già al massimo della distanza che posso mettere.
    Quindi mi rimane solo quella configurazione con i classici 2,70 metri.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    12
    Intendete il dolby prologic IIz? Aggiungendo 2 diffusori al 5.1?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da lubazz Visualizza messaggio
    Mmmmmmm.......... Quindi dovrebbe simulare una specie di Dolby Athmos. Un paio di casse piccole per fare una prova ce l'ho, ma ho solo la possibilità di provare la versione alta. I frontali standard a sono già al massimo della distanza che posso mettere.
    Quindi mi rimane solo quella configurazione con i classici 2,70 metri.
    non c'entra nulla con l'atmos

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    66

    Si, lo so che non c'entra nulla con il Dolby Atmos. Appena avrò la possibilità di fare una prova, scopriró se ne vale la pena oppure no.
    Ovviamente la prova la faccio con l'audio in lingua originale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •