Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421

    marantz 7009 dopo l audyssey ho l impressione che il volume sia troppo basso.consigli


    Ciao a tutti oggi è arrivato il sinto, ho fatto delle prove molto veloci sia in 2ch che con un bd lasciando tutte le impostazioni a 0 è devo dire che mi ha fatto una buona impressione ,a questo punto ho fatto l audyssey xt32 mi ha impostato le colonne a -9 e il centrale a -9 ,stesse impostazioni ovviamente anche per il 2ch questo fa si che , se prima a -10 avevo una certa pressione ora la stessa la ottengo a -2 circa.
    Il mio problema è che psicologicamente non accetto il fatto di vedere film su valore 0 oppure a -2 o -5.
    Se vario il -9 che mi ha impostato l audyssey mettendolo ad es a -5 cosa cado a variare nella riproduzione audio?
    Oppure se lascio i -9 e aumento il volume sorgente (intelligente ) dandogli un +6 che succede? Distorsioni? Perdo dinamica ?
    Ora il tutto si sente bene ma per sentire a volumi medio alto arrivo allo 0 mentre mettendo il volume intelligente a +10 stesso volume lo ottengo a -9.
    Ultima cosa dietro le colonne c'è scritto 4.......8 ohm.
    Sull ampli è meglio impostare a 4 o 6 ohm?
    Grazie a tutti.
    Ultima modifica di bladexxx; 05-12-2014 alle 00:26

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Paradossalmente la gente pensa che alzare il volume sia un problema quando in verità è l' esatto opposto, più riusciamo ad avviccinarci allo ZERO e meglio è.

    I valori dei Db impostati da audyssey non vanno toccati senza strumenti di misura altrimenti sballi il tutto. Non vedo dove sia il problema di usare la monopola del volume, non si danneggia niente.Dovrebbero fare un' opzione che non faccia leggere sto benedetto numero sull 'ampli cosi uno alza fino a dove secondo lui va bene e buonanotte.L' importante è fare bene bene la procedura di calibrazione.

    Enjoy your ampli

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    Paradossalmente la gente pensa che alzare il volume sia un problema quando in verità è l' esatto opposto, più riusciamo ad avviccinarci allo ZERO e meglio è.

    I valori dei Db impostati da audyssey non vanno toccati senza strumenti di misura altrimenti sballi il tutto. Non vedo dove sia il problema di usare la monopola del volume, non si danneggia n..........[CUT]
    più e stata efficace la calibrazione e più si deve alzare il volume quoto quanto detto sopra.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421
    Quindi dite che l ampli lavora bene a volume 0 o +2 anziché a -5 con il volume intelligente impostato? Ma non sforza di meno in questo caso?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    204
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    più e stata efficace la calibrazione e più si deve alzare il volume quoto quanto detto sopra.
    magari è o.t. però.. me la spieghi un pochino meglio ?

    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Stesso tuo dubbio tra 4 o 6 ohm.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    207
    Posso intromettermi anche io per lo stesso "problema" ?
    Dopo il test ho ottenuto -9db con le frontali e -5db con le surround.
    Se metto, rispettivamente, -4db e 0db sballo qualcosa o non cambia nulla ?
    [Sala] Ampli: Pioneer SC-LX57 - Sorgenti: PS4, MySky, Fanless HTPC.
    Speaker "5.0": Frontali Klipsch RF62 MK II - Surround Klipsch RB51 MK II - Centrale Polk ES30
    Tv: [In arrivo]
    [Gaming Room] Ampli: Onkyo TX-8020B - Sorgente: Silent PC - Cuffie: Sennheiser HD595 + Sennheiser Pc131
    DAC Usb: Schiit Fulla 2 - Speaker: Klipsch RB51 MK II

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322

    NON TOCCATE I VALORI IMPOSTATI DA AUDYSSEY.

    Se proprio è necessario su qualche traccia si puo alzare il centrale per sentirlo meglio ma solo dal comando dove poi una volta spento il sinto ritorna come era prima senza essere salvato.

    Non capisco da dove arriva questa paura diffusa di leggere un numerino sul display.Alzate fino a che vi aggrada , che fastidio vi da vedere scritto -25 o +2 ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •