|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Sintoamplificatore 5.1 da usare come 2.0, follia?
-
04-11-2014, 18:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 5
Sintoamplificatore 5.1 da usare come 2.0, follia?
Ciao a tutti,
vorrei comprare un sintoamplificatore da usare per ascoltare musica (no film o giochi), da collegare a 2 altoparlanti, senza sub.
Chiaramente mi sono orientato su qualcosa a 2 canali, ma non trovo nulla che fa al caso mio: deve necessariamente avere DAB e collegamento Ethernet per ascoltare radio internet (vTuner e Spotify).
Ho trovato solo, compatibilmente con il mio budget di 400/450 Euro, gli Yamaha R-N301 e R-N500, ma...non hanno il DAB! Poi ho visto l'RX-S600D che ha sia il DAB che l'Ethernet, quindi perfetto, ma è un 5.1!
Secondo voi è una follia comprare quest'ultimo e utilizzarlo come semplice 2.0?
Grazie per l'aiuto!
Fabio.Ultima modifica di fabio82como; 04-11-2014 alle 18:18
-
04-11-2014, 18:16 #2
Non lo e'.
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
04-11-2014, 19:05 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 5
Grazie, alla fine non ho pretese da audiofilo, sono solo alla ricerca di qualcosa che suoni un po' meglio dei "compatti". Il mio dubbio era che un 5.1 non fosse configurabile per l'utilizzo a soli 2 canali, evidentemente non è così
-
04-11-2014, 23:32 #4
Per ascoltare in due canali ascolti... ma non aspettarti nulla di che..
Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
05-11-2014, 06:02 #5
In linea generale non è il massimo ascoltare con un ampli HT , musica. Ma ci sono comunque validi prodotti anche in ambito Sintoampli HT con cui puoi avere ascolti non lontani dai canoni hifi puri, e sicuramente , paradossalmente con alcuni un piacere d'ascolto veramente appagante.Che che' te ne dicano altri. Un altro limite negli ampli Ht sta nell'erogazione di corrente al di sotto dello standar di ampli hifi. Quindi, per sopperire a questo problema, ho constato, dopo anni di esperienza alle spalle, che, per godere al meglio con un ampli HT occorre un Subwoofer per completare il suono, altrimenti, poco coinvolgente ( esile)
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
05-11-2014, 06:31 #6
Per un uso prettamente 2ch a parità di budget la resa sarà migliore su un integrato stereo, che nasce appunto per tale scopo.
Riguardo la frase quotata, non concordo sul fatto che per ascoltare musica su un ampli HT si debba usare un sub per forza, dipende molto dalla qualità della catena audio
-
05-11-2014, 07:14 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 173
"alla fine non ho pretese da audiofilo, sono solo alla ricerca di qualcosa che suoni un po' meglio dei compatti"
in questo caso il sinto da te indicato sarà sicuramente un passo in avanti rispetto ai compatti low budget per cui acquistalo con la massima fiducia. La questione del sub la affronterai, se del caso, successivamente e compatibilmente con le tue aspettative.Pre Marantz 8801 - Finale Marantz 8077 - BR Oppo bdp 93 - HTPC - Diffusori B&W CM9;CMC2, CM5, Sub SVS SB-12 NSD
-
05-11-2014, 08:56 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 131
Concordo pienamente, se vuoi ascoltare a due canali puoi trovare molti prodotti davvero validi con il tuo budget, se poi vai sull' usato il salto qualitativo è realmente notevole rispetto ai prodotti che hai elencato.
Non hai pretese da audiofilo...ma guarda che l' appetito vien mangiando e poi te ne penti!
Io all' inizio ascoltavo musica con il mio yamaha ht e con il sistema jbl in firma e pensavo di aver un sistema ben suonante...adesso non mi passa nemmeno per la testa di ascoltare in due canali con il ( mio ) sistema ht...Nuprime STA 6- Nad C352 - breeze tpa 3116- Ta2020 smsl- diffusori: Statements diy - Kairos diy - rogers clone diy - - dac: asus xonar one - cube prodigy - HT Denon x3100w diffusori: natalie p diy - periakusma diy - centrale abouriou diy
-
05-11-2014, 11:18 #9
A forza che dite con gli HT la musica non rende.Ma vi pare che la musica si ascolta con un yamaha HT?
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
05-11-2014, 11:35 #10
A mio parere la questione è semplice, l'autore del thread dice di voler ascoltare solo musica, non è interessato a nessun altro utilizzo home cinema, features del sintoampli a parte.
Pur non avendo ambizioni audiofile è fuori dubbio che, utilizzando la stessa cifra necessaria per quel sinto Yamaha in un integrato stereo, meglio ancora se trovasse un buon usato per salire di gamma, la differenza qualitativa sarebbe enorme in favore dell'integrato, l'unica cosa difficile da reperire è un integrato con le features che richiede, DAB in primis.
Poi per carità, anche da quel sinto del suono uscirà...
-
05-11-2014, 12:22 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 131
Nuprime STA 6- Nad C352 - breeze tpa 3116- Ta2020 smsl- diffusori: Statements diy - Kairos diy - rogers clone diy - - dac: asus xonar one - cube prodigy - HT Denon x3100w diffusori: natalie p diy - periakusma diy - centrale abouriou diy
-
05-11-2014, 17:15 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 5
Ragazzi innanzitutto grazie a tutti per il supporto e per le risposte.
Sono pressoché un "novello" in materia e mi avete fatto notare cose interessantissime.
Ora vedrò, magari rinuncerò al DAB e prenderò un 2 canali a questo punto...ci penserò su e andrò alla ricerca di qualcosa da sentire dal vivo...anche se ultimamente è molto difficile trovarne.
Vi farò sapere! Grazie ancora, fantastico forum!
-
05-11-2014, 18:30 #13
Iniziare a fare qualche ascolto è la cosa migliore, il forum è utilissimo ma non potranno mai sostituire le tue orecchie ed i tuoi gusti,
-
06-11-2014, 07:52 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 60
Da quello che dici mi pare di capire che non hai mai ascoltato un Cambridge Audio 351R.
Sinceramente mi ha lasciato a bocca aperta!
La prova l'abbiamo fatta prima dal rivenditore confrontandolo direttamente con un Anthem MRX310, ma il Cambridge ha tirato fuori una gamma bassa che il canadese (made in cina) si sogna, e ha inoltre una maggiore apertura che lo rende più fine e arioso.
A casa l'abbiamo confrontato direttamente con un Marantz SR6006, e anche se i Marantz sono riconosciuti come validi apparecchi in stereo, non c'è stata storia. Il Cambridge Audio 351R è due spanne sopra.
Davvero eccezionale, tanto che l'abbiamo confrontato direttamente con uno stereo puro come un Unison Research che costa più del doppio del listino del Cambridge.
Cambridge in stereo credo sia in assoluto la migliore anche su apparecchi HT. Non ho ascoltato solo gli Arcam, ma per il resto, almeno per i miei gusti e quelli dell'altro amico forumer (che spero interverrà) non c'è storia, già a partire dalla costruzione, dal trasformatore toroidale e dal pre e finale di riferimento.
-
06-11-2014, 09:02 #15
Concordo sul fatto che i sinto Cambridge Audio suonano bene in 2ch, ma da quello che hai scritto sembra che i sinto Cambridge Audio siano prodotti in Made in England, cosa che NON corrisponderebbe a verità.
Sintoamplificatori come Anthem, Cambridge Audio e Nad secondo me hanno ottime performance in 2ch, ma visto l'utilizzo che ne farebbe chi ha posto la domanda avrebbe davvero poco senso prendere un sinto per tale utilizzo.