Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: harman kardon avr 151

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    985

    harman kardon avr 151


    Ciao a tutti.

    Attualmente posseggo un amplificatore Yamaha, quello indicato in firma, ha circa 10 anni, funzionante, tranne che per il telecomando. Pagato ai tempi 429 euro in offerta.

    Ora, sto valutando l'acquisto di un nuovo modello, e navigando in rete ho visto il modello harman kardon avr 151.
    On line costerebbe circa 210 euro, mi sembra un ottimo prezzo, considerando che esteticamente è molto accattivante.

    Chiedo a qualcuno più esperto di me se il prodotto in questione è valido o se devo prendere in considerazione altro.

    Grazie.
    Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: B&w 603 S3 - Centrale: Dynavoice magic c-4 - Surround back: Dynavoice s-4 - Surround: Dynavoice magic FX-4 - Sub: Monoprice Monolith 10” thx

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    L'amplificatore è valido rapportato alla sua fascia di prezzo... ma se non ci dici con che diffusori conti di utilizzarlo è un po' difficile dare un parere
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    985

    Casse frontali a torre della dynavoice la serie magic f-5 ex da 125 watt, frontale stessa serie da 100 watt, 4ohm, mentre i surround sono della boston soundware 100 watt da 8 ohm. Sub boston ma non ricordo la serie e non sono in casa...
    Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: B&w 603 S3 - Centrale: Dynavoice magic c-4 - Surround back: Dynavoice s-4 - Surround: Dynavoice magic FX-4 - Sub: Monoprice Monolith 10” thx


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •