Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    11

    Decisione difficile (per me): nuovo sinto, Yamaha o Denon?


    Ciao a tutti, ho deciso di cambiare il mio vecchio sinto yamaha ed ero indeciso tra due modelli: il nuovo Yamaha rx-v777 o il denon x4000. Utilizzo prettamente ht ma non disdegnerei ascoltare decentemente un po' di musica. Su quale mi devo indirizzare? Altri da consigliarmi? Grazie a chiunque mi darà il suo parere!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Che casse hai? che suono ti piace?
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    11
    Per ora userei le casse Yamaha del mio vecchio sinto, ormai deceduto... Poi nei prossimi mesi vorrei upgradare a qualcosa di più serio. Sono un niubbo totale quindi non ho idea di che suono mi piace....

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Allora probabilmente ti troverai bene con entrambi. Scegli quello che si addice di più alle tue esigenze, come connessioni ecc. Posso dirti che cmq l'X4000 ha un sistema di calibrazione più professionale.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    11
    Una curiosità... Su certi shop vedo che vendono l'x4000 "in command" version... In cosa differisce dall'altra?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    UDINE
    Messaggi
    243
    Tutta la serie X è INCOMMAND , a dir il vero anche la serie xx13 lo è +o- , in pratica Denon ha voluto dare questo nome a tutte le feature che ha messo in questi modelli :
    "each model features a common core set of IN-Command features such as a three-year warranty, Audyssey MultEQ XT, full network streaming functionality, variable multi-zone pre-outs, I/P control, web configuration, remote access, I/R serial inputs, detachable power cord, Control4 certification, front panel I/R lockouts, fully assignable digital and analog A/V inputs, new HDMI video select functionality, AM/FM tuners, enhanced front panel cosmetics and expanded amp assign configurations."
    TV OLED: Sony XR65A95K - Sony KDL55A1 - TV FULL LED: Sony KDL46HX920 - BD Player: Sony PS4 - AV: Denon AVR-X2700H - PVR: APPLE TV4K - CASSE: B&W M-1 +ASW608 - , NAS: SYNOLOGY 415PLAY 12TB - QNAP 453PRO 8TB

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao, un po' di tempo fa ormai feci un confronto diretto tra uno Yamaha Aventage RX-A810 e un denon AVR 3313. Al tempo lo Yamaha suonava un po' più freddo e squillante i gamma alta e un po' meno corposo in gamma bassa del Denon, che risultava più caldo. Per ascoltarci anche musica, al tempo tra i due avrei preferito Denon (anche se poi ho scelto altro, proprio perché cercavo una resa in musica diversa e neanche Denon mi convinceva fino in fondo). Oggi con la nuova gamma X di Denon da quel che leggo pare che le differenze timbriche con Yamaha si siano un po' livellate, peraltro la serie RX-V di Yamaha è un gradino ulteriormente sotto alla serie RX-A che ho provato io. Poi dipende sempre da che diffusori ci abbini. Fossi in te cercherei di andarli ad ascoltare. E' sempre bene far decidere alle orecchie e non alla testa o agli occhi. Come calibrazione penso anch'io che quella del DENON sia migliore. Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    A me comunque sembra più corretto un confronto con il nuovo Yamaha A-1040. Li trovo già più allineati come fascia. Insomma X4000 con almeno il secondo step della fascia Avantage ci sta tutto.
    Per cui tra i due che hai citato andrei sul 4000, ma non credo sia il confronto più corretto.
    Ultima modifica di Maxt75; 26-07-2014 alle 10:24
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    11
    Li avevo visti con poco divario di prezzo... L'Rx-v777 l'ho trovato online a 699, mentre l'x4000 a 799... Pensavo fossero comparabili.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    550
    Nella calibrazione in che cosa differiscono esattamente il denon x 3000 dal 4000?
    HT- DENON X-3000 / Whaferdale 10.6 / Whaferdale 10cm / Whaferdale 10.2 / 2x SVS SB-2000
    PC- i7 4770k- 16gb GSKILL- HD7970- Samsung 840 EVO
    TV-SONY KDL.46W905
    Playstation 4

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    se non hai una stanza anecoica, direi che e' tanta la differenza

    Features MultEQ XT32 MultEQ XT MultEQ 2EQ
    Filter resolution (satellites) 512 16x 2x x
    Filter resolution (subwoofer) 512x 128x 128x N/A
    Number of Measurement Positions 8* 8* 6 3
    Adaptive Low Frequency Correction Yes Yes Yes N/A
    Crossover, Polarity, Delays, Levels Yes Yes Yes Yes

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    550
    Tradotto?
    HT- DENON X-3000 / Whaferdale 10.6 / Whaferdale 10cm / Whaferdale 10.2 / 2x SVS SB-2000
    PC- i7 4770k- 16gb GSKILL- HD7970- Samsung 840 EVO
    TV-SONY KDL.46W905
    Playstation 4

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Perdona la mia franchezza ma è un confronto totalmente inappropriato, sproporzionato a favore del denon... È vero che la serie aventage è superiore a quella rx-v, ma solo a partire dal 1000 in su (adesso è il 1040); al contrario l'aventage 800 (adesso 840) vale poco più di un entrylevel e qualitativamente quasi identico all'rx-v777.
    Ultima modifica di robertocastorina; 26-07-2014 alle 17:50
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    11
    È proprio quello che volevo capire: visto che economicamente siamo circa sullo stesso piano non volevo prendere un prodotto decisamente inferiore rispetto all'altro.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    La cosa più importante dalla quale partire, prima ancora della marca e del modello, è la scelta della fascia di livello in relazione al grado di interesse che hai per questa passione e soprattutto alla tua disponibilità economica... Parliamo quindi di scelta tra entrylevel, medio livello e alta gamma, per cui solo dopo aver fatto questa si potranno analizzare modelli e preferenze sonore...
    In sostanza confrontare, com'è stato fatto in questa discussione, modelli di fasce diverse non ha alcun senso qualitativo.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •