Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Messaggi
    25

    denon x4000 vs pioneer 2023


    Buonasera un consiglio su questi due sito uso 60 ht, 40 musica, ambiente open spiace di 40 mt. Diffusori da scegliere successivamente.
    Su questa fascia di prezzo 700/800 credete siano appropriati oppure vedete un'altra marca più performante ?
    Denon e Yamaha ho avuto modo di ascoltarli, onkyo e Marantz no.
    Come sarebbe composta una ipotetica classifica costo/prestazione ?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805

    prima devi pensare ai diffusori e dopo allo sinto.. parti dal fatto che sono da coprire 40 mq, avrai bisogno dei diffusori con una decente sensibilità, obbligatorio anche lo sub x fare la vita facile ai diffusori ( e qui saranno dolori, tra la risposta in stanza con relativi buchi e picchi e tra l'ambiente enorme che richiede un sub potente e di sicuro equalizzato) per questo, tieni conto che pioneer non equalizza il sub (niente sotto 63 Hz) ed e' un classe D. se ti piace pio come timbrica, per quello che riguarda l'erogazione di corrente, guarda almeno dal modello superiore in su, sc-lx 57 l'avevo visto in francia ad 950, non so quanto viene ad costare in Italia. c'e' un altro thread qui che parla dell'onkyo 929, mi sa che l'aveva trovato sempre sotto mille euro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •