Ciao, se vuoi sfruttare il C352 per i due frontali ti consiglio di usare l'ingresso main in escludendo il pre del NAD quando usi il Marantz. Questo perché mettere due pre (quello del Marantz e quello del NAD) in cascata non è il massimo. La cosa è fattibile (se già non ci avevi pensato anche tu) mettendo uno switch esterno con due ingressi stereo RCA una uscita stereo RCA, collegando a un ingresso l'uscita pre out del Marantz e all'altro ingresso l'uscita pre out del NAD. In uscita allo switcher colleghi l'ingresso main in del NAD. In questo modo commuti scegliendo se usare come pre quello del Marantz (quando ti guardi un film) oppure quello del NAD (quando ascolti musica). Per quanto riguarda l'uniformità timbrica, in effetti se ami il suono NAD forse ti converrebbe cercare un sintoampli NAD anche usato tipo T747 o T748, che ha già gli ingressi HDMI. Certo, rispetto al Marantz è un po' più essenziale e non ha nessun servizio di rete, però dipende se a te interessano. Peraltro non è escluso che un T747 o T748 suoni già di tuo piacimento anche da solo con la musica. Per il centrale, già che metti il multicanale ti conviene mettercelo, ne guadagni in nitidezza e messa a fuoco dei dialoghi. Certo il centrale è il diffusore che più dei posteriori deve essere timbricamente omogeneo rispetto ai due frontali, se devi mettere una cosa a caso ti conviene fare senza come dici tu. In generale, io pure sono scarsamente interessato al multicanale se si intende come effetti speciali etc. e sto cercando un sintoampli di prezzo abbordabile che sia abbastanza musicale anche con la musica. Sono rimasto deluso da un Marantz SR7007 proprio sulla musica a due canali, ho provato un Anthem e suonava veramente bene per tutto, ma era totalmente fuori budget. Avrò a breve l'opportunità di provare un T747, poi se ti interessa ti riporto le impressioni. Ciao