|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
-
16-02-2014, 12:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 20
Consigli per gli acquisti Quale amplificatore sui 600/700€ per B&W CM8?
Ciao a Tutti,
vi seguo da tanto e ho deciso di iscrivermi ora che sto mettendo su un piccolo impianto home theater. Complimenti per la qualità degli interventi. Sono parecchio nuovo nel settore, ma ho un orecchio allenato a sentire quando un suono è di qualità oppure no. Mi scuso anticipatamente se l'intervento conterrà delle domande che apparentemente possono sembrare "stupide".
Partiamo da quello che c'è già... Come diffusori ho le CM8 di B&W, la stanza in cui verrà utilizzato l'impianto è di circa 20mq i cui soffitti sono alti 3.20m.
Vorrei acquistare un amplificatore integrato per iniziare a godere del suono delle CM8, per via delle finanze attualmente a disposizione sono orientato per dei modelli che ho trovato in una fascia di prezzo tra i 600 e i 700 euro, ovvero i seguenti:
- Denon X2000
- Yamaha RXA 730
- (Leggermente oltre, come cifra ma vorrei parlarne lo stesso) Cambridge Audio Azur 351r
Da quanto ho capito leggendo in rete e parlando con il negoziante: Yamaha e Denon hanno dalla loro una serie di funzionalità accessorie che Cambridge audio non offre (ad esempio il Denon ha addirittura l'applicazione da installare sullo smartphone, magari per voi cultori è una cosa inutile, però per me ha il suo valore) e hanno la possibilità di streammare flussi audio da remoto via ethernet, e il Denon dovrebbe offrire un suono più morbido rispetto allo Yamaha, mentre il suono migliore rimane quello del Cambrige che però perde in funzionalità (infatti questo modello arriva solo sino a 5.1 e non ha la possibilità di arrivare al 7.3 del Denon), quello che però non ho chiaro è se effettivamente questi sintoamplificatori integrati sono in grado di pilotare bene le CM8, e se avendo diffusori di questo tipo devo optare per una fascia di ampli differente, che magari si aggira sui mille euro... Inoltre, la differenza di prezzo da cosa è data? Eventuali funzionalità aggiuntive, o anche componentistica interna di miglior pregio che si traduce in suono migliore?
Quanto potrebbe aver senso invece rivolgersi al mercato dell'usato? Io i diffusori li ho presi così e ho risparmiato parecchio (circa 600€)
Posto che la scelta definitiva la può fare solo una prova di ascolto vi ringrazio anticipatamente se riuscite a chiarire i dubbi che ho!
Ciao,
matteios
-
16-02-2014, 17:01 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 61
questi sono sintoamplificatori.
se ti servono per l'ht hai sbagliato sezione, se ti servono per un impianto stereo hai sbagliato elettroniche...
-
16-02-2014, 17:57 #3
infatti se vuoi un sintoamplificatore devi postare in ht.
Comunque puoi far lavorare insieme sintoampli (Yamaha rx v775 ad esempio) con ampli stereo (con uscita pre) nad 326 ad esempio.
Con il nad piloti le cm8 per uso musicale e lo yamaha per ht.
Nuovi tutte e due ti costerebbero circa 1000 euro,ma io il nad l'ho trovato usato a 300 euro e risparmi circa 200 euro.
Il mio è solo un esempio.
-
16-02-2014, 18:36 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 20
Grazie per le risposte, e si... le vorrei usare per uso prevalentemente Home Theater, quindi ho sbagliato sezione... Scusate!
Mi avete anche tolto un altro dubbio, l'uso HT è (a leggere i vostri interventi) completamente diverso da quello che si può volere per un uso completamente musicale... Speravo, e forse qui il negoziante mi ha un pò fuorviato, che si potesse trovare un modello di sintoamplificatore che poi andasse bene anche per lavorare con un lettore CD e quindi ascoltare la musica (jazz e rock i miei generi preferiti)... Quindi dovrei trovare una soluzione per entrambi gli usi...
Posto in area home theater aprendo una nuova discussione? O un moderatore può gentilmente spostare la discussione?
Grazie ancora e scusate le svista!
Ciao
matteios
-
16-02-2014, 18:42 #5
se vuoi un sintoamplificatore che suoni bene anche in stereo vai decisamente sull'usato e su altri prezzi
Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
Danilo
-
16-02-2014, 18:57 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 20
Qualche suggerimento? Come marca e modello e ordine di grandezza di spesa? Grazie mille per l'interessamento
-
16-02-2014, 19:06 #7
secondo me è un peccato avere delle CM8 e pilotarle con un sintoamplificatore economico, vai a fare degli ascolti ma sul nuovo almeno 2000 euro di listino, o fai come me che guarda i film con un 2.1
Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
Danilo
-
17-02-2014, 00:03 #8
NAD T 748V2
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-02-2014, 12:08 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 20
carlito, forse per il budget a mia disposizione 2000 sono un pò oltre... (purtroppo)... forse la tua soluzione potrebbe essere interessante per me visto che farei un uso misto dell'impianto. Su che ampli (a questo punto non più sinto ampli, giusto) mi consigli per pilotare le CM8? Il mio venditore di fiducia vende Maranz, Yamaha, Cambride e Denon come modelli di punta...
Ciao antonio grazie per l'intervento. Il tuo modello è suggerito anche per l'ascolto della musica? O solo per uso Home Theater? Grazie mille per l'aiuto!
-
17-02-2014, 19:08 #10
Rotel, Nad, Marantz e Cambridge sono ottimi, vai a farti degli ascolti, spesso le CM vengono spinte con i Rotel (forse per questione di importatori, penso io). Il Nad 748 se non sbaglio costa 1100 euro. Devi fare una scelta, se prediligi i film e non ti interessa la "perfezione" in stereo vai sul sinto, se prediligi la qualità nella musica pensa a un impianto 2.1, questione di scelta, io sono partito come te per un impianto HT per poi comprare quello che vedi in firma. Tieni conto che le CM8 sono comunque pensate per un 5.1, tuttavia sono ottime in un impianto stereo.
Ultima modifica di carlito1; 17-02-2014 alle 19:10
Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
Danilo
-
17-02-2014, 21:46 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 20
carlito mi hai praticamente chiarito tutti i dubbi... Ho visto dei Rotel e dei Cambridge che potrebbero avvicinarsi alla mia fascia di prezzo, quindi a questo punto vorrei fare delle prove di ascolto per vedere la resa musicale e con un film per poi prendere una decisione definita...
grazie a tutti per gli interventi!
-
17-02-2014, 23:13 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
la serie CM specie la 8/9 sentita sempre con integrati e a dir la verità ho trovato la più equilibrata la CM8 (sarà che a me piace il diffusore con bassi asciutti e che non invadono..) detto questo a mio avviso visto che hai risparmiato sui diffusori ne approfitterei di investire di più su un buon integrato.. un denon ma non disdegnerei anche un rotel 1520 che è molto lineare e pulito.
alza un pochino il budget e anche sull'usato trovi dei bei amplificatori che non ti faranno rimpiangere il 5.1.. in ambienti "limitati" va molto meglio un 2.0.. ma con i fiocchi. il 5.1 ti porta sempre e comunque in upgrade futuri e spese senza raggiungere una pienezza del suono. hai per le mani dei bei diffusori,meritano un buon amplificatore.Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
18-02-2014, 08:38 #13
te l' ho suggerito proprio come qualità audio
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-02-2014, 12:56 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 20
Grazie per la risposta, giusto per uscire un pochino dall'ignoranza... cosa dovrei cercare nelle caratteristiche tecniche per capire se un ampli è adatto alle mie esigenze? Vedo, ad esempio, il wattaggio varia a seconda del tipo di impedenza che si ha, ma adoperando il mio impianto in condominio non posso far si che la vicina ascolti con me Confortably Numb... quindi penso che 50W siano più che sufficienti, è corretto? Oppure più watt ci sono meglio è a prescindere poi dal volume di ascolto? Quello che interessa a me è un suono quanto più caldo possibile
-
20-02-2014, 13:43 #15
Sono bellissime casse quelle e secondo me meritano un amplificazione di livello....
Ho avuto modo di ascoltare delle 683(quindi inferiori alle cm8) con amplificatore stereo nad 326 ed era davvero un bel sentire.....TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000