Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    6

    consigli realizzazione nuovo impianto stereo per un locale da 90 mq


    salve a tutti..premetto che nn ho una buona conoscenza del settore e quindi spero in un vostro aiuto..avrei bisogno di alcuni consigli..sono proprietario di un bar di 90 mq diviso in due stanze comunicanti da 38 e 52 mq.per ora la diffusione della musica e affidata a 2 coppie di jbl lx 20 credo di 75watts rms comprate 14 anni fa ed un amplificatore denon PA 710AE comprato un anno fa convinto erroneamente che fosse 50watts x 4 canali, ma aime i canali sono 4 ma i watts sono solo 50+50 quindi assolutamente insufficiente.
    primo problema da risolvere e che saltuariamente suonano da me dj con consolle preamplificate che faccio agganciare al mio amplificatore ma anche senza alzare di molto il volume l'amp si surriscalda tanto che una volta si e bruciato ed e dovuto andare in riparazione,mi sono stati consigliati finali di potenza del tipo crown o similari che nn dovrebbero dare questi problemi o si sbagliano?questi finali possono far lavorare le mie casse senza distruggerle?
    secondo problema e che nn gradisco le casse amplificate molto potenti ma fastidiose da vicino preferisco piu un suono diffuso nell ambiente tipo bose x intenderci,quindi mi chiedevo se e il caso di sostituire anche le casse e magari affiancarle ad un sub..il mio BUDGET gira intorno ai 1500 euro.. mi sono state consigliate casse electrovoice 4.2/6.2 con sub e finale Q44
    o 6 jbl control now 2nella sala piccola e 4 nell altra con sub ed un finale di potenza addirittura ad 8 canali da 1000 euro,ma nn e sufficiente un finale da 4 canali e magari attaccare le casse in serie o parallelo..altro problema e che a vederle e sentirle queste casse sembrano peggiori delle mie nn vorrei trovarmi a spendere 1500 euro e poi trovarmi con un impianto audio peggiore del mio!! quindi sono aperto a tutti i tipi di consigli e soluzioni ricordando che come necessita ho quella di far agganciare una consolle da dj al finale senza distruggerlo....grazie a tutti anticipatamente...

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493

    Ciao Gitor. Io lavoro per una società che realizza impianti audio video professionali. Credo che purtroppo tu stia facendo un po' di confusione. I due utilizzi di cui parli per il tuo impianto, ovvero musica da sottofondo per il tuo bar, e invece serate con DJ, purtroppo non si sposano per niente, e di sicuro non puoi pensare di utilizzare il tuo attuale impianto con il DJ, e peraltro ne hai dovuto provare tu stesso le conseguenze. Un impianto come il tuo attuale, o anche con una soluzione tipo il Bose Acoustimass al quale penso tu ti riferisca (quello con i mini satelliti e il sub), non puoi pensare di usarlo per serate con il DJ perché i volumi richiesti, quando anche non altissimi o inferiori a quelli di una discoteca, non sono adatti a quel tipo di ampli e diffusori. Se per l'uso di tutti i giorni preferisci il suono dei tuoi vecchi JBL, o pensi a un nuovo sistema Bose, quel tipo di impianto dovresti usarlo solo per la musica di sottofondo, e dire al DJ di portarsi lui dei diffusori più efficienti e in genere attivi (amplificati), di sicuro più adatti allo scopo, da installare volanti per le sue serate. Se invece preferisci fare tutto con un solo impianto fisso, devi andare per forza su prodotti più professionali e pensati per un impiego più pesante. Crown fa ottimi prodotti al riguardo per la parte amplificazione, così come Electrovoice e la stessa JBL fanno ottimi diffusori per quegli scopi, con modelli anche abbastanza compatti per installazione fissa a parete, e in genere dotati di tweeter a tromba ad alta efficienza. Chiaro però che un impianto di questo tipo usato poi per musica di sottofondo a volumi bassi o bassissimi, rischia alle orecchie di suonare più piatto e secco, perché il tipo di diffusori richiede più corrente (e di conseguenza volume in ascolto) per suonare al meglio. In conclusione, personalmente ti suggerisco di distinguere i due ambiti, sistemarti l'impiantino che usi per la musica di sottofondo, e usarlo solo per quello, e piazzare dei diffusori più adatti allo scopo e volanti per le serate col DJ. Nel caso puoi pensare di fare un cablaggio fisso anche per i diffusori da DJ nei punti che ti servono, in modo da non avere cavi in giro, e poi noleggiare dal DJ le casse adatte e posizionarle solo quando ti serve. Tienici aggiornati. Ciao
    Ultima modifica di fanta; 15-02-2014 alle 06:35


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •