• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

NUOVO SINTOAMPLIFICATORE solo per film

paolokkk

New member
buongiorno a tutti,
Un parere, anzi un consiglio su sistema home teather. Devo sostituire un sintoamplificatore pioneer VSX D2011 ( pagato all'epoca 1200 euro) Mi chiedevo, stando su una fascia prezzo non superiore ai 600 euro circa, quale sintoampli sia veramente soddisfacente per ascoltare solo film (la musica la ascolto in altri modi), cioè che abbia un suono caldo e attenzione sul parlato. Per esempio yamaha? o meglio onkyo? grazie mille per i consigli ;);)

ps gli collego appletv, e lettore bluray/multiformato per mkv, divx, ecc)
 
Ultima modifica:
ciao, intanto grazie per l'attenzione.
diffusori focal, non ricordo il modello. Front molto alti, quasi un metro e oltre, mentre rear e surr back dimensioni classiche.
Centrale ampio, sub jbl. Vorrei evitare il 7.1, ma riattivare il 6.1 che mi sembra sia migliore, almeno, da quello che ho capito leggendo qui sul forum. La cosa che mi interessa è capire tra yamaha e onkio, per esempio, o pioneer quale è migliore per ascolto esclusivamente home teather. grazie
 
sono tutti ottimi marchi, ho avuto onkyo e yamaha di recente, e per i miei gusti li ho trovati un pò troppo sbilanciati in alto.
Ma qui sono gusti, magari quel suono tagliente e molto scenico potrebbe piacerti.
Dello yamaha ho apprezzato molto il menù molto semplice e la gestione del passtrhough, e poi yamaha ha parecchi dsp se ti interessano.
Adesso comunque ho preso un denon, e la sua linearità timbrica mi piace molto, magari a discapito di effetti troppo marcati.
Col denon oltretutto ho notato che gestisce ed enfatizza molto i surround.
Di contro ci potrebbe essere la mancanza assoluta di dsp.
Se lo trovi ancora in offerta, io il mio denon x3000 l'ho pagato 539 spedito, magari prova a vedere su trovaprezzi.
Se oggi dovessi optare per un parifascia yamaha invece credo che mi butterei sul 1073 o per risparmiare sul 773/775.
 
sono tutti ottimi marchi, ho avuto onkyo e yamaha di recente, e per i miei gusti li ho trovati un pò troppo sbilanciati in alto.
Ma qui sono gusti, magari quel suono tagliente e molto scenico potrebbe piacerti.
Dello yamaha ho apprezzato molto il menù molto semplice e la gestione del passtrhough, e poi yamaha ha parecchi dsp se ti interessano.
Ades..........[CUT]


Da come ne parli sembra quasi di esserti pentito del Denon.. Forse per chi userà il sintoamplificatore solo ed esclusivamente per Home Theatre, gli Yamaha sembrano i più indicati o sbaglio?
 
Dipende tutto dalla sinergia tra elettronica e diffusori, e dai gusti personali ovviamente...non si può dire che la x marca è la migliore, troppi fattori diversi in gioco
 
Esatto, secondo me per l'HT sono quasi imbattibili.
Saluti

Addirittura il Denon sarebbe peggio (secondo te ovviamente) di Yamaha in HT? Personalmente ho un vecchio HTR-5830 Yamaha, che se non fosse per la presa HDMI (che non dispone) non avrei motivo per sostituirlo. Sono in possesso da 8anni di questo Yamaha e va una bomba.. ma le connessioni lasciano a desiderare, una enormità di prese in analogico e solo due ottico-digitale dove vi e collegata una XboxOne.
 
Ultima modifica:
Addirittura il Denon sarebbe peggio (secondo te ovviamente) di Yamaha in HT? Personalmente ho un vecchio HTR-5830 Yamaha, che se non fosse per la presa HDMI (che non dispone) non avrei motivo per sostituirlo. Sono in possesso da 8anni di questo Yamaha e va una bomba.. ma le connessioni lasciano a desiderare, una enormità di prese in analogico e sol..........[CUT]

Se lo scopo è quello di realizzare un impianto HT a basso costo (l'autore del post parla di 600e max di budget), credo che i prodotti yamaha siano tra i migliori per il grande assortimento di funzioni, ingressi e uscite, dsp, etc...la parte audio e' assolutamente dignitosa e non molto differente da prodotti di costo quasi doppio quindi, se l'esigenza principale è HT, sceglierei Yamaha.
Saluti
 
Se lo scopo è quello di realizzare un impianto HT a basso costo (l'autore del post parla di 600e max di budget), credo che i prodotti yamaha siano tra i migliori per il grande assortimento di funzioni, ingressi e uscite, dsp, etc...la parte audio e' assolutamente dignitosa e non molto differente da prodotti di costo quasi doppio quindi, se l'esigen..........[CUT]

Ulteriore conferma che Yamaha (almeno a budget non esorbitanti intorno ai 500 euro per capirci) risulti in definitiva la scelta migliore per un buon Home Theatre.
 
ciao, oggi ho ascoltato al mediaworld lo yamaha, configurato male, non mi è dispiaciuto affatto. mi hanno proposto HK e un pioneer vsx 922 con un prezzo scontato. che ne pensate?
 
ciao, oggi ho ascoltato al mediaworld lo yamaha, configurato male, non mi è dispiaciuto affatto. mi hanno proposto HK e un pioneer vsx 922 con un prezzo scontato. che ne pensate?

Non conosco il pioneer ma di HK ne ho avuti 3...secondo me rimane più indicato lo Yamaha
 
Ultima modifica:
Personalmente gli Harman Kardon non piacciono (sono mastodontici) quindi anche di difficile collocazione in camera.. Il Pioneer che ti volevano rifilare (fattispecie il VSX 922) e anche la vecchia produzione della casa nipponica, ti avessero proposto il VSX 923K poteva anche essere fattibile la cosa.
 
ciao a tutti.
Alla fine ho trovato superscontato denon avr 2313, che costava quasi 900 euro.
L'ho pagato 600 euro, mi sembra di aver fatto un buon acquisto, direi che la fascia di questo ampli è più alta di quella di cui abbiamo parlato, almeno spero.
Ultima cosa, meglio configurare l'impianto a 6.1, oppure a 7.1? ho letto parerei discordanti su questa cosa.
 
Io pure ho un 5+1 pero' devo dire che escono sempre piu dts master con i quali non sarebbe male sfruttare una decodifica 7+1 fatta bene.
Ma chi lo dice a mia moglie di mettere altri due diffusori in salotto ? :mc:
 
Con i sintoamplificatori qui citati il risultato sarebbe deludente..., poca potenza ulteriormente suddivisa...
Quel poco di 7.1 che c'è in giro a mio parere non può prescindere da soluzioni per+finale/i, o almeno sinto+finale/i...
 
Top