• - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

finale professionale per home theater

felicega

Member
ciao a tutti,
in base alla vostra esperienza è logico inserire in un home theatre domestico un finale professionale quale il Noiz AMP3 ... che ho trovato in occasione (ottimo stato e prezzo)

http://www.audio4.it/vecchiosito/pag_noz/noz_ampl.htm

oppure è una pazzia.

utilizzerei il mio Marantz sr7300 quale preampli (solo per i front R e L) mentre per il resto continuerei ad utilizzare i finali del marantz.

i Diffusori da pilotare sono i Boston VR-M60

http://www.bostonacoustics.com/hs_product.asp?ProductID=108&CategoryID=38

bookschelf di ottimo livello e bisognosi di buone amplificazioni.

mi piacerebbe avere il vostro parere prima di procedere ad una prova di ascolto.
grazie anticipatamente
Felice
 
VR-M 50 con ROTEL

Ciao io ho un sistema Boston con:

2 x VR-M 50
1 x VR-MC
2 x VR-MX
1 x VR-M EX
1 x SUB PV1000

uso 3 finali Rotel RB 980 BX e mi trovo bene.

Ho aperto una discussione per i possessori della serie VR-M se vuoi lascia un messaggio anche lì.

Ciao!
 
essendo canadese la cassa, io cercherei amplificazione americana...

qualcosa tipo parasound o Nad no?!?:confused:

walk on
sasadf
 
ottimi consigli

cercherò qualcosa come Nad o Rotel, ma prima di acquistare voglio vedere all'opera (da alcuni di voi) le ormai mitiche amplificazioni digitali Sonic T-amp di cui si parla un gran bene... chissà che con pochi soldi si riesca ad ottenene qualcosa di meglio degli stadi finali del marantz sr7300.

credo che le casse Boston siano statunitensi, proprio di Boston (comunque vicino al Canada).
ciao e grazie
 
Re: ottimi consigli

felicega ha scritto:
cercherò qualcosa come Nad o Rotel, ma prima di acquistare voglio vedere all'opera (da alcuni di voi) le ormai mitiche amplificazioni digitali Sonic T-amp di cui si parla un gran bene... chissà che con pochi soldi si riesca ad ottenene qualcosa di meglio degli stadi finali del marantz sr7300.

credo che le casse Boston siano statunitensi, proprio di Boston (comunque vicino al Canada).
ciao e grazie

Rotel, a me non piace proprio....:o

troppo secca e sostenuta.....

con le Boston, mah!!!!

per quanto riguarda il T-amp è un bell'esercizio stilistico: nei prossimi anni ne vedremo delle belle!!!

walk on
sasadf
 
Finali

Come finali concordo su Parasound, marchio USA California, un'estetica un pò retrò (almeno la vechia serie non HALO), ma grande qualità e elevata corrente anche per i multicanali.

Ottimi anche Nad e Rotel. Sono assegni circolari....cosa da non sottovalutare in caso di upgrade futuri.
 
Amplificazione Rotel + Boston....Bah!!

Amplificazione Rotel + Boston....Bah!!

Non posso che essere d'accordo, sulla carta l'accoppiata è musicalmente un pò troppo spinta sui 2 estremi di gamma, ma stiamo parlando di Home Theater....servono dinamica, precisione negli effetti e bassi secchi e potenti.....poi ci sono le re-equalizzazioni THX....e l'installazione....l'ambiente...

Vai tranquillo con Rotel + Boston, ma prima ascolta l'accoppiata per capire se ti piace...questo è più importante.
 
rinorho ha scritto:
Un ottimo finale ha senso solo nel caso si un eccellente PRE!

Rino

un ottimo finale, suona sempre meglio di un finale scadente, a monte qualunque cosa ci sia...

poi un ottimo pre lo fa rendere al meglio....

ma chi prende un finale, già ha pensato anche al pre(cedente elemento della catena audio)...

walk on
sasadf
 
Però se consideri che l'80% del segnale lo degradi negli stadi di preamplificazione, si deduce che è meglio il contrario.
Certo un ottimo finale è sempre meglio di uno "normale", ma ne vale veramente la pena specialmente per l'audio compresso?

Rino
 
Per evitare ovvietà, primo si parte dal presupposto che la catena deve essere equilibrata...quindi il pre e il finale dovranno essere di qualità similare..il pre HT (stiamo parlando di questo Dolby, DTS....) è lui che converte il segnale da digitale ad analogico e quindi è lui che condiziona maggiormente la qualità del risultato.

Detto questo è vero che un Parasound Halo C2 con un finale economico sarebbe sicuramente sprecato!!! ma è altrettanto vero che un finale krell non ti migliora più di tanto un pre scadente!
 
Lezioni di alta fedeltà....(il paradiso dei luoghi comuni)

uno dei brocardi dell'alta fedeltà recita:

L'impianto suona col suono del suo componente meno performante!:o

ipse dixit

walk on
sasadf:o
 
Re: Lezioni di alta fedeltà....(il paradiso dei luoghi comuni)

sasadf ha scritto:
uno dei brocardi dell'alta fedeltà recita:

L'impianto suona col suono del suo componente meno performante!:o

ipse dixit

walk on
sasadf:o

a tale proposito, cosa ne pensate di un finale parasound (HCA1203a: 3 canali per 145 watt: il resto lo lascio ai finali dell'integrato)preamplificato dal mio yamaha Dpsaz2?!?

Visto quello che pilota Mimmo con l'AZ1.....:rolleyes: :p

walk on
sasadf
 
Il mio consiglio

Ciao
Quando ho allestito l'amplificazione del mio impianto, oltre ai finali Yamaha e Kenwood, avevo intenzione di usare per i 4 sub, dei finali PROF della Kind (XT 1000 e XT 2000), finali, tra le altre cose gia installati presso la mia vecchia abitazione e dei quali ero veramente soddisfatto; potenza da vendere, distorsione inesistente, timbrica adatta al mio ex impianto e purtroppo, costi stratosferici (la coppia la pagai intorno ai 5000 euro) e sopratutto rapporto S/N veramente ottimo. La sgraditissima sorpresa l'ebbi, quando li montai nell'attuale impianto. Di fatto, i toroidali dei Kind, creavano un campo magnetico talmente forte, da mandare in vibrazione (con conseguente generazione di fastidiosissimo rumore) i trasformatori degli altri finali. Ho provato a ........filtrare, spostare, riconfigurare.... nulla da fare.
Concludo, prof va bene ma accertati che il rumore degli stadi di alimentazione siano allineati con quelli degli ampli Home.

Ciao
Mimmo

p.s. devo dire pero' che non ho mai capito perche nel vecchio impanto non mi davano fastidio:confused: :confused:
 
Re: Il mio consiglio

MDL ha scritto:
Ciao
Quando ho allestito l'amplificazione del mio impianto, oltre ai finali Yamaha e Kenwood, avevo intenzione di usare per i 4 sub, dei finali PROF della Kind (XT 1000 e XT 2000), finali, tra le altre cose gia installati presso la mia vecchia abitazione e dei quali ero veramente soddisfatto; potenza da vendere, distorsione inesistente, timbrica adatta al mio ex impianto e purtroppo, costi stratosferici (la coppia la pagai intorno ai 5000 euro) e sopratutto rapporto S/N veramente ottimo. La sgraditissima sorpresa l'ebbi, quando li montai nell'attuale impianto. Di fatto, i toroidali dei Kind, creavano un campo magnetico talmente forte, da mandare in vibrazione (con conseguente generazione di fastidiosissimo rumore) i trasformatori degli altri finali. Ho provato a ........filtrare, spostare, riconfigurare.... nulla da fare.
Concludo, prof va bene ma accertati che il rumore degli stadi di alimentazione siano allineati con quelli degli ampli Home.

Ciao
Mimmo

p.s. devo dire pero' che non ho mai capito perche nel vecchio impanto non mi davano fastidio:confused: :confused:

non preoccupiamocene......:rolleyes:


tanto l'asta su ebay è finita e mi è sfuggito!!!!:(


walk on
sasadf
 
Top