Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    12

    Denon AVR-X3000 Esploso aiuto


    Salve a tutti,
    sono nuovo su questo forum e ho da poco assemblato un piccolo impianto ht composto da:

    Denon AVR-X3000
    +vari diffusori (satelliti logitech) da 8 ohm ricavati da un vecchio impianto che sostituiro' al piu' presto.

    Ieri e' successa una cosa terribile: mentre guardavo un film dal pc (collegato via hdmi all'ampli) si e' sentito un boato di esplosione fortissimo proveniente dall'amplificatore e si e' visto, attraverso le fessure del coperchio, un lampo bianco ghiaccio come se fosse un fulmine. Da quel momento il Denon e' morto del tutto, non si accende neanche piu' la spia dello standby. Fortunatamente ho localizzato il danno, un transistor (mi pare si chiamino cosi') della scheda di alimentazione (quella collegata alla 220 per intenderci) e' completamente andato infatti con una torcia si vede che e' scoperchiato, di colori strani e si vedono evidenti segni di esplosione. Il transistor e' quello cerchiato di rosso in questa foto: Untitled-1.jpg p.s. questa foto non e' dell'x3000 ma di un altro ampli denon ma il transistor e' quello.

    La garanzia non e' italiana essendo il prodotto acquistato all'estero. Secondo voi che dovrei fare lo porto a un tecnico oppure direttamente al centro autorizzato Denon? Cosa potrebbe aver causato tutto cio'?

    Grazie in anticipo,
    Alex

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    o mamma....fai tutto con la garanzia e fattelo ridare nuovo! Purtroppo essendo garanzia europa le spese sono a tuo carico. Veramente strana questa cosa...da un Denon poi.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    un problema del genere pare dovuto a uno sbalzo, anche se è difficile giudicare a distanza. Ad ogni modo se si tratta di un transistor (la foto è troppo piccola) stacci lontano: contengono una sostanza estremamente tossica per inalazione

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    12
    Ho contattato il sito e mi hanno detto che potrebbero mandarmi un corriere e ritirarlo ma ci vorrà più di un mese per la riparazione. Quanto potrebbe costare la riparazione se la faccio in un negozio della mia cittá per non aspettare?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    292
    ma non è che è saltato il fusibile?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    12
    c`e` un transistor scoppiato poi non so se anche qualcos altro e` saltato

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    292
    sicuro che sia un transistor e non il fusibile?

    edit:
    da una foto a più alta risoluzione effettivamente quello scoppiato non è il fusibile, sorry!
    Ultima modifica di lamalta; 18-12-2013 alle 12:26

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    12
    Se rimuovo il coperchio di metallo perdo la garanzia? Se no ora apro e metto foto dettagliate.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Fusibile o condensatore... Non dovrebbe essere un problema ripristinare entrambi se hai qualche riparatore di materiale elettronico dove abiti.

    Potresti perdere la garanzia solo se le viti che bloccano il coperchio averssero qualche genere di sigillante.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    12
    Vado al centro denon oppure da uno che conosco che ripara autoradio, tv, ecc. e lo porto li`?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Un problema di questo tipo, per come sono progettati e fatti i Denon, non deve accadere quindi è lecito aspettarsi che il problema sia ben più grave di un transistor fuso soprattutto se hai visto il lampo di luce che farebbe pensare ad un corto circuito.
    L'unica cosa da fare è mandare tutto in assistenza, lascia stare i tecnici improvvisati e affidati a chi ha tutte le specifiche tecniche dell'apparecchio ed i ricambi originali. Se poi l'ampli è ancora in garanzia, non ci pensare neanche a farlo riparare ad un laboratorio freelance. Guasti del genere possono fottere gran parte dell'elettronica dell'ampli quindi l'unica è andare in assistenza con la garanzia.

    saluti

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    12
    Il transistor e` contrassegnato dalla sigla IC901 ecco una foto:

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    mandalo in assistenza denon
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Uno sbalzo di corrente puo' provocare cio' ? Perche' se l'origine e' quella, il problema sta piu' a monte del sintoampli.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    12

    Non lo so, ma se la causa fosse quella non si sarebbero dovuti bruciare anche altri apparecchi elettronici?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •