Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Info Collegamenti HDMI

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    90

    Info Collegamenti HDMI


    Ciao a tutti. Possiedo un TV e lettore Bluray e adesso sto comprando l'amplificatore e ho un dubbio sull' HDMI : immagino che dovrò collegare l'uscita HDMI del lettore nell'ingresso dell'amplificatore e poi l'uscita HDMI dell'amplificore nell'ingresso del TV. Scusate ma sono rimasto un po' indietro...ricordo che in generale era SCONSIGLIATO fare collegamenti "passando" attraverso componenti nel senso: da lettore a amplificatore a TV = 2 passaggi per la parte video

    1)In questo modo non c'è perdita di qualità per il video?
    2)Perchè non ci sono 2 out HDMI nel lettore una per l'amplificatore ed una per il TV ?
    GRAZIE

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da pelerxws Visualizza messaggio
    Ciao a tutti. Possiedo un TV e lettore Bluray e adesso sto comprando l'amplificatore e ho un dubbio sull' HDMI : immagino che dovrò collegare l'uscita HDMI del lettore nell'ingresso dell'amplificatore e poi l'uscita HDMI dell'amplificore nell'ingresso del TV. Scusate ma sono rimasto un po' indietro...ricordo che in generale era SCONSIGLIATO fare co..........[CUT]
    se vuoi avere le due cose separate devi avere il lettore che abbia le due uscite. ...in modo tale che la parte video la colleghi direttamente alla tv e la parte audio al sinto.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    In ogni caso non c'è perdita di qualità, o meglio qual'ora ci fosse te ne accorgeresti subito perché sarebbe drastica e addirittura senza immagine...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    90
    Grazie ad entrambi
    Quindi è "normale" (o di uso comune) collegare lettore ad amplificatore e quest'ultimo a TV (hdmi) ?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Per curiosità, che tipo di "perdita di qualità" sospetti? Il trasporto di dati digitali è piuttosto "sicuro" e a meno di non usare cavetteria davvero scadente o distanze significative, non dovresti incorrere in alcun problema... quello che il lettore manda in uscita è esattamente quello che il TV prende in ingresso, anche se passa attraverso un amplificatore.

    http://www.audioholics.com/audio-vid...mi-cable-speed

    Edit: Se proprio non riesci a stare tranquillo, un lettore Blu-ray quale il Sony BDP-S790 possiede due uscite HDMI che puoi "separare" per collegare la parte video direttamente al TV e la parte audio all'amplificatore.
    Ultima modifica di mmanfrin; 02-12-2013 alle 14:17

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    Per curiosità, che tipo di "perdita di qualità" sospetti? Il trasporto di dati digitali è piuttosto "sicuro" e a meno di non usare cavetteria davvero scadente o distanze significative, non dovresti incorrere in alcun problema... quello che il lettore manda in uscita è esattamente quello che il TV prende in ingresso, anche se pas..........[CUT]
    come dicevo il mio è un ricordo che in generale era SCONSIGLIATO fare collegamenti "passando" attraverso componenti e chiedevo lumi, ma se è di uso comune farlo mi va bene, volevo solo sapere che "peso" aveva. Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225

    Citazione Originariamente scritto da pelerxws Visualizza messaggio
    Grazie ad entrambi
    Quindi è "normale" (o di uso comune) collegare lettore ad amplificatore e quest'ultimo a TV (hdmi) ?
    e normalissimo tale collegamento......ma e sempre meglio averlo diretto anziché interrotto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •