Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Consiglio finale stereo...


    Salve a tutti,
    Volendo potenziare un po' il fronte anteriore per avere più dinamica avevo intenzione di prendere un bel finale stereo per le mie cm9, in modo poi da sgravare il lavoro del finale marantz solo sul centrale e sorround.
    Budget massimo di 2mila euro.
    Ero orientato su queste marche, ma ovviamente se ne avete di migliori sono tutt'orecchie
    NAD
    Anthem
    Primare

    Che consigliate?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Ascolti anche in solo stereo? In questo caso meglio cercare un integrato.
    In caso contrario per il finale starei su Marantz. Valuta anche un finale non estremo da abbinare ai posteriori per biamplificare i frontali con il 7055
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    biamplifica tutto con un altro marantz se non usi l'ascolto stereofonico
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ogni tanto ascolto musica in stereo. Ma perchè che problemi sorgerebbero con un altro finale e biamplificazione? Che devo accendere tutto ogni volta?

    Io uso cavi xlr bilanciati dal pre al finale, posso usare altri cavi xlr con l'altro finale?

    La biamplificazione ovviamente vuole altri cavi audio aggiuntivi giusto?

    Quindi dite che è meglio che prendo un altro finale gemello?

    Mi fate uno schemino su come bi-amplificare il tutto?

    Grazie
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Per biamplificare tutto con due finali identicici ti servono cavi ad "Y" ovvero un cavo che abbia da una parte un rca e dalla parte opporta due.
    Potresti usare cavi rca rinunciando alla connessione xlr. Non conosco a fondo il tuo pre ma dubito assai che sia bilanciato, ergo le connessioni xlr potrebbero portare benefici solo se il finale è lontano dal pre diversi metri.

    Un integrato con tasto di esclusione del pre consente di impiegarlo come finale durante gli ascolti HT e di sfruttarne la migliore sezione pre durante gli ascolti stereo, deve il pre HT rimarrebbe spento.

    Se rimani in casa Marantz con l'integrato/finale aggiuntivo avrai più coerenza timbrica e di erogazione.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    A me sembra che il manuale del mio pre dica che siano bilanciate le uscite, poi non so. Cmq dici che non ci sarebbe differenza??
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Appunto, le uscite sono bilanciate ma la circuitazione interna del pre temo non lo sia.... in pratica la connessione bilanciata praticamente è inutile, salvo grandi distanze tra pre e finale.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Ric236 ha ragione, lascia stare le uscite bilanciate, servono solo per evitare disturbi su connessioni molto lunghe e non mi pare il tuo caso. Io con il tuo budget mi andrei a sentire un AM Audio...secondo me si abbina molto con Marantz e sta qualche gradino sopra in tutti i sensi.

    Saluti

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Capisco, ma come faccio ad esserne sicuro?
    Ad ogni modo oltre ai cavi rca ad Y mi servono ovviamente altri cavi audio in quanto ce ne dovranno essere due per ogni diffusore giusto? Ma è utile poi bi-amplificare il tutto? Così facendo avrò quella dinamica in più che sto cercando nei frontali?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Ma è utile poi bi-amplificare il tutto? Così facendo avrò quella dinamica in più che sto cercando nei frontali?
    Alla grande....
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Capisco, ma come faccio ad esserne sicuro?
    Ad ogni modo oltre ai cavi rca ad Y mi servono ovviamente altri cavi audio in quanto ce ne dovranno essere due per ogni diffusore giusto? Ma è utile poi bi-amplificare il tutto? Così facendo avrò quella dinamica in più che sto cercando nei frontali?
    Darti una risposta definitiva e' difficile perche' molto dipende dalle altre componenti del, tuo, impianto, dalla sala d'ascolto e dal setup, quindi non saprei dirti se il miglioramento sarebbe cosi eclatante, di sicuro pero' i finali di buona qualità aumentano la capacita' dj pilotaggio e quindi la dinamica ne trae vantaggio. Non parlo pero' delle elettroniche jap come il tuo Marantz. Non che il tuo finale sia da disprezzare anzi, tra quelli jap fatti per HT e' sicuramente tra i migliori, ma se vuoi veramente fare un saltodi qualita' devi orientarti su finali hi-fi.Ad esempio, potresti usare il Marantz per il centrale ed i surround, lasciando i frontali ad un bel finalone (Rotel, NAD, AM Audio, etc..). Se poi le tue disponibilità fossero ancora maggiori, allora sostituirei completamente la parte finale con un trio di finali stereo delle marche sopra citate. Sull'usato potresti farcela anche con i 2000 € preventivati.
    Poi farei un pensierino anche sul pre....un Anthem di fascia media completerebbe il tutto in maniera perfetta.
    Insomma, non hai un impianto entry level, sei gia' ben carrozzato, quindi per migliorare devi cambiare categoria di componenti.
    Saluti

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Infatti la mia idea, come anche il titolo del topic, era quella di prendere un finale stereo di potenza tra le marche che ho indicato lasciando al marantz il centrale e i sorround. Ma i due utenti mi hanno distolto da questa idea
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Io uso una configurazione simile e sono soddisfatto soprattutto quando ascolto musica, quindi il mio consiglio è di andare avanti.

    Saluti

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Capisco, però voglio andare per gradi. Per questo prima un bel finale poi si pensa al cambio pre. Una cosa non ho capito. Con tre finali stereo mi resta un canale libero giusto?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746

    Si, generalmente si, ma ci sono anche configurazioni 6.1....


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •