|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: marantz 6008 ha i dsp tipo yamaha?
-
24-10-2013, 17:10 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 265
marantz 6008 ha i dsp tipo yamaha?
Salve ragazzi qualcuno sa dirmi se marantz ha tipo dei DSP come yamaha per migliorare l'ascolto dei film?
-
24-10-2013, 18:20 #2
Non conosco il 6008 ma ho avuto il 6006,se cerchi effetti come i dsp fuggi proprio da Marantz,ha solo quelli "standard" che hanno tutti.....sul fatto poi che i dsp migliorano l'ascolto dei film non saprei proprio,io ho avuto anche Yamaha e ho sempre preferito ascoltare i film al naturale,cioè come sono stati fatti dal regista senza aggiungere nessun dsp.....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
24-10-2013, 18:28 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 265
a grazie ma tu che hai avuto tutti e due per i cinema meglio yamaha o marantz? come ti trovi preferisci yamaha o marantz toglimi questa curiosita' grazie
-
24-10-2013, 19:14 #4
In questo mondo tutto è soggettivo,quello che piace a me non è detto che piaccia anche a Te,ci sono poi tante variabili,l'ambiente di ascolto,le casse con cui li abbinerai ecc...se ne hai modo cerca di fare qualche ascolto e scegli quello che più ti piace senza farti condizionare da nessuno.....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
24-10-2013, 23:09 #5
Per me meno filtri ci sono meglio è....cerca di ascoltarli in Direct da qualche parte e decidi.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
25-10-2013, 08:41 #6
se non ci fossero è l'ideale
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
25-10-2013, 08:58 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
-
26-10-2013, 17:30 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 265
ciao leone tu che hai un negozio e avrai avuto molti ascolti. dimmi secondo te i sinto di fascia media migliori. grazie
-
26-10-2013, 17:35 #9
Dai.....
non devono esserci... E perché questo assolutismo ?
Chi le preferisce e chi no ė soggettivo non è che tutti debbano ascoltare secondo canoni predefiniti o perché qualcuno dica come sia giusto farlo, viva la soggettività e il gusto personaleHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
26-10-2013, 18:00 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
grande max. ... diciamo che la regola e cercare di ascoltare e scegliere un sinto che piu ci piace....tenendo anche conto che se vogliamo ottenere un suono per come e stato concepito. ...i filtri e altre diavolerie varie non aiutano...mettiamoci in testa che in un sinto che ci fanno pagare €1000...e inglobano parte video multimediale calibrazione ecc....cosa puo darci a livello di suono? vedi anthem monta una calibrazione al di fuori del coro...e restituisce un suono a dir poco favoloso. ...vedi anche nad 748 io lo ascoltato e suona da favola. ..quindi quello che voglio dire...bisogna capire bene cosa si compra. ..e cosa ci si aspetta che un sinto faccia. ..i vecchi progetti ti assicuro che ne fanno ancora da padrone parlo sempre a livello audio.
-
26-10-2013, 18:03 #11
Antonio tu li vendi i sinto Sony? Se si ci puoi dire come suonano?
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
26-10-2013, 18:41 #12
RAF, posso concordare ma c'è chi preferisce i suoni enfatizzati o certe spazialità ambientali o pseudo tali e bisogna pensare anche a loro.
Su una cosa non concordo, per me i sinto attuali suonano tutti di gran lunga meglio di quelli passatiHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
26-10-2013, 18:43 #13
non li vendo e non li ho sentiti
Ultima modifica di antonio leone; 26-10-2013 alle 18:45
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-10-2013, 19:31 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
Ultima modifica di thx; 26-10-2013 alle 19:32
-
29-10-2013, 14:57 #15
Chi vuole sentire i film "come è stato concepito" deve subito vendere tutto il suo impianto consumer e costruirsi uno studio di post-produzione, trattato acusticamente per il valore di un appartemento e comprare per lo stesso valore un sistema di postproduzione.
In studio tutto suona talmente diverso che in un salone, indipendentemente se hai un processore Marantz Yamaha Anthem Sony NAD o altri che non ancora sono passati in questo topic. Il compito di un impianto multicanale da consumer è di farti divertire al massimo possibile quando vedi un film, senti la musica o fai un gioco. L'idea che senza processare uno ottiene "il suono come l'ha inteso l'ingegnere del suono" è semplicemente impossibile. L'opposto è anche possibile: conosco degli impianti home-cinema dove lo stesso film suoni meglio che in alcuni studi post-produzione che ho visto. E anche in quel caso in casa non suona "come in studio".
Il DSP di Yamaha, ormai copiato da quasi tutti nel loro modo, serve per darti la possibilità di dare un'emfasi qua o là dipendente dal materiale e l'umore del proprietario in quella giornata. Ogni demo che faccio con gli amplificatori AVENTAGE aspetto la domanda di una persona nel pubblico che chiede (giustamente!) se non è meglio di sentire il film "come è stato creato in studio" che con i DSP, e se non viene chiesto lo chiedo IO al pubblico, seguito ovviamente da una bella dimostrazione di una scena con adeguato DSP. Perché non ogni DSP va bene con ogni materiale. Uno deve capire a cosa serve il DSP. Uno deve capire che il livello DSP è anche variabile, il YPAO con R.S.C. misura l'acustica dell'ambiente non solo per equalizzare, regolare il volume e la fase tra ogni cassa indipendentemente, ma anche per il DSP per cui il sintoamplificatore può decidere di attenuare l'effetto DSP se necessario. Tutto il DSP (come anche le equalizzazioni) è tarabile manualmente dall'utente, tanti parametri del DSP possono essere regolati separatamente.
Su un'opinione non si discute, sono il primo di sostenere ciò, però vorrei tanto che le persone che credono che tutto suoni meglio in DIRECT potessero sentire davvero tutta la potenza che un DSP ha da offrire, ne ho visto passare ormai centinaia!E chi dopo ancora pensa che tutto suoni meglio in DIRECT.... Va bene! Quello che preferisci tu dopo aver provato tutto è l'impostazione giusta! Con questo hobby alla fine ha ragione sempre chi sta seduto sul divano col telecomando in mano...
Alla fine la risposta sulla domanda di spidermanlll "marantz 6008 ha i dsp tipo yamaha?" è "No!": i DSP di Marantz sono quelli che offrono DTS e Audyssey, sviluppati da un altro punto di partenza.