Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    34

    Yamaha RX-V775 - Consigli per gli acquisti.


    Ciao a tutti,
    vorrei un parere su rapporto qualità/prezzo,
    ho visto questo yamaha e mi pareva interessante per i seguenti motivi.
    7.2 utilizzabile per bi amp
    2 uscite hdmi
    e una serie di diavolerie come dnla con lettura flac etc.
    non mi interessa upscaling, ho gia il Qdeo e l'interpolatore dell'epson e sono abbastanza soddisfatto del lavoro che fanno.
    Il prezzo sembra interessante, ma vorrei un consiglio dai più esperti, potrei spendere anche un po' di più ma non saprei dove orientarmi.
    ora ho un vecchio sony str-DB830, ma dopo l'ennesimo guasto mi sono rotto di ripararlo... senza parlare del suono...

    Ogni consiglio sarà prezioso.
    Grazie a tutti
    Luca
    Proiettore: Epson EH-TW5000 - Amplificatori: Sony-Harman/Kardon Diffusori: Yamaha NS-10M STUDIO - Davoli Subwoofer: 12" passivo BD Philips BDP9500 Computer: MacPro-MacBookPro

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Se vuoi spendere di più vai su RX-A1030 AVENTAGE, con amplificazione simmetrica e trafo centrale per l'audio analogico, e i nuovi DAC della ESS.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    34
    Grazie Tony NL
    serie Advantage pensavo troppo fuori budget...
    invece vedo che ci potrei stare. La differenza è notevole?
    Nella lista dei desideri c'è un sistemino PCM passivo, ma per ora mi tengo le mie yamaha...
    Per la tua esperienza sono convertitori interessanti?, ora sto usando i TI-burrbrown del philips e sono abbastanza contento, ovviamente ogni altro passaggio nel sony è come passare al tritacarne...
    Proiettore: Epson EH-TW5000 - Amplificatori: Sony-Harman/Kardon Diffusori: Yamaha NS-10M STUDIO - Davoli Subwoofer: 12" passivo BD Philips BDP9500 Computer: MacPro-MacBookPro

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Certamente la differenza è notevole, come ho sostenunto in un altro topic, la differenza fra RX-V775 e RX-A1030 è più grande rispetto fra RX-V775 e RX-V675. RX-A1030 AVENTAGE non è un "RX-V775 più grande" ma un disegno completamente diverso. Su tutti e due però puoi usare sia monitor attivi che passivi, con PCM intendi PMC presumo?

    Purtroppo Philips non vuole svelare che tipo di Burr Brown hanno usato perché ci sono entry-level (la versione 192kHz/24bit la trovi già in RX-V375) e anche high-end (come il DSD1796 che trovi in RX-A3020 AVENTAGE), quindi è difficile fare un confronto con i DAC usati in RX-A1030 AVENTAGE (che sono ESS 9006, che nella sua fascia non ha nessuno da temere). Però non solo il DAC fa la differenza: ci sono gli OPAMPS da non sottovalutare, che però anche al loro turno sono solo una parte di un progetto totale!

    Quindi Home Cinema con gli NS-10M Studio, tienili stretti! E un sub della Davoli , penso sia l'unico presente su questo forum, spettacolare!

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    34
    Ho sentito un negozio in zona che li ha tutti e due e altre marche, probabilmente domani vado a fare un ascolto.
    si si il sogno solo le PMC TB2S+... in studio abbiamo le IB1S e ragazzi... vabeh.

    Certamente concordo tutta tutta la linea, è sempre un progetto complesso che parte dalla scatola, all'alimentazione, ai convertitori, gli operazionali la dsp, la sua programmazione e le manopole!

    eh si... un motivo ci sarà se non ce l'ha nessuno un sistema come il mio...
    Come si capisce sono un affezionato yamaha CO da anni.

    Riferirò le impressioni della prova... non è detto che tornerò a mani vuote...

    Grazie ancora!
    Proiettore: Epson EH-TW5000 - Amplificatori: Sony-Harman/Kardon Diffusori: Yamaha NS-10M STUDIO - Davoli Subwoofer: 12" passivo BD Philips BDP9500 Computer: MacPro-MacBookPro

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    34
    Ebbene si, ho ascoltato il tuo consiglio! La differenza è parsa notevole e l'ho portato a casa.
    Un bel RX-A1030 Advantage nuovo fiammante...
    Domani lo collego e vediamo che faccia fanno le NS-10...
    Dovrei cambiare il topic ma non so come si fa... pazienza
    Grazie comunque per i consigli!!!
    Proiettore: Epson EH-TW5000 - Amplificatori: Sony-Harman/Kardon Diffusori: Yamaha NS-10M STUDIO - Davoli Subwoofer: 12" passivo BD Philips BDP9500 Computer: MacPro-MacBookPro

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    94
    ciao...facci sapere come va
    io ho un A1020 ma devo prenderne un'altro

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    34

    Tanto per tenervi aggiornati...
    Devo dire che il 1030 da delle soddisfazioni, rispetto al vecchio sony poverino non aveva più nulla nelle alte e non aveva più nulla da dare..
    Super consigliassimo, le care ns-10 sono tornate le solite acidognole di una volta.
    Devo confessare che ultimamente le ho affiancate con delle Sonus faber Liuto monitor e l'accoppiata(con finale intendo) mi piace molto.
    Un saluto a tutti.
    Proiettore: Epson EH-TW5000 - Amplificatori: Sony-Harman/Kardon Diffusori: Yamaha NS-10M STUDIO - Davoli Subwoofer: 12" passivo BD Philips BDP9500 Computer: MacPro-MacBookPro


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •