Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    3

    Cambridge audio Azur 651R/751R VS Yamaha RX A2030


    Buonasera a tutti..

    Sono nuovo del forum ed esordisco con la domanda in oggetto, prima di decidere uno fra questi due apparecchi..

    Spiego perché sono arrivato a questo duello:
    da anni sono felice possessore dell'ormai obsoleto processore Yamaha DSP E1000; quando lo acquistai alla fine degli anni
    '80 ero più affascinato dall'elaborazione del campo sonoro per ascolti musicali (musica classica, soprattutto) piuttosto che c dall'audio dei film...
    Ora le cose sono cambiate ma non vorrei rinunciare, se ne vale la pena, agli effetti audio offerti, mi pare, solo dagli ampli AV Yamaha. Aggiungo che in casa sono già predisposti i diffusori per gli effetti anteriori (B&W incassati a soffitto) e posteriori (idem) e nel panorama attuale mi sembra che l'unica ad utilizzare gli effetti anteriori si appunto la Cambridge audio con il 5.1+altezza.....

    Chiedo semplicemente le vostre opinioni... considerando che, giocoforza, dovrò utilizzare l'ampli sia per l'audiovideo che per la musica..
    Non possiedo ancora i diffusori frontali definitivi.. indeciso fra modelli a pavimento spendor e chario...

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Se ti riferisci ai " front high" vai tranquillo che pure Yamaha li prevede. Il discorso della scelta però, imho, andrebbe valutata sopratutto sul tipo di suono fornito dai due ampli e dall'abbinamento coi diffusori che prenderai.
    I due ampli che hai scelto sono all'antitesi uno dell'altro per suono e caratteristiche di contorno.
    Se scegli le Chario, notevolmente ostiche, non andrei su Yamaha. Ne ho posseduti due (uno entry, ma anche un 2067) e l'unico appunto che gli si può fare riguarda i finali di potenza un po' "leggeri".
    Le Spendor dovrebbero, immagino, essere più "british" come sound quindi ci potrebbero stare meglio in abbinamento anche sotto l'aspetto della timbrica.
    Ps: hai scelto due ottimi ampli, ma fossi te metterei nella lista pure un Anthem... Sta uscendo la nuova serie (a giorni) che coprirà le lacune "Smart" della serie attuale. La qualità audio e il sitema di calibrazione erano già al top, però scordati i Dsp...
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    3

    Grazie mille per l'intervento..

    dimenticavo di specificare che i candidati diffusori sono le Chario Cignus (ho un debole per la Chario: uso ancora con soddisfazione delle 2013 monitor del 1986) e le Spendor A5/A6, scelte anche per motivi estetici, ingombro e facilità di sistemazione in ambiente..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •