• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

yamaha rx-a 1020 a 750 euro, ne vale la pena?

halpha

New member
ciao,

per sostituire il mio onkyo in firma, un negozio fisico mi ha proposto uno yamaha "aventage" 1020 a 750 euro, che sicuramente é un prezzaccio, che ne dite, soprattutto con le mie klipsch?

so che molti storcono il naso, si dice che yamaha di solito enfatizzi i "problemi" delle klipsch, ma ho sentito il 1020 con delle canton in negozio e mi ha impressionato...

ascolto prevalentemente in ht, ma qualche buon cd anche volentieri e anche se non ho un proiettore, é nella lista della spesa, quindi la doppia uscita hdmi, il 3d e 4k passthrough e vari altri ammenicoli rendono il 1020 appetibile per l´evoluzione dell´ht che ho in mente e soprattutto sarebbe "future proof", mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, soprattutto perché non ho trovato una vera e propria discussione sull´a-1020 qui sul forum
 
Per i nostri gusti si tende a sconsigliare l'accoppiata, ma ad esempio, negli USA, in molti la usano... Quindi... Dovresti fare un ascolto un po' lungo in modo da decidere tu se l'accostamento possa risultare stancante per le tue orecchie, soprattutto con la musica. Sulla carta lo è...
 
da possessore del gemello posso dire che in ht è uno spettacolo (per i miei gusti), alcuni effetti vengono enfatizzati in maniera eccelsa, ma in due canali la storia cambia: l'ascolto musicale diventa stressante, troppo freddo acido e tagliente.
col tempo mi sto appassionando alla musica, e così non riesco a soddisfare le mie orecchie....
il mio consiglio: se il tuo uso è al 100% ht vai pure tranquillo, ma se devi ascoltare musica cambia completamente registro...
ciao :)
 
Qualcuno mi ha chiamato? :D Da una settimana felice possessore dell'Rc62 mkII e appena ordinato le RB81 mkII per il front.
Per prima cosa se conosci da tempo Yamaha, sappi che un pochino rimarrai deluso dal 1020: non è così dinamico come i vecchi modelli, più equilibrato e meno sparato.
Detto questo, rimane comunque il sound dello Yamaha che io amo (prima avevo un Onkyo rx 606, che non ho mai digerito, a parità di diffusori), solamente con meno dinamica.
Da quando ho messo su l'RC62 sono finalmente tornato ad assaporare gli alti ai quali ero abituato, anzi, meglio! Molto impatto hanno queste Klipsch, ti entrano nel timpano e se esageri con il volume una sparatoria molto violenta potrebbe perfino darti fastidio...ma questo è il cinema, se l'azione è uno stridere di un vetro, il gesso sulla lavagna, una sparatoria DEVE essere di impatto, altrimenti che cosa usiamo a fare degli ampli da 1k€ e passa?
A questo aggiungi il fatto che sono in condominio quindi il volume è sempre mediamente moderato, motivo per il quale l'accoppiata Yama-Klipsch la trovo divina.

Quanto sopra è vero per l'HT (il 99% del mio uso)...sullo stereo ancora non ti so dire visto che le RB81 sono in arrivo.
Salutoni
 
Top