Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    52

    Gestione segnale Dolby Digital 2.0


    Spiego la situazione: HDD recorder collegato attraverso HDMI al TV che a sua volta è collegato con optical digital audio al sinto. All'AVR sono collegate 5 casse (frontali, centrale, surround).

    Con materiale registrato da TV che presenta audio Dolby Digital 2.0, qual è la modalità migliore che è possibile settare sul sinto (un Onkyo in questo caso)? La domanda è sorta dal momento che, se metto Direct, il suono viene dalle due frontali e le altre casse rimangono silenti, e fin qui va bene, ma se metto qualsiasi altra voce che impiega anche il resto dei diffusori (può essere PLII Movie, o NEO 6 Cinema o THX Cinema ecc) tutto l'audio passa al centrale, mentre i frontali non fanno niente per il 90% del tempo, però se si avvicina molto l'orecchio ai woofer, riproducono in maniera molto flebile e distorta quello che esce dal centrale. Non mi pare normale ciò. Lo fa con qualsiasi modalità che non sia direct.
    E sullo schermo dell'Onkyo compare la scritta analog.
    Mentre se collego per esempio il PC al TV con lo stesso collegamento PLII music funziona perfettamente, senza alcuna distorsione. Sullo schermo dell'Onkyo compare digital.
    Quindi, riassumendo, che modalità imposto sull'Onkyo per ascoltare un audio DD 2.0 proveniente dall'HDD recorder?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    52

    Ripeto la domanda se forse non mi sono spiegato:
    con sorgente Dolby Digital 2.0 (film) che modalità imposto sull'Onkyo? Non esce una modalità Dolby come quando ascolto DTS o DD, ma posso scegliere solo tra le solite modalità Direct, Theater-Dimensional, Dolby ProLogicII, ecc.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •