Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    52

    Gestione segnale Dolby Digital 2.0


    Spiego la situazione: HDD recorder collegato attraverso HDMI al TV che a sua volta è collegato con optical digital audio al sinto. All'AVR sono collegate 5 casse (frontali, centrale, surround).

    Con materiale registrato da TV che presenta audio Dolby Digital 2.0, qual è la modalità migliore che è possibile settare sul sinto (un Onkyo in questo caso)? La domanda è sorta dal momento che, se metto Direct, il suono viene dalle due frontali e le altre casse rimangono silenti, e fin qui va bene, ma se metto qualsiasi altra voce che impiega anche il resto dei diffusori (può essere PLII Movie, o NEO 6 Cinema o THX Cinema ecc) tutto l'audio passa al centrale, mentre i frontali non fanno niente per il 90% del tempo, però se si avvicina molto l'orecchio ai woofer, riproducono in maniera molto flebile e distorta quello che esce dal centrale. Non mi pare normale ciò. Lo fa con qualsiasi modalità che non sia direct.
    E sullo schermo dell'Onkyo compare la scritta analog.
    Mentre se collego per esempio il PC al TV con lo stesso collegamento PLII music funziona perfettamente, senza alcuna distorsione. Sullo schermo dell'Onkyo compare digital.
    Quindi, riassumendo, che modalità imposto sull'Onkyo per ascoltare un audio DD 2.0 proveniente dall'HDD recorder?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    52

    Ripeto la domanda se forse non mi sono spiegato:
    con sorgente Dolby Digital 2.0 (film) che modalità imposto sull'Onkyo? Non esce una modalità Dolby come quando ascolto DTS o DD, ma posso scegliere solo tra le solite modalità Direct, Theater-Dimensional, Dolby ProLogicII, ecc.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •