Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Collegamento PC su Onkyo 818


    Salve a tutti, ho provato a collegare il mio HTPC tramite cavo HDMI al sintoampli ONKYO 818, con cavo HDMI collegato alla rispettiva porta PC su Onkyo, il problema è che si sente l'audio ma non funziona il video, nello schermo della tv appare la schermata che indica di controllare i collegamenti o cercare la sorgente giusta tramite tasto source.
    Ho provato anche a cambiare il cavo HDMI ma il risultato non cambia.
    Qualcuno sa dirmi se e dove sto sbagliando? Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    sicuro d aver impostato l'ingresso HDMI corretto nella gestione sorgenti video?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Sono andato a vedere nel menù sorgenti video e mi sembrava tutto ok, ma visto che non sono un grande esperto di gestione sintoampli puoi dirmi come dovrebbe essere impostato correttamente ?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    nei sinto Onkyo (suppongo anche negli altri) puoi gestire n sorgenti (mi pare 8 o 9), sono quelle che sul telecomando sono associate ai tasti numerici (DVD-VCR-CBLSAT-GAME-CD-AUX1-DOCK ecc....) non so se ce n'è una chiamata PC se così non fosse in linea teorica puoi scegliere quella che vuoi, potresti farlo comunque ma è comodo usare quelle predefinite per non far confusione.
    per capirci diciamo che il PC lo vogliamo mettere su AUX1
    a questo punto nel menù dell'associazione dell'ingresso video -sorgente video- andrai ad evidenziare a fianco della voce AUX1 l'ingresso video dove è collegato il PC supponiamo HDMI3
    successivamente farai lo stesso per la parte audio (e mi pare che tu l'abbia gia fatto visto che l'audio è ok): nel menù dell'associazione dell'ingresso audio - sorgente audio digitale - andrai ad evidenziare a fianco della voce AUX1 l'ingresso audio digitale HDMI3
    dovresti anche settare l'uscita video abilitando l'HDMI OUT MAIN (suppongo) dove parte il cavo che collega alla TV.
    a questo punto il gioco è fatto: quando dal telecomando premerai il tasto corrispondente all'AUX1 il sinto andrà a prendersi i segnali video dall'HDMI3 i segnali audio dalla setessa HDMI3 e sputerà fuori i segnali video dalla HDMI OUT MAIN
    se vuoi che l'audio sia riprodotto solo dal sinto puoi inibire l'uscita audio così il TV non riceverà nessun segnale audio.

    scusate la descrizione imprecisa ma non ho sottomano un manuale quindi sono andato un po' a memoria su una procedura che non ho fatto spesso, se qulacuno vuole rettificare eventuali castronerie ben venga.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Come detto nel post iniziale, ho collegato il cavo HDMI da PC ad Onkyo nell'ingresso HDMI PC sul retro, quindi c'è una porta apposita sul retro ed il relativo tasto sul telecomando, nel menù assegnazione ingresso/uscita è assegnato ad HDMI 6, non saprei cos'altro provare ad impostare, sono nella condizione nella quale sento l'audio ma non vedo il video.
    Inizio a dubitare che ci sia una incompatibilità tra HDMI del PC che ormai ha circa 5 anni ed HDMI di ONKYO che è recente, può essere questo il motivo di tale problema?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Non conosco il modello NR818 ma non darei per scontato che l'ingresso HDMI PC sia già settato di default sul tasto "PC" del telecomando. Hai controllato nella gestione delle sorgenti video che sia tutto ok?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Dal mio primo controllo mi è sembrato ok, rifarò un'ulteriore controllo del settaggio ingressi e per togliere il dubbio HDMI provo a collegare un pc portatile che ho appena acquistato, in questo modo posso controllare se dipende da HDMI obsoleta o meno...

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Ho collegato il notebook che è recentissimo all'Onkyo e funziona perfettamente, a questo punto direi che il problema sta nell'HDMI dell'HTPC che, causa vecchiaia non "dialoga" correttamente con Onkyo, mi informerò nella sezione apposita per un'aggiornamento della scheda grafica.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •