Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    140

    Degrado segnale video nei sintoamplificatori


    Buongiorno a tutti.
    Spero di non fare una domanda già trattata sul forum, ma cercando non sono riuscito a trovare nulla a riguardo.
    Dovendo cambiare il sintoamplificatore con uno che supporta le nuove codifiche audio HD, volevo sapere se entrando nell'ampli con l'hdmi si perde qualità del segnale.

    Se dipende dalla qualità del sintoampli, da che livello (e spesa) bisognerebbe partire minimo per non subire perdità di qualità video? Un denon avr2113 sarebbe sufficiente?

    Grazie in anticipo a chiunque sarà così gentile da rispondere
    ehm.... veramente.... bo....

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    un segnale digitale non si può "degradare"... o passa o non passa. L'unico caso in cui il tipo di collegamento da te descritto potrebbe essere sconveniente è se di mezzo ci mettiamo qualcosa che quel segnale lo elabora, ad esempio se decidessi di sfruttare l'upscaler del sintoampli piuttosto che quello del televisore, ma solo nel caso in cui il secondo sia migliore del primo. Con un segnale HD non avresti differenze, ma con un segnale SD conviene sempre sfruttare l'upscaler migliore a disposizione nella catena. Qualsiasi sintoampli comunque può anche essere impostato per "bypassare" il motore di upscaling, e per inviare il segnale così come viene mandato dalla sorgente fino al televisore/VPR, e sfruttare quindi il motore di upscaling che c'è a valle
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    140

    Grazie firestart
    Avevo letto, all'uscita dei primi sintoampli con HDMI, che c'era un degrado del segnale.
    Felice di essermi sbagliato
    ehm.... veramente.... bo....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •