Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    30

    Consiglio Amplificatore


    Ciao a tutti,

    Sarei intenzionato ad acquistare questo amplificatore http://www.velleman.eu/products/view/?id=380128 per un prezzo di 280 €

    Secondo vuoi questo ampli riesce veramente a tirare fuori 550w a ponte su 8 Ohm, e cosa ne pensate del dumping factor e dello slew rate, sono abbastanza buoni?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Non credo proprio,infatti non specifica i dati di distorsione.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    E' un amp cinese in Class D. Difficile dare una risposta corretta alle tue domande, perché le specifiche non sono chiare, oltre il fatto che non esiste uno standard per le specifiche di un amplificatore. Per esempio il damping factor: "350" è buono, ma non si sa a quale frequenza è 350, e varia molto dipendente dalla frequenza, a 1 kHz assolutamente non è uguale che a 100 Hz. Per quanto riguarda "550W a 8 Ohm bridged", sai ben poco perché non si sa se è un continuo o un picco, e se un picco, a quanti ms è stato specificato (anche qui non c'è uno standard). Poi la frequency response, "10 Hz - 50 kHz". Ma a quanti dB? Sono i punti "-3 dB"? "-10 dB"? "-20"? E con quale potenza, visto che un amplificatore esce con una risposta di frequenza molto diversa ad 1 Watt di potenza o a "half power" per esempio...

    Cosa vorresti fare con l'amplificatore?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    30
    Ciao Tony, grazie per la risposta

    Vorrei usare questo ampli da mettere a ponte per un sub (un 12") da 350w RMS, non ho grosse pretese, non mi interessa che scenda sotto i 30hz, ma vorrei piuttosto che mi restituisse un basso secco e preciso; per questo chiedevo del damping factor.

    Comunque hai ragione tu, i 550w sono di picco, anche perchè con 150w RMS a canale, non può tirare fuori più di 300w RMS a ponte (150+150), giusto?

    Mal che vada avrei 250w RMS per il sub, che sono circa 3dB in meno rispetto ai 550w "teorici" che dichiara, quindi non c'è neanche tutta questa differenza di volume

    Mi è venuto un dubbio piuttosto, come segnale d'ingresso dice 2 x phono, non vorrei che dichiarando l'ingresso come phono avesse il filtro riaa per il giradischi, secondo te sarà un normale ingresso linea rca?
    Ultima modifica di SystemHD; 20-05-2013 alle 19:33

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da SystemHD Visualizza messaggio
    Mi è venuto un dubbio piuttosto, come segnale d'ingresso dice 2 x phono, non vorrei che dichiarando l'ingresso come phono avesse il filtro riaa per il giradischi, secondo te sarà un normale ingresso linea rca?
    Per me "phono" è giradisco, ma non penso un amp di questo tipo abbia un prépré a bordo. Qualche errore o incomprensione ci può essere.

    Sai che spesso questo tipo di amplificatore viene specificato con RMS. Ma "RMS" in potenza non esiste, è solo un modo per specificare più potenza, perché più "Watt" specifichi, più facile lo vendi. "RMS" per la tensione [Volt] esiste, "RMS" per la corrente [Ampère] anche, ma visto che in un sistema di corrente alternante AC questi due non sono mai in fase, non puoi dire "3x2=6". Perché quando la tensione è al massimo, la corrente non lo è, e vice versa.

    Da un amp di questa fascia non puoi aspettare ti dia le informazioni precise, anche se non c'è uno standard ed ogni costruttore fa una specifica diversa, le case costruttrici di amplificatori più costosi (per esempio Crown, Lab.gruppen, Electrovoice, Yamaha, ce ne sono tante) solitamente "specificano le specifiche", quindi ti fanno sapere COME è stato misurato.

    Ma va bene, questo amp non romperà il tuo subwoofer.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Tranquillo,sono normali rca.A ponte in genere gli ampli tirano fuori piu' della somma d/s,ma a occhio quello sara' un 80+80 con distorsione accettabile,forse 200 scarsi a ponte.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    72

    .......lascia perdere .....
    e guarda marche "conosciute" e di sicura reputazione.
    Gli affari non esistono.....neppure In hifi e HC.
    Se ti piace il siono in classe D prova Wyred 4 Sound.
    Io ho un finale multicanale e ne sono soddisfattissimo.
    L'importatore italiano e' poi molto disponibile per chiarimenti.
    Il marchio W4S beche' giovane ha una solida (alta) reputazione in USA.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •