• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio upgrade da impianto entry level

J4r3t

New member
Buon pomeriggio a tutti.
Circa un'anno e mezzo fa,grazie ai vostri preziosi consigli (e al fatto di essermi trasferito nella mia prima casa),ho acquistato e installato il mio primo "impianto" HT.
Sono stato molto contento del risultato,ma pian piano,sto diventando sempre più esigente.
L'impianto è composto da un sintoampli Onkyo tx-sr508,frontali IL Nota 550,centrale IL tesi 740 e surround back IL Nano v2 + sub IL basso 830.
Come sorgenti ho myskyhd (che non è che mi soddisfi molto per quanto riguarda l'audio,ma credo sia la sorgente a peccare),un sony bdp-s790,un htpc da me assemblato e come tv ho un panasonic 46gt30.
Detto questo sto iniziando a pensare in che direzione muovermi per un upgrade della componente HT.
Avevo collegato a questo impianto anche un Pro-ject debut III con relativo phono dedicato,ma ho separato la parte 2CH e spostata in un'altra stanza (ho acquistato un nad 3020bee e delle monitor audio bx5,delle quali sono strasoddisfatto);quindi l'impianto necessiterà solo di soddisfare la parte HT.
Ero orientato alle serie RF 62 della Klipsch,ma non avrei idea di che Sintoamplificatore affiancarli,vorrei prendere qualcosa che abbia due hdmi out e almeno 5 hdmi in.Per le altre connessioni non sono particolarmente interessato,come per la zona2 e roba simile.Sicuramente potrei tenere in considerazioni ampli con sezioni pre-out,ma qui chiedo a voi se sono essenziali in ambito puramente HT.
Per quanto riguarda il budget,potendolo fare "lentamente" non avrei idea,sicuramente non vorrei esagerare troppo,anche perchè non credo di essere pronto a fare un grandissimo salto avanti... non lo so,sono qua confuso a chiedere un vostro parere.
L'unica pecca/annotazione che mi sento di fare,è che la stanza dove ho l'HT ha un soffitto piuttosto alto (4metri,forse qualcosina in +),ma non credo infici sulla scelta dei diffusori,alla fine qua si parla di trattare l'ambiente.
Io,come feci un anno e mezzo fa,ed ho continuato a fare in questo periodo,vi ringrazio tanto del tempo che mi dedicherete e dei consigli che arriveranno.
Vi auguro buona giornata!
Fabio
 
Perfetto,appena arrivo a casa do' un'occhiata e mi faccio un'idea!!!
Ps: dai i tuoi gusti musicali,credo andremo d'accordo!!!! bellissima l'action figure di Eddie!!!
 
ampli con le preout in ht servono se vuoi aggiungere un finale di potenza, ed utilizzare l'ampli come pre,oppure aggiungere un integrato stereo con tastro che esclude la sezione pre, ed utilizzato come finale quando utilizzi l'ht.
 
Bello questo Yamaha.Avendo idea di orientarmi sulla serie 62 della Klipsch,meglio Yamaha,Denon,Onkyo? Giusto per sapere cosa andare ad ascoltare appena ho un weekend libero.
Grazie a tutti per le risposte.
 
Ascolta un po tutti e poi decidi.

Personalmente ritengo sia un pò come il gelato, devi piacerti il gusto, non è che il caffè sia più buono della nocciola.

A livello di caratteristiche tecniche sicuramente la yamaha è ottimo, soprattutto per il pre-out.
 
Perfetto,vi ringrazio ancora tanto.
Cercherò di fare degli ascolti nei prossimi giorni (lavoro permettendo) e poi deciderò e vi terrò informati.
Ancora grazie,vi auguro una buona giornata.
Fabio
 
Valuta anche Pioneer, ci va a nozze con Klipsch.

Sono un po' a digiuno di sintoampli Pioneer,avresti qualche consiglio?
Dalla tua firma ho visto l'ottimo LX76,ma,come detto nel post d'apertura,ho paura sia un investimento al di là di quello che potrei apprezzare adesso (magari son solo menate mie eh :D ).Magari esiste qualche modello,paragonabile allo Yamaha sopra indicatomi,con doppia hdmi out,pre out etc. Cercherò di spulciare il catalogo Pioneer stasera,ma se avete/hai dei riferimenti ti ringrazio in anticipo.
Fabio
 
Ultima modifica:
Valutati vari ampli,sarei orientato sullo yamaha RX-V773 o su Onkyo 818 anche se a livello di budget lo yamaha mi aiuterebbe non poco.Come lo vedete (avete avuto esperienze) accoppiato alla serie 62 della Klipsch??
 
Non ho mai sentito l'accoppiata ma ho yamaha (vedi firma).
Il sound è molto aperto e preciso sugli alti, secondo me storicamente yamaha perde un po' con i bassi rispetto a denon e marantz e con le klipsh valuterei proprio quest'ultimo marchio.

Se ti sei fatto lo stereo in un altro ambiente non mi preoccuperei dei pre out a meno che tu non voglia aggiungere dei finali in futuro per l'ht.
A tal proposito ti dico che ho trovato una sezione pre molto scarsa sul mio yamaha.
 
Valuta anche Pioneer, ci va a nozze con Klipsch.
Bè,diciamo che secondo i Tuoi gusti ci va a nozze,secondo me l'accoppiata klipsch-pioneer va ascoltata perchè non credo che piaccia a tutti.....
Poi il discorso di fare ascolti è valido per tutti perchè a mio parere devono essere sempre le nostre orecchie a giudicare.
 
Ultima modifica:
Penso che qui tutto vada a gusti. Fortunatamente non ci sono leggi scritte su cosa è meglio o peggio, altrimenti, venderebbe solo un marchio e fallirebbe tutto il resto.
Ci sono ampli che vengono glorificati qui su e poi nelle recensioni sono allineati o addirittura dietro ad altri che costano anche 400 euro in meno. Il che fa assumere a livello di bambanate alcune cose scritte qui su.
Per cui si..tutto è soggettivo e ognuno porta la propria esperienza, chi lo fa per tifo, chi lo fa per cognizione di causa e chi lo fa perchè legge in giro.
Si presume che ognuno parli per la propria esperienza e per i propri gusti.
 
Ultima modifica:
Esattamente,è quello che intendevo infatti.Quando uno deve acquistare un sinto o delle casse sarebbe sempre meglio fare ascolti,il più possibile.....
 
Oggi faccio una piccola gita fuori porta con la mia dolce metà,ignara che casualmente finiremo in un noto negozio poco fuori Bologna.
Cercherò di fare qualche ascolto e farmi un'idea della direzione da intraprendere.
Ringrazio ancora per le risposte.
 
Sono riuscito ad ascoltare le suddette Klipsch con lo Yamaha RX-V775 e con il fretellone RX-A2020.Bhe è inutile dire che la neutralità della famiglia Yamaha si sposa egregiamente con le Klipsch.Il negoziante,facendo il suo lavoro,mi ha consigliato che spendere 600€ per un upgrade ha poco senso,avrei un upgrade non soddisfacente secondo lui (prendendo l'rx-v775) ma dovrei aspettare e prendere l'a2020.
Ovviamente questo mi preclude un bel po'di cose,nel senso che il budget per il sintoampli sfora non poco le mie aspettative (ma anche giustamente visto gli oggetti proposti)... non sono riuscito ad ascoltare Pioneer nè Marantz,ma se l'andazzo è comunque quello di consigliare tanta potenza,credo non si scenda molto coi prezzi.
Cercherò sicuramente di fare altri ascolti,anche se quel maledetto a2020 mi ha stregato non poco eheheh.
Vi terrò aggiornati e rinnovo l'occasione per ringraziarvi!
PS: che poi non capisco,da ignorante,come l'a2020 abbia piu' potenza del rx-v775 avendo il primo 140w per canale a 8ohm mentre il secondo 160w a 8ohm per canale.Ora,considerando che io più di 5.1 non salirò mai,vista la situazione del mio salotto mi stan sorgendo altri dubbi ahahhahah,aiutooo!!
Fabio
 
Ultima modifica:
P.s. comunque se riesci un altro ascolto con stessi diffusori ma ampli diverso lo farei...così tanto per sentire la differenza ;)
 
Ultima modifica:
Si si sicuramente cercherò di calmare il primate che alberga sulla mia spalla e proverò altre combinazioni.
Se cerco di ragionare con logica,mi pare che l'rx-v775 sia la scelta giusta,visto che a potenza mi pare la stessa (per quanto poi mi freghi poco della potenza),degli altri preziosismi son cose che potrei fare a meno,boh vediamo.
Proverò a vedere se con un Pioneer o un Marantz avrò altre sensazioni.
Fabio
 
Top