Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Firenze
    Messaggi
    160

    Yamaha RX-V 1073 vs Onkyo TX-NR 717


    Ciao,

    sto iniziando a farmi un'idea sugli amplificatori MCH e vorrei chiedere un vostro parere su questi due modelli:

    Yamaha RX-V 1073
    Onkyo TX-NR 717

    il confronto è stato fatto sulla base dei prezzi/offerte attualmente presenti.

    Pregi e difetti di questi due modelli?

    Premetto che non li utilizzerei per l'ascolto della musica, per quello ho il 2CH.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Non sono proprio due prodotti similari. Prezzi a parte, che per alcuni marchi fanno veramente poco testo, vedrei già meglio il discorso fatto con un Onkyo 818.
    Tra i due citati comunque, lo Yamaha.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Non posso che straquotare Max. Il 1073 è il best buy 2013 ed il motivo è molto semplice: è sostanzialmente la fotocopia dello Yamaha rx-a1020 che, a fronte del terzo anno di garanzia e di un inutile quinto piedino, costa di più allinenadosi con i pari livello di altre marche. Scelta strana di Yamaha? Forse si o forse no...; di fatto si è creata una situazione anomala, ovvero un 1073 realizzato con la stessa qualità dei modelli Yamaha d'alta gamma ma ad un prezzo veramente imbattibile.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    hymn che sound cerchi?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Firenze
    Messaggi
    160
    Beh! Non ho proprio idea, non ho mai avuto un amplificatore MCH, in ogni caso lo utilizzerei solo per la visione di film, per la musica utilizzo l'impianto in firma.

    Il sinto della Yamaha mi allettava il prezzo essendo il modello di punta della serie RX-V..73.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Secondo me , oltre ad essere differenti al comparato .... e come dice giustamente @Max ... devi affiancare il 818... per livellare la fascia di appartenenza... sappi che hanno due sound "Timbrica" diversi Yamaha e Onkyo... anche in HT, sarebbe piu' mirata la scelta, se li vai ad ascoltare... per capire... quale ti piace di piu' ...
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Beh, se il consiglio che cercavi era nel confronto di rapporto qualità/prezzo dei prodotti da te elencati, non posso che consigliati Yamaha! E poi personalmente ti dico che il timbro Yamaha lo preferisco... anche se un po' più freddino della concorrenza (Denon e Onkio in primis), spicca in dettaglio... che per l'HT ė un plus non da poco... A maggior ragione che per la musica hai già un'impiantino dedicato...
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Hymn posso dirti che tra i due l'onkyo si avvicina più alla tua firma l'altro no....se ti può essere di aiuto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Secondo il mio modestissimo parere non esiste nessuna ragione per scegliere l'Onkio. Lo Yamaha gli è superiore in tutto.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Quoto Roberto.
    Poi vedo che hai le B&W685... ricordano molto le mie CM1 e ti dico che l'accoppiata con Yamaha non è affatto male per l'HT... certo se puoi prova a fare qualche ascolto... le 685 sono relativamente facili di trasportare... puoi portarle per accoppiarle all'Onkio e allo Yamaha e vedere quale ti piace di più...
    Ciao
    JJ
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Fermo restando che, per classe d'appartenenza, il confronto più corretto sarebbe tra 1071 e 818, l'Onkyo 717 resta cmq una macchina validissima, con una sezione di alimentazione davvero molto ben dimensionata (vedi ottima review di DVHT).
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Ok, ma se consideriamo che il 1073 costa 30 euro in più secondo me non c'è proprio paragone.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Io invece , credo , che no esiste il migliore o il peggiore... ma tutto dipende il proprio gusto Timbrica , che piace... quello che piace a me, non deve per forza piacere a tutti... o viceversa, sappiamo bene che in questo settore non esistono regole, o vincitori di prodotti specifici.... ma vale per sempre la regola del GUSTO personale.... IHMO
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    L'onkyo 717 non e' regalato , a quella cifra o giu' di li' cercherei un'809

    Tempo fa' si trovava l'809 a 830 euro nuovo e spedito

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Firenze
    Messaggi
    160

    Dove trovare il modo per fare un confronto, non penso m sia facile. Comunque il confronto proposto era stato fatto sulla base del prezzo, ossia, avendo largo circa quel budget quale sarebbe da preferire?

    In primo momento lo utilizzerei abbinando i diffusori che già uso per il 2CH e aggiungendo un centrale sempre della B&W, il sub per il momento tralascerei, tra l'altro non amo i film di azione, in secondo momento penserò anche al sub, ma cercando di non spendere molto ad esempio puntando su un Indiana Line Basso.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •