|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
10-04-2013, 15:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6
Consiglio per acquisto sintoamplificatore budget massimo 400 Euro
Ciao a tutti, ho letto tanto e spero di aver capito quanto meno quello che mi basta per poter orientarmi sulla scelta del mio nuovo futuro sintoamplificatore.
Come dicevo nel titolo devo acquistare un sintoamplificatore con un budget massimo di 400 Euro, l'uso principale o quasi esclusivo sarà come per vedere Film e giocare con la PS3. Ho studiato un po' le diverse tipologie di sintoampli ed effettivamente con 400 euro rimango ad uno scalino sopra l'entry level però non posso andare oltre.
Ho fatto un confronto tra Yamaha RX-V475 - Onkio TX-NR414 - Marantz NR1603 - Pioneer VSX-922 (tutti rientrano nella fascia di prezzo) e ad oggi io mi sento molto orientato verso l'RX-V475.
Secondo voi tra questi elencati quale risulta migliore per l'utilizzo "Film/PS3" ?
Grazie per il vostro futuro supporto.
-
10-04-2013, 16:43 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
kenwood rv 7000. ....migliore di tutti quelli che ai citato. ..parlo a livello di suono.
-
10-04-2013, 16:53 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6
-
10-04-2013, 17:00 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 21
Mi interessa anche a me dato che sono nella sua stessa situazione e nn sò quale scegliere!!
-
10-04-2013, 17:22 #5
Valuterei anche il Denon AVR 1713...una valida alternativa...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-04-2013, 17:50 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 110
Non sono certo un intenditore ma se scegli nella serie "...73" di Yamaha puoi salire di un prodotto..
-
11-04-2013, 08:56 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6
Ciao, ho dato uno sguardo anche alla serie x73 e con il budget a disposiziione si parla di poter arrivare al rx-v573 che avrebbe pressapoco le stesse caratteristiche, il rx-v573 ha un 7.1 invece che 5.1 del rx-v475 anche questo ha l'amplificazione discreta per cui non ha un chip all in one che mi sembra di aver capito sia decisamente meglio. Come potenza ha gli stessi 115w (nominali) ed avendo 2 canali in più eroga ovviamente più potenza ... ma rispetto alla serie x75 perde piccole (fatemi passare il termine) Frocery ossia le frociate cose che sono apparentemente poco utili ma sono carine e si usano ogni tanto. So che gli audiofili neanche prendono in considerazione una serie così "bassa" però purtroppo i soldi sono pochi e vorrei avere un parere: meglio qualche funzione in più o una serie anche più vecchia con qualità migliore? Sto putando un po' di più verso yamaha in quanto mi hanno detto che per gli effetti Hoem teather sono veramente buoni. Ch ne pensate?
-
11-04-2013, 08:57 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6
-
11-04-2013, 10:04 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
si ne ho installato uno un po di tempo fa. .... non sono un tipo impressionabile in quanto ho avuto molti sinto.... e molti top di gamma....la cosa che mi a stupido e la bontà del prodotto semplice e facile da usare.... senza mille fronzoli....in grado di riprodurre un suono favoloso. ...non fa altro che mandare il tutto per come gli arriva. ....senza elaborazione di nulla. ...io uso un kenwood krf-x9995 del 2001 x top di gamma. ...sono sempre stato affascinat dal suono kenwood. ... lo considero il vero cinema......il problema dei nuovi sinto di oggi e che puntano su altre direzioni tipo air play....e altre diavolerie varie....a me invece interessa il suono. ...devi capire tu cosa cerchi.
-
11-04-2013, 10:22 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6
Si credo che alla fine il problema si rigira come dici giustamente su "cosa cerco" .... a dire il vero speravo in un discreto/buon compromesso ...
-
11-04-2013, 10:51 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6
Grazie per la dritta, a dire il vero Denon non la avevo considerata perchè so che anche gli entry level sono costosi (a sentir dire proprio per la buona qualità), ma effettivamente il 1713 rientrebbe nei costi e mi sembra che potrebbe rientrare nel "buon compromesso", ora mi leggo nei forum / schede cosa ne pensano
-
11-04-2013, 11:50 #12
E' nella sua fascia un best buy...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.