Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    190

    processore upscaling fino alla risoluzione 4K...


    Buongiorno,
    leggendo le specifiche di alcuni nuovi sintoamplificatori (tra cui Yamaha RX-V675 e Denon AVR-X2000), ho notato che hanno come caretteristica un processore video capace di upscaling fino alla risoluzione 4K.


    ora mi chiedo,
    1) a cosa serve (probabilmente a trasformare un segnale SD o HD fino alla risoluzione HD o 4K)?
    2) è veramente efficace e valido oppure è solamente uno specchietto per le allodole?
    3) probabilmente (ma a questo punto dipende dalla qualità del processore) è inutile averlo sul sintoamplificatore se è già presente sul TV (o sul lettore Blu-Ray)?


    Solo dopo che avrò avuto un idea più chiara su questo argomento, potrò capire se tale elemento è determinante o meno nella scelta di un nuovo sintoamplificatore...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ritengo la possibilità di up-scaling fino ai 4K un componente da tenere in considerazione, soprattutto in considerazione che il futuro si muoverà in quella direzione, se non altro vista l'impossibilità di utilizzo, al presente...per sancire la buona qualità dello scaler interno.
    Nell'upscaling da qualità SD ad HD abbiamo potuto apprezzare dei miglioramenti, ma non certo paragonarli a quelli della qualità HD nativa. Credo sia pensabile elevare la già buona qualità HD in quella Ultra HD. Elevare la SD ad 4k credo sia pretendere troppo soprattutto da un mini processore quale sia inserito in un elettronica entry-level.
    Generalmente gli scaler migliori sono quelli esterni, a seguire quelli nelle elettroniche di alta gamma e poi sorgenti e TV...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597

    Le strategie di mercato delle varie aziende sembra che impongano una nuova line-up ogni anno che passa. Diciamo che l'introduzione del 4K rispetto alle precedenti serie di amplificatori, almeno giustifica l'uscita di nuove serie senza per forza trovarsi sull'ampli solamente una nuova compatibilita', magari con l'ultima app uscita sui dispositivi Apple o Android.
    Per contro io per esempio vado diretto da lettore a TV, lato video, per cui...ci siamo capiti.
    Dipende quindi. Quando si ha chiaro il concetto poi uno sceglie. In data attuale il suo utilizzo e' giusto la visualizzazione del marchio 4K sulla scocca.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •