• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Chiarezza amplificatore Keenwood KRF-V6100D

linkan

New member
Buongiorno e buone feste :)

Posseggo questo ampli da qualche anno e,per le mie esigenze,va piu' che bene..ora vi chiedo...c'e' esplicitamente scritto che e' un 7.1.. Non sono un esperto quindi vi chiedo scusa a priori...ad ogni modo..non ha ingressi HDMI ed e' collegato tramite cavo ottico alla play...ma mi chiedo.. Avendo gia' un 5.1.. Posso veramente passare ad un 7.1? Io credevo che per il 7.1 servissero le nuove codifiche audio ( Tipo dts-hd).. Spero di ricevere qualche chiarimento e scusate se ho detto fesserie :)
Un abbraccio
 
Ho letto le specifiche, sembra che abbia 6 canali amplificati, quindi è un 6.1.
Ci sono tracce audio 6/7.1 anche non HD, ma sono molto poche...come quelle HD.
 
Ah ok,quindi il gioco non vale la candela? Nel senso...sento parlare molto di queste nuove codifiche hd...non sono ancora molto diffuse allora? Perche' io sto valutando l'acquisto di un nuovo ampli per sostituire questo( lo so che vale poco,ma la mia stanzetta e' piccolissima e comunque rende), ma se questo audio hd non e' cosi' frequente nei blu ray di adesso...non so :)
 
L'audio in HD è quasi sempre presente nei Blu Ray, però in lingua originale, in italiano si trova sempre sui dischi Sony e pochi altri.
Se descrivi brevemente il tuo impianto (diffusori, sub, ampli) si può capire meglio se vale la pena upgrdare l'ampli per avere le nuove codifiche.
 
Si hai ragione scusa...allora ,come frontali ho due jbl coontrole one,centrale,surround e sub ho sempre delle Jbl in ciliegio...lo so,e' un impiantimo del cavolo...ma la stanza e' piccolina e,che tu ci creda o no,rende discretamente bene..ora,appunto,sono incuriosito da quuesti ampli con codifica hd...ovviamente punterei su un entry level visto i diffusori che ho :)
 
Ci credo ci credo che suoni bene, però secondo me più cambiare ampli potresti pensare più a cambiare diffusori.
Che modello di ampli hai?
Lettore Blu Ray?
 
Il modello dell'ampli e' quello di cui parlavo prima,il keenwood scritto nel titolo :) Come lettore uso la play al momento...che diffusori? Non vorrei spendere grosse cifre,sono sincero...comunque avevo visto questo ampli...il Sony STR-DH520...dici che avrei un po' di qualita' in piu' con le nuove codifiche?
 
Si hai ragione scusa...allora ,come frontali ho due jbl coontrole one,centrale,surround e sub ho sempre delle Jbl in ciliegio...lo so,e' un impiantimo del cavolo...ma la stanza e' piccolina e,che tu ci creda o no,rende discretamente bene..ora,appunto,sono incuriosito da quuesti ampli con codifica hd...ovviamente punterei su un entry level visto i d..........[CUT]
Con la stessa cifra di un entry level con hdmi prendi un signor sinto usato senza hdmi , poi appena puoi cambi i diffusori
I Kenwood li avuti tutti questa è la mia classifica personale dei migliori
1 --Il Re Krf-x9995d
2 -- L'innovatore dei tempi Krf-v9993d
http://www.zang-online.de/6.html

3--Krf-x7775d
4--krf-v7773d
5--Krf-x9060d/9070d
6 --Krf-x9090d
7--Krf-x9080
8--Krf-v9300d (hdmi)
9--Rv-7000 (hdmi)
Trai le tue conclusioni ,senza ovviamente denigrare il tuo onestissimo ed onorevole krf-v6100d
 
Figurati,lo so che non e' niente di particolare..ma nel mio buco rende un po' :) Io vorrei proprio un entry level con codifiche hd...ma ditemi...cioe' c' e' o no la differenza tra un dts e un dts-hd?
 
Investi nei diffusori allora (te li ritrovi in futuro ) un entry level hdmi con la migliore traccia hd fà una figura di me... rispetto ad un vecchio buon ampli collegato in spdf
 
Ultima modifica:
Top