• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon serie E : solo economica ? Oppure innovativa e qualitativamente vantaggiosa ?

MarcuX

New member
Ciao a tutti,
come da titolo apro questa discussione per tutti coloro che, come me, sono adesso indecisi nell'acquisto tra la
famosa e premiata serie di sintoamplificatori del 2012 denominata "Denon avr xx13" oppure della nuova serie "E" di prossima uscita.

"La nuova serie è composta da tre diversi modelli: l'AVR-E200, l'AVR-E300 e l'AVR-E400. Denon descrive i prodotti come gli amplificatori dalle quattro E, ovvero Easy, Exciting Entertainment Experience, ovvero in grado di offrire un intrattenimento che risulti un'esperienza facile ed entusiasmante. Per conseguire questo risultato sono stati studiati diversi accorgimenti.......:"

In particolare, sono indeciso tra l'avr 1713 ed il nuovo modello E300. Quest'ultimo può essere una buona e valida alternativa all'altezza del precedente oppure no ? Trattasi solo di una serie più economica oppure parliamo di naturale evoluzione ?

Bisognerebbe capire effettivamente le differenze... e vedere se la sezione "pre e il DAC interno" della serie E è identico al precedente oppure solo più economico, visto che E300 parte da 400 dollari di listino anziché 500 dollari come avvenne per l'avr 1713.
Attendo vostri giudizi.;)
 
Per me sono alternative al 1513...Un mio amico che lavora in un negozio di hi fi mi ha detto che internamente hanno materiali più economici(ergo anche DAC e sezione pre) rispetto al 1713 e al 2113. Bisogna poi sempre ascoltarli e cercare di capire le differenze.
Denon è sinonimo cmq di qualità, anche sulle fascie basse...Io ho un 1713 e suona divinamente, veramente allucinante visto il prezzo!
Questa linee di sinto è destinata a chi vuole spendere poco senza avere troppe pretese secondo me.
 
non si sà ancora nulla di preciso preciso su questa nuova serie.....resta il fatto che da 15 anni si dice che i nuovi sono costruiti peggio e da 15 anni suonano sempre meglio però
 
-Che man mano li costruiscono sempre peggio l'ho notato anch'io che poi la tecnologia consente di ottenere prestazioni sempre migliori diciamo che in molti casi e' pure cosi': spesso si ha un prodotto un po' piu' prestante ma meno duraturo per via della corsa alla riduzione costi ed al riciclo dei materiali.
Per quel che riguarda la nuova serie DENON E,a mio avviso, conviene prima fare un confronto costruttivo-prestazionale con la classica serie AVR per poi valutarne il rapporto Q/P nei confronti di quest'ultima....
SALVO.
 
Top