• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Onkyo TX-NR414 con quali casse?

Samuel81ASR

New member
Buongiorno a tutti, ho intenzione di acquistare questo sintoamplificatore e successivamente (per motivi economici:cry:) un sistema di casse 5.1.
Vorrei utilizzare l'impianto soprattutto per film ma non vorrei spendere cifre esorbitanti. Sono molto confuso e chiedo a voi un consiglio.
Dimenticavo le casse devono essere "piccole" di dimensioni.

Grazie
 
quanto vuoi spendere per tutte le casse?

Secondo me ti conviene prendere un amplificatore usato e migliore piuttosto di un entry level piuttosto scarsino...:D
 
per le casse avevo pensato sulle 300€.
Considera anche che l'ambiente è piccolo (è il salone di casa). Ero partito dal kit Onkyo S4505 per poi arrivare alla conclusione che forse è meglio comprare separatamente ampli e casse.
Che ampli usato mi consiglieresti?
 
per stare in casa onkyo un 608 o un 609 o un denon 2310.

modelli di un paio di anni fa ma decisamente più performanti del piccolo 414.

Poi dipende anche se ti interessa il 3D o gli ultimi orpelli tipo collegamento alla rete, airplay, etc.... Se queste ultime cose non ti interessano ti conviene andare sull'usato.

Per le casse con 300 euri puoi comprare il kit Jbl scs 200 oppure il kit CANTON MOVIE 65. Non aspettarti miracoli.
Altra soluzione potrebbe essere prendere le casse a step: prima frontali e centrale, poi i surround e poi il sub... spendi di più ma lo diluisci nel tempo e alla fine hai qualcosa di più performante.
 
cosa ne pensi del kit Canton Movie 85 CX? hanno lo stesso prezzo delle JBL.
Se invece volessi acquistare a step cosa mi consigli? cosa va acquistato prima?

Grazie mille delle risposte, come avrai capito sono un neofita :)
 
PRima devi partire con le casse frontali e il canale centrale.
Poi i surround e poi il sub.

Adesso bisogna capire se cerchi diffusori piccoli, grandi, anche belli da vedere, etc... si apre un mondo.
ad esempio, potresti prenderti un paio di indianaline tesi 240 (circa 200 euri) e il centrale tesi 740 (circa 150 euri).
In un secondo tempo ti prendi le tesi 260 e le metti come frontali spostando le 240 al surround. E poi un sub tipo il basso 830.

questo è solo un esempio. Le combinazione sono illimitate. Occhio a non farti prendere la mano altrimenti il portafogli ne risente:sofico:
 
C'è anche la serie Ego della indiana line. potrebbe fare al caso tuo. Penso che prendendo 2 coppie di casse e il centrale + un sub entry potresti arrivare a spendere sui 800 euri.

Altro kit interessante è il focal sib con il sub Cub. lo puoi trovare in offerta sulle 600 euro. (questo ce l'ho a casa e per essere un kit di minidiffusori suonano discretamente).

Per stare su diffusori più "tradizionali" resterei sulle indiana line che hanno un buon rapporto qualità prezzo.

Altri diffusori interessanti sono le B&W M1 o le monitor audio APEX. ma lì il prezzo sale ancora.
 
Le focal sib sono molto belle, (vedo che anche tu le hai) mi hai quasi convinto :)
Io metterei le sib XL come front e le sib "normali" come surround.

Delle Harman Kardon HKTS 9BQ (300 €) che ne pensi?

Un'altra domanda: se le casse hanno una potenza di 100w l'amplificatore deve assolutamente avere uscite da 100w o anche superiori?

Grazie
 
Occhio che le focal sib xl costano di più!. il set delle focal sib+cub lo puoi trovare a 600 euri, se cominci a prendere le cose separate i costi salgono.
Altre alternative a basso budget solo le proson o le dynavoice. (non le ho mai sentite però)
Ricordati di lasciarti da parte anche qualche soldino per i cavi se non li hai già tirati.

Non guardare le potenze dichiarate, quelle dei diffusori sono potenze massime che possono sopportare (come valore medio e non come valore massimo normalmente) e quelle degli ampli sono ampiamente sovrastimate in quanto sono misurate in maniera non coerente con quella dei diffusori.

Per gli altri kit sulle 300 euro: secondo me sono tutti abbastanza equiparabili.
 
Se vuoi un consiglio...spendi leggermente di più e prendi il kit Hamran Kardon HKTS 16...veramente eccellente per essere un kit!
 
Top