|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: ampli a/v quali caratteristiche per sorgenti HD?
-
01-12-2004, 17:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 222
ampli a/v quali caratteristiche per sorgenti HD?
Devo acquistare un nuovo ampli dopo aver venduto il mio denon 3801.
Il dubbio che mi ha assalito riguarda il fatto che a breve (speriamo!!), con l'avvento dell'alta definizione nei nuovi formati dvd, ci saranno nuovi standards audio (es. dts++) anche non compressi.Che fine farà il mio nuovo ampli? Utilizzare le sole entrate audio dei 7.1 canali separati (es yamaha 2500)mi sebra un pò pochino visto che già non basterebbero con uh htpc + un prossimo futuro hd-dvd. Quali sono le connessioni che potrebbero servire a questo scopo? HDMI, IEE1394? E la denon i-link del 3805 potrebbe essere utilizzata per questi futuri flussi audio?
So che è tempo sprecato guardare troppo lontano, vale per l'informatica certamente ma anche per i prodotti a/v. Ma per gli ampli in questo momento forse si può adottare qualche accorgimento. Quale?
Ciao
Pino
-
02-12-2004, 07:52 #2
Re: ampli a/v quali caratteristiche per sorgenti HD?
pinuzzo ha scritto:
Devo acquistare un nuovo ampli dopo aver venduto il mio denon 3801.
Il dubbio che mi ha assalito riguarda il fatto che a breve (speriamo!!), con l'avvento dell'alta definizione nei nuovi formati dvd, ci saranno nuovi standards audio (es. dts++) anche non compressi.Che fine farà il mio nuovo ampli?
[...]
Ma per gli ampli in questo momento forse si può adottare qualche accorgimento. Quale?
Ciao
Pino
L'unico suggerimento che mi sento di dare, con tutti questi tuoi dubbi, è quello di separare preamplificatore A/V da finali di potenza...
Almeno in futuro cambierai solo il preAV...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)