Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    222

    ampli a/v quali caratteristiche per sorgenti HD?


    Devo acquistare un nuovo ampli dopo aver venduto il mio denon 3801.
    Il dubbio che mi ha assalito riguarda il fatto che a breve (speriamo!!), con l'avvento dell'alta definizione nei nuovi formati dvd, ci saranno nuovi standards audio (es. dts++) anche non compressi.Che fine farà il mio nuovo ampli? Utilizzare le sole entrate audio dei 7.1 canali separati (es yamaha 2500)mi sebra un pò pochino visto che già non basterebbero con uh htpc + un prossimo futuro hd-dvd. Quali sono le connessioni che potrebbero servire a questo scopo? HDMI, IEE1394? E la denon i-link del 3805 potrebbe essere utilizzata per questi futuri flussi audio?
    So che è tempo sprecato guardare troppo lontano, vale per l'informatica certamente ma anche per i prodotti a/v. Ma per gli ampli in questo momento forse si può adottare qualche accorgimento. Quale?
    Ciao
    Pino

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Re: ampli a/v quali caratteristiche per sorgenti HD?


    pinuzzo ha scritto:
    Devo acquistare un nuovo ampli dopo aver venduto il mio denon 3801.
    Il dubbio che mi ha assalito riguarda il fatto che a breve (speriamo!!), con l'avvento dell'alta definizione nei nuovi formati dvd, ci saranno nuovi standards audio (es. dts++) anche non compressi.Che fine farà il mio nuovo ampli?
    [...]
    Ma per gli ampli in questo momento forse si può adottare qualche accorgimento. Quale?
    Ciao
    Pino
    Ciao!
    L'unico suggerimento che mi sento di dare, con tutti questi tuoi dubbi, è quello di separare preamplificatore A/V da finali di potenza...
    Almeno in futuro cambierai solo il preAV...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •