Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    53

    H/K AVR 7500 - gestione Direct input 8 CH per codifiche lossless


    possiedo un vecchio avr 7500 H/K (ancora perfetto); sarei curioso di capire come sfruttare il 8CH direct input per gestire le nuove codifiche lossless in analogico da lettore br capace di convertire il segnale da digitale ad analogico; in particolare il lettore BR che uso è il pioneer LX91 che notoriamente ha una sezione di uscita in analogico molto efficiente.

    Sul manuale dell'ampli è scritto che per i 2 cananli surround back necessita l'invio ad un pre, questo significherebbe che per sentire anche questi 2 canali è necessario avere anche il pre e relativi finali? effettivamente questo ampli io l'ho sempre e solo usato in 5.1 (anche se adesso la mia configurazione di casse è solo stereo, non ho ne sub ne centrale ne surround) anche se sarebbe in grado di lavorare in 7.1.

    Sarei grato a chiunque che ancora oggi possieda questo ampli e possa darmi dei consigli per il suo sfruttamento ottimale

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980

    Semplicemente basta collegare le uscite 7.1 del lettore all'ingresso 7.1 analogico (8 ch input) ,selezionare l'ingresso dall'ampli
    poi settare dal lettore il setup diffusori in base al settaggio dell'ampli (ovvero in base al numero dei diffusori presenti o grandezza ,distanze etc ) , poi se la traccia nativa è 5.1 avrai solo il 5.1 se la traccia nativa è 7.1 avrai il 7.1
    Non è possibile attivare ovviamente altre modalità surround se non quelle native
    Visto che come amplificazione è un 5.1 , in presenza di 7.1 diffusori e traccia 7.1 o 6.1 basterà collegare un finale due canali all'uscita pre-out del 7500 (surround back )
    Ultima modifica di michiamoneo; 25-03-2013 alle 14:57 Motivo: completamento info
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •