|
|
Risultati da 46 a 60 di 92
Discussione: Pioneer SC-LX76 o Anthem MRX300/500?
-
13-12-2012, 21:59 #46
Si si vero Sanosuke devo ammettere che ci sono mille varianti ma se dobbiamo tenere conto di tutto allora è innutile che andiamo ad ascoltare apparecchi nei negozi ecc ecc bisogna avere un pò di orecchio siu quello che si ascolta xche che sia Marantz o Anthem o altro sempre dentro alla tua stanza andrà a suonare
e quindi che sia almeno di nostro gusto quello che in giro ascoltiamo
Sarebbe più semplice trovare 2/3 sinto e ascoltarli nello stesso negozio o stanza e da li che si sentono la differenzaLa mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
13-12-2012, 22:27 #47
E allora quando l'acquisto del LX-76 ? ....
Su su.. cosi si da un impulso più tecnico al thread ufficiale, io mi impegno, ma in fondo sono un ''amatore'', senza TV per giunta...ma Martedi arriva santo il mondo finalmente ! Dopo 2 mesi che uso il 76 in stereoStanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
13-12-2012, 22:43 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 209
su questo mi trovi concorde, infatti proviene da un marantz, anthem può veramente essere l' integrato giusto
per "rompere" un po' i soliti schemi, però a mio parere un mrx 700 costa veramente troppo per quello che offre.
infine vi segnalo che qualche utente straniero ed anche in qualche recensione, su mrx 700 sono stati riscontrati
spegnimenti improvvisi, ed altri problemi di vario tipo, non voglio creare allarmismi, ma non sembrano casi isolati.
-
13-12-2012, 23:34 #49
Io non posso arrivare il 700 è,sono propenso per il 300 o al massimo un 500.
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
14-12-2012, 00:15 #50
Beh dai, 2000 euro per un 700. Costa meno di un Onkyo 5010,ha la stessa potenza, ha la rete, le radio hd.
Dove zoppicano sono uscite/ingressi hdmi e mancanza di ingressi analogici,per il resto non hanno nulla in meno...ma costano anche meno di un pari fascia e hanno pero' dalla loro un sistema di calibrazione che costa parecchio solo lui e vale tantissimo visto cosa ha combinato con i miei frontali che avevano una risposta disastrosa con un diffusore ad angolo gonfio e rimbombante per la posizione,puff problema sparito.
E' li il costo di Anthem, è li dove non hanno lesinato.Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
14-12-2012, 08:41 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 209
Si ma almeno contiamola giusta
dai su non scherziamo, qui sotto siamo solo al 3010 che sarebbe già grasso che cola
HT Labs Measures Onkyo TX-NR3010
Two channels driven continuously into 8-ohm loads:
0.1% distortion at 167.8 watts
1% distortion at 189.5 watts
Five channels driven continuously into 8-ohm loads:
0.1% distortion at 122.1 watts
1% distortion at 142.2 watts
Seven channels driven continuously into 8-ohm loads:
0.1% distortion at 114.1 watts
1% distortion at 127.2 watts
http://www.hometheater.com/content/o...-labs-measures
questo invece è un Anthem MRX 700
HT Labs Measures
Five channels driven continuously into 8-ohm loads:
0.1% distortion at 86.3 watts
1% distortion at 93.7 watts
Seven channels driven continuously into 8-ohm loads:
0.1% distortion at 43.9 watts
1% distortion at 52.6 watts
http://www.hometheater.com/content/a...-labs-measures
stando a questi dati un Onkyo 5010 dovrebbe essere circa il doppo più potente di un Anthem MRX700.Ultima modifica di Robertino88; 14-12-2012 alle 08:50
-
14-12-2012, 10:05 #52
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Per un Locale piccolo tutta quella potenza non è necessaria, basta l'Anthem.....la scelta va fatta in quel senso.
-
14-12-2012, 12:14 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 209
non era questione ne di locale ne di scelta ma di comparativa.
come abbiamo visto non mi pare sia cosi'
http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...56#post3728256
-
14-12-2012, 12:34 #54
Ordinato mrx300 dal mio negozio di fiducia a 1150€.La prossima settimana dovrebbe arrivare.Se non mi piace Vi uccidoooooo
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
14-12-2012, 12:36 #55
scusate, una curiosita'....
ma in quelle fasce di prezzo due marchi storici dell' HiFi come NAD e Rotel non se la giocano proprio??
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
14-12-2012, 12:52 #56
Per quanto mi riguarda è del tutto inutile che un ampli mi faccia un milione di watt se poi all'atto pratico suona peggio della concorrenza. Dalle riviste e dai laboratori possono far uscire tutti i watt che vogliono ma per quello che ho sentito io in confronto diretto l'Anthem ha travolto la concorrenza e questo mi basta, il resto sono chiacchiere da bar e i discorsi li porta via il vento.
Poi ragazzi a me sinceramente interessa meno di zero elogiare il prodotto; Un caro amico mi ha chiesto un consiglio su un ampli e io gliel'ho suggerito certo di ciò di cui era capace il canadese e a quanto pare c'abbiamo preso. Prima d'ora difficilmenmte mi ero trovato a parlare di questi sinto. Vi piacciono gli Onkyo? Comprateli! Vi piacciono i Marantz? Comprateli! A me non me ne viene nulla, provate però a mettere un mrx a fianco ai vostri pupilli e dopo ognuno è libero di sparlarne quanto vuole, coscienza permettendo
-
14-12-2012, 13:00 #57
Ciao Roby
Non ricordo nulla di nulla purtroppo, da quando gli ho cambiato stanza non ho ancora rimesso le mani alla calibrazione. ricordo solo che l'mcacc dava molta piu ambienza e spazialità però si perdeva corpo su tutta la gamma e alla fine scelsi una via di mezzo aggiustata manualmente.
-
14-12-2012, 13:16 #58
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
14-12-2012, 13:19 #59
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
14-12-2012, 13:45 #60
@Robertino
Cone le misure è sempre dura andarcene fuori.
Se si legge cosi' nuda e cruda vorrebbe dire che su sette canali il denon 4810 ne ha un terzo di un 4311.
Che un Onkyo 5008 ne ha meno di un 3010.
Piu' o meno gli Onkyo top di gamma sono sempre rimasti li, ricordavo l'ultimo misurato di Onkyo top di gamma che faceva cosi
http://www.hometheater.com/content/o...-labs-measures
E comunque anche un 3010 costa piu' di Anthem.
La fascia è quella da top di gamma, poi se per valutarla guardiamo i numerini delle misure, boh
A me messi cosi' dicono poco
Tra le atre cose dicono che un mrx300, stessa compenentistica del 700 che pero' una una sezione di alimentazione piu' generosa ovviamente ,su sette canali erogherebbe di piu' del 700?
Ma non ti sembra strano?
Dai su lasciamoli perdere che mi sa che i numerini li estraggono per giocare a tombolaUltima modifica di batmax63; 14-12-2012 alle 13:55
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750