Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    103

    alcune domade in generale e consigli su pioneer htp SL050


    diciamo che mi deve ancora arrivare il plasma panasonic e però volevo anche pensare come sistemare l-audio.
    devo attrezzare una tavernetta di circa 25mq , impianto stereo a 4 metri dal divano .
    ho un home teather 5.1 panasoic datato ma non ha entrate digitali e quindi non potrei sfruttare il dolby e poi è na ciofega. volevo sostituirlo con qualcosa per potere sfruttare in parte quello che ho giå in casa per poi un domani acquistare qualche cassa e sub decente .
    pensavo al Pioneer htp SL050, che ha giå 2 casse che adesso potrei mettere frontalmente e poi domani spostare dietro.
    quello che volevo capire se per adesso posso mettere le casse del Panasonic che hanno impedenza 6 Ohm e potrei sfruttare il SUB con impedenza 4 Ohm.
    altra domanda é che per fare passare i fili per le casse Rear dovrei farli passare dentro una forassite dove ci passano anche i fili della corrente 220, questo potrebbe causare delle intereferenze o fruscii ?

    p.s. non sono esigente, non ascolto musica e l'home teather mi serve solo per vedere film,il mio budget é sui 300 euro , che magari poi un domani possono diventare altri 300 se decido di mettere 2 casse indiana e un subwoofer decente. il centrale forse potrebbe avere meno senso perché cmq lo avrei abbastanza vicino alle casse stesse.diciamo in un metro e 40 devo posizionarci tutto

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    103
    nessun aiutino ?

    alternative al pioneer sempre restando sui 300 euro e che abbia uscita per SUB passivo ?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Perdona la franchezza ma andresti ad acquistare un'altra ciofeca. E sui 4 metri, in questo caso meglio una cuffia. :-)
    Il sub è ridicolo, anche per esigenze minime ed è pure passivo. Per collegare in futuro i posteriori ti servirebbe un piccolo finale che come minimo, anche se usato, costerebbe quanto tutto il Pioneer.
    Con quel budget valuta un sintoampli entry level e due diffusori da scaffale. Il basso sarà simile ai due frontali e al microsub del kit che hai ipotizzato.
    In futuro puoi abbinare un sub vero e migliorare i diffusori, magari delegando come posteriori quelli del primo acquisto.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Perdona la franchezza ma andresti ad acquistare un'altra ciofeca. E sui 4 metri, in questo caso meglio una cuffia. :-)
    Il sub è ridicolo, anche per esigenze minime ed è pure passivo. Per collegare in futuro i posteriori ti servirebbe un piccolo finale che come minimo, anche se usato, costerebbe quanto tutto il Pioneer.
    Con quel budget valuta un s..........[CUT]
    sono totalmente inesperto ed è proprio per questo che chiedevo consiglio .
    non ho voglia di piazzare casse al giro per la casa e diciamo che potrei posizionarle proprio sotto al TV a una distanza di circa 1 metro l'una dall'altra e penso che in questo modo sarebbe inutile l'acquisto di un centrale.
    mi dai qualche consiglio su qualche amplificatore valido, che ci possa collegare play3,sky e TV , che non costi tanto e poi 2 casse che un domani al limite posso pazzare dietro, perchè quelle che ho con impedenza 6Ohm difficlmente riesco a utilizzarle.

    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Puoi orientarti verso un qualsiasi marchio noto, puoi trovarne in un qualsiasi centro ceommrciale o con un prezzo leggermente inferiore in rete.
    Ad esempio i seguenti entry level
    pioneer VSX-251
    denon AVR-1312
    onkyo TX-SR313
    Harman Kardon HK3390

    Se hai già diffusori a 6 ohm puoi collegarli tranquillamente, anche se sarebbe meglio impiegare due diffusori nuovi "veri"
    In 140 cm il centrale non guasta.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    103
    ho visto che il denon AVR-1312 si trova a 220 euro e l'onkyo piu o meno a 250 , quindi come prezzo siamo persino sotto al pioneer da me citato.
    molto probabilmente non hanno la regolazione automatica in base all'ambientazione e questo potrebbere essere una pecca ,però per il resto mi pare che abbiano tutto quello che mi serve .
    se ad esempio decidessi per il DEnon, ho letto che ha uscite a 110watt a 6Ohm , questo vuole dire che per forza devo acquistare delle casse con questa impedenza ?

    mi consigli poi delle casse non troppo costose che poi un domani posso mettere dietro e magari frontalemnte mettere delle Indiana Line

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    La potenza di uscita indicata a 6 ohm anzichè i canonici 8 ohm è un po' un trucco per dichiarare più watt.
    A questi sintoampli puoi collegare diffusori con impedenza nominale da 6 o 8 ohm.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    La potenza di uscita indicata a 6 ohm anzichè i canonici 8 ohm è un po' un trucco per dichiarare più watt.
    A questi sintoampli puoi collegare diffusori con impedenza nominale da 6 o 8 ohm.
    che ne dici se mi prendo il denon AVR-1312 , 2 casse indiana LINE tesi 240N costo sui 180 euro, poi come centrale e sorround utilizzo quello che ho già in casa e poi un domani mi compro un sub attivo ?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Per i sorround ok. Per il centrale è caldamente consigliato un diffusore abbinabile ai frontali,ovvero stessa marca e serie per non avere squilibri timbrici e di coerenza acustica.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    103
    Però per fare un impianto decente alla fine vado intorno ai 1000 euro, e sicuramente questa non sarebbe proprioola cifra prefissata, se non altro perhè a me serve solo per godermi meglio qualche film .
    Non ci sono casse accettabili a prezzo contenuto ? diciamo per spendere sui 200 euro , 2 casse piu centrale, poi magari il sub lo compro piu avanti. Amplificatore piu casse non volevo andare oltre 400-500 euro , sub escluso e usando come rear quelle che ho in casa adesso.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Potresti ricevere decine di consigli, magari poco efficaci. Marchi papabili: Chario, Polk Audio, indiana Line, Magnat, Yamaha, Canton, Wharfedale, ecc.
    Con quel budget per le casse conviene visitare qualche centro commerciale e testare sul posto diversi modelli entry level, sia come dimensione che prezzo. Non è escluso trovare anche diffusori da scaffale con woofer da 16 cm.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    103
    Queste 2 soluzioni possono essere accettabili, e tra le 2 c’è una che potrebbe essere migliore ?

    Polk m10 99euro +CS10 139 euro. Totale 239
    wharfedale diamond 10cc 111euro+ diamond SR 111 euro totale 222 euro

    c’è da dire che i woofer dei Polk sono 13,3 contro 10cm del wharfedale
    Ultima modifica di gove; 21-11-2012 alle 15:08

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Le Polk hanno un buono rapporto q/p, se riesci ad ascoltarle ti piaceranno.
    (leva i link dei negozi on line che è vietato)
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Le Polk hanno un buono rapporto q/p, se riesci ad ascoltarle ti piaceranno.
    (leva i link dei negozi on line che è vietato)
    grazie dei consigli.

    inoltre hanno le finiture in ciliegio che nn mi disgarba visto che devono andare in taverna

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    103

    comunque se vado su indiana Line nota, alla fine non costa più della serie CS10 della Polk.
    potrei fare un centrale 740 e le 250 come casse frontali.

    però sono ancora indeciso per il sinto -amplificatore .
    da quelli che mi hai citato quello che mi piace di più è il DENON 1312, ma anche l'onkyo TX-SR313 potrebbe essere una buona scelta. però mi pare che entrambi nonj abbiano il dispositivo di autoconfigurazione . dato che io sono proprio inesperto , forse non potrebbe essere un problema per settare al meglio le casse ?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •