|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Consiglio upgrade marantz sr5001
-
30-10-2012, 19:20 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 125
Consiglio upgrade marantz sr5001
Buonasera a tutti, attualmente ho il sintoampli in firma e sono intenzionato a cambiarlo. Stavo pensando ad un moderno sr6006/7 oppure ad un cambridge audio 551r , previo ascolto. Mi sono però imbattuto in un'occasione sull'usato di un vecchio marantz sr8500 per 250 euro. Le caratteristiche costruttive mi sembrano buone, a parte ovviamente le codifiche, che sono però in linea con il mio sr5001. Insomma mi da l'idea che farei un salto di qualità notevole passare dal 5001 al 8500. Quindi stavo pensando, visto il prezzo , di sacrificare la modernità per una qualità audio superiore e tenermi in tasca un bel pò di soldini...voi cosa mi consigliate? Conoscete il marantz sr8500?
Grazie in anticipo!!!Ultima modifica di MarcoPN; 30-10-2012 alle 19:22 Motivo: Modifica titolo
-
01-11-2012, 11:56 #2
Sicuramente per 250 euro è un ottimo affare
marantz è sempre un nome ed una garanzia!Però se devi cambiare in meglio per avere un sostanziale miglioramento sulla sonorità dovresti iniziare a considerare degli amplificatori integrati multicanale con costruzioni che privilegiano la resa sonora piuttosto che i sintoamplificatori con tanta elettronica e connessioni...Ad esempio prodotti come Cav,Aeron ecc.
-
02-11-2012, 10:52 #3
comunque le nuove sezioni preamp/dac sono un deciso passo avanti
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
02-11-2012, 12:32 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 125
Mi basterebbe , per il momento, migliorare rispetto al 5001. Domani vado ad ascoltarlo.
-
02-11-2012, 12:35 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 125
-
02-11-2012, 18:35 #6
Secondo me pochissima differenza a livello audio
Se vuoi un serio miglioramento a livello audio senza spendere un'occhio della testa devi mirare su degli ampli + semplici dal punto di vista dell'elettronica ma con tanta sostanza all'interno ed un certo peso in kg...ad esempio ampli integrati con trasformatore toroidale,condensatori,finali di qualità ecc...Un trasformatore toroidale quando scalda suona davvero tanto e bene!
dovresti farti consigliare da qualcuno esperto di elettronica
Dopo aver scelto un'ampli che suona davvero gli colleghi un Sintonizzatore radio che suoni anch'esso a dovere tipo Aeron RD 04 con trasformatore toroidale,ne sono in possesso io ed è davvero ottimo
il segnale è quasi preciso come un lettore cd di buon livello ma parliamo di un Sinto radio!!!
-
02-11-2012, 20:06 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 125
Grazie per i consigli, domani comunque vado ad ascoltarlo...vediamo cosa succede
Ah a proposito, il marantz sr8500 ha il trasformatore toroidale
-
02-11-2012, 22:18 #8
Se non mi sbaglio non ce l'ha ma non ne sono sicuro
di solito sui sintoamplificatori lo montano sui modelli top di gamma tipo onkio 5009 ecc.cioè da circa 3000 euro in sù...comunque se puoi ascoltare qualche modello con trasformatore toroidale ascoltalo cosi ti renderai conto tu stesso della differenza
il suono è completamente diverso
A prestoTV Led 46" Sharp Aquos Quattron,Ampli Integrato Multicanale 6.1 Cav Av 2086,Lettore CD Marantz 6003,Sinto Tuner Aeron RD 04,Lettore Blu ray Panasonic,Lettore Multimediale Asus O Play HDP R3,Diffusori Jamo S 608 HCS 3,Cavi segnale: Qed Performance Audio 2,Tec Precision,Cav Optical Cable,Cavi HDMI.Cavi Diffusori: Domain Audio,Oehlbach,Supra.
-
02-11-2012, 22:59 #9
toroidale o non da solo dice nulla
ascolta e facci sapereSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-11-2012, 12:48 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 125
L'ho preso e portato a casa. Non mi ha impressionato quando l'ho ascoltato ma ho voluto comunque togliermi un dubbio sul fatto che un top di gamma potesse suonare sempre meglio di uno di fascia media. Era collegato a delle cm7 e come sorgente un dvd player sony, con un cd dei pink floyd.
Collegato a casa, il mio uso è per l'80% SKYHD, 15% musica, 5% blu ray. Suona meglio del mio sr5001? In parte si. Prova fatta solo con SKYHD nel fine settimana.
Maggior spessore dei suoni e degli effetti, maggior presenza dei surround, suono più pieno e anche maggior dettaglio. E' decisamente più rapido ad agganciare il suono quando si cambia sorgente o canale su sky. La potenza insomma si sente, e rende il suono più spigoloso rispetto al sr5001, ma comunque globalmente più appagante. Ho comunque l'impressione che nel 8500 le voci siano leggermente più arretrate rispetto al 5001. Probabilmente mi ci vorrà qualche tempo per dare un giudizio più obiettivo e per abituarmi al suono, ma secondo me il 5001 riproduce le voci in modo più piacevole, più dolce rispetto al 8500. Non riesco a capire se sia questione di "progetto", oppure dovuto al fatto che il "piccolo" marantz non avendo potenza sufficiente a riprodurre in modo convincente tutto quanto, mette in primo pino le voci.
Devo comunque dire che il 5001 per la sua fascia di prezzo ha un ottimo suono. Per ora il cambio mi soddisfa, ma sulle voci ho qualche dubbio..ma si tratta comunque di sfumature.
Quando faccio le prove con il 2 ch scrivo le mie impressioni.
Secondo voi è una questione di progetto oppure di potenza?
-
06-11-2012, 11:26 #11
...diciamo che è meno hi fi e più ruffiano e quindi più facile che perdoni/mascheri le problematiche
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-11-2012, 11:30 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 125
Che fregatura
Comunque un difetto in comune ce l'hannoNei canali skyHD che sono in Dolby sia in stereo che in multicanale nessun problema, quelli che appaiono come pcm spesso il sintoampli non li aggancia immediatamente, devo quindi cambiare sorgente e rimettere la sorgente audio sky da telecomando e allora lo aggancia, non lo fa sempre ma quasi. Immagino sia un problema dei sintoampli più vecchi...ma non ho mai avuto un riscontro da altri possessori marantz...
-
13-03-2013, 16:15 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 125
Piccolo aggiornamento.
Ho dato dentro il mio 8500 per un sr7005. Ho risolto il problema con gli "agganci" su skyHD, dato che l'sr7005 vede tutto senza problemi, era proprio un problema di vecchio progetto a questo punto. Il canale centrale rispetto al sr8500 è più presente, sia con dinamic vol messo su "on" che su "off", audissey attivo o meno, certo ho perso MOLTISSIMO in musicalità, ma proprio tanto, anche l' SR5001 che avevo prima era decisamente più musicale e anche più caldo. Questo non solo nel 2 canali pure direct, ma anche nella visione di film sia con l'sr5001 e sia ( soprattutto) con l'sr8500, le colonne sonore e le musiche di sottofondo, con i miei diffusori erano un piacere da ascoltare, ora tutto è diventato più freddo, più analitico. Sto valutando il cambio del sintoampli con uno più musicale, previo ascolto, come per esempio un cambridge audio 551r ( che però è piuttosto "scarno" ) oppure, opzione due, aggiungere un finale stereo.... Potete darmi un consiglio?
-
14-03-2013, 10:28 #14
questo è sempre il problema degli audiofili.... Non sempre le strade nuove portano a reali miglioramenti. Lo vuopi un consiglio? Personalmente prediligo la parte della musicalita', ovvero piacere d'ascolto..... Ho un Marantz SR 7000 , ampli vecchio di 13 anni che in quanto sotto l'aspetto piacere d'ascolto = fatica d'ascolto zero è una macchina fantastica e di qualita'.... Siccome, mi pare tu privileggi anche il suono, dobbiamo tener presente, un ampli riproduce come componente l'adio e quindi audio e' e sta a musica, dialoghi nei film, colonne sonore. Allora , si arriva a un certo momento che, se è questo noi cerchiamo, al diavolo se monta il toroidale o no.. l'importante è svolga per bene il suo lavoro.. Quindi e' stato un errore dare indietro cio' che ti appagava musicalmente. Magari anche se puo' sembrarti strano, riprendi e cerca cio' che hai avuto in passato con il quale hai avuto ottimi riscontri.Io ho fatto cosi':Alla fine sono tornato a riprendere cio' che in passato mi sodisfava e lo sono ancora quindi
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
14-03-2013, 11:28 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 125
Grazie per il tuo intervento Ernesto, effettivamente rimpiango il suono del 8500, al quale però manca la porta hdmi e soprattutto ha un difetto nell'agganciare l'audio con skyHD nei formati non dolby, così come il 5001. Dovrei quindi cercare una macchina più recente ma con le stesse caratteristiche sonore..esiste? Forse il più recente 8002 a questo punto....Certo è che tutte queste stelline e i pareri estremamente positivi riferiti al 7005 che vedo nelle varie recensioni e leggo nei forum....mi fanno pensare un pò. Forse ha semplicemente deluso le mie aspettative