Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    16

    consiglio ampli di fascia bassa


    Salve, sono nuovo e mi chiamo Alessandro.

    Recentemente ho acquistato un TV SHARP 46". Per l'immagine sono molto soddisfatto. Per l'audio NO.
    Ho trovato un kit jamo: frontali Studio 160 (4-8 ohm 70-120 watt) + surround e centrale.
    Manca dunque l'ampli. Non voglio spendere molto e sono orientato agli entry-level.
    Mi piace lo YAMAHA RX-V473 ma ho visto anche l'Onkyo TX313. Sono amplificatori adatti alle mie casse ? Avete altri consigli ?

    Grazie
    A presto

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Ciao, se non ti interessassero Airplay e Dlna cerca di Yamaha la serie X71. Allo stesso prezzo magari riesci a salire fino al 5 o usati il 6/7.

    Stesso discorso per Onkyo.
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    16
    Ciao. Dell'AirPlay potrei anche farne a meno. Non so cosa sia il DLNA e guardando rapidamente (forse troppo) sul sito YAMAHA non ne trovo traccia; Forse puoi illuminarmi ? Siggerisci di orientarsi sulla serie "vecchia" ma più in alto di gamma, per avere maggiore potenza ? o migliore qualità costruttiva ? I 7 canali non mi interessano.
    Comunque parlando di marchi preferiresti YAMAHA o ONKYO ? Di HARMAN KARDON cosa ne pensi ? Leggendo sul sito e anche altrove, pare di un altro pianeta. E' vero ?
    Ultima modifica di .Alex.; 30-10-2012 alle 11:10

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Di HKconosco poco perche' dalle mie parti e' poco distribuita, ne ho sentito uno in un CC ma li' per principio non presto attenzione al suono, tuttalpiu' a estetica e connessioni.

    DLNA e' lo standard di comunicazione per le reti domestiche (semplificando). Se non lo conosci probabilmente non sara' tra le tue esigenze nell'immediato. Comunque non e' un dramma in quanto anche i nuovi lettori multiformato lo supportano, anche alcuni TV.

    Se guardi in firma ho preferito Yamaha, a parer mio il suono e' piu' brillante e definito, direi asciutto.

    Se le ultime novita' non ti interessano cerca delle occasioni sul nuovo (rimanenze di magazzino) delle serie 2010 e 2011. Piu' alto vai migliore qualita' sonora trovi. Le varie case sono brave a fare sentire le differenze tra ampli di fascie diverse.....purtroppo

    Con meno di 300 E (nuovo o ustao) ti porti a casa sinto di qualita' assolutamente dignitosa.

    Se giri un po' stesso discorso vale per Marantz e Denon.
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    16
    Ho capito.
    Mi stai quasi convincendo ad abbandonare il 473 in favore di modelli piu "vecchi" ma di fascia piu alta.
    Oltretutto un negozio vicino a casa propone un 671 scontato a 350 Euro (praticamente il prezzo di listino del 473). Mi sa che lo prendo.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    E faresti bene, rispetto al 473 secondo me. Un mio amico ha appena preso un 771 con kit canton movie 125 per poco più di 500 euro. Scandaglia la rete.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Mi stai quasi convincendo ad abbandonare il 473 in favore di modelli piu "vecchi" ma di fascia piu alta.
    non si tratta di convincere, ma di acquisti consapevoli.

    Pagare di piu' per degli aggiornamenti che non ti servono mi sembra poco ragionevole.
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Ciao se può interessarti io possiedo un hk 460 e un sinto di fascia medio alta, e si trova a buon prezzo da redcoon vale il doppio di quello che costa io ho avuto di tutto compresi top di gamma quindi non sono una persona facile da impressionare e questo sinto lo ha fatto se vuoi consigli su questo prodotto chiedi pure

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    16
    Ciao thx (un nick senza pretese....almeno è scritto in minuscolo).
    Alla fine ho preso lo YAMAHA RX-V671 a 350,00 Euro. L'unico HK che potevo permettermi era probabilmente il 165, ma non credo che i miei modesti diffusori lo avrebbero esaltato a dovere. Alla fine ho scelto un po di potenza in più e qualche gadget (tipico dei neofiti come me).
    HK comunque mi incuriosisce soprattutto per come viene generalmente considerato (un paio di gradini piu su). E mi domandavo se anch'io avrei sentito la differenza. Ma in fondo ero partito con l'idea di ascoltare i film da qualcos'altro che non fosse lo stupido altoparlante del TV, e rispetto a questo obiettivo direi che sono andato abbastanza in la.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    allora, sei obbligato a darci un parere appena avrai finito di installare il tutto....

    Buoni ascolti!
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    16
    Come giustamente richiesto, dopo una settimana di prove sono a dare il mio parere sul mio acquisto (YAMAHA RX-V671).
    Preciso che non ho termini di paragone (altri ampli o altri impianti). E' il mio primo HT e sono pienamente soddisfatto. In particolare non credevo che l'ampli fosse così ricco di funzionalità; Anche se alcune di dubbia utilità, tipo i ben 16 effetti DSP. mah...
    Io lo uso quasi solo per l'HT (quasi zero musica) e la resa mi sembra ottima. Ho la possibilità di disporre i diffusori in maniera ottimale, e l'effetto avvolgente lo si percepisce molto bene.
    Al momento ho solo un piccolo problema: L'audio proveniente dal ricevitore SKY è sempre stereo. Ho letto che bisogna usare oltre al cavo HDMI anche uno digitale/ottico per far transitare il DIGITAL 5.1. Confermate ?
    Inoltre vorrei accendere/spengere la TV all'accensione spegnimento dell'ampli. Credo si debba sfruttare l'HDMI CEC. Qualcuno puo illuminarmi ?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Va benissimo anche il solo cavo hdmi per ascoltare il 5.1 di SKY, però devi abilitarlo nella sezione audio del menù.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    16

    Giusto ! Non ci avevo pensato; Funziona. Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •